Max Verstappen ha conquistato la pole position nel Gran Premio d'Australia. Il pilota olandese ha preceduto le Mercedes di Russell e Hamilton, che sorprendentemente sono tornate in alto. Quarto posto per Alonso. Sainz quinto è il primo dei due piloti della Ferrari, sesto Stroll. Solo settimo Leclerc, piuttosto arrabbiato nel post Qualifiche. Partirà ultimo Sergio Perez.
La Griglia di Partenza del Gran Premio Australia
- 1ª fila: Verstappen (Red Bull), Russell (Mercedes)
- 2ª fila: Hamilton (Mercedes), Alonso (Aston Martin)
- 3ª fila: Sainz (Ferrari), Stroll (Aston Martin)
- 4ª fila: Leclerc (Ferrari), Albon (Williams)
- 5ª fila: Gasly (Alpine), Hulkenberg (Haas)
- 6ª fila: Ocon (Alpine), Tsunoda (Alpha Tauri)
- 7ª fila: Norris (McLaren), Magnussen (Haas)
- 8ª fila: De Vries (Alpha Tauri), Piastri (McLaren)
- 9ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams)
- 10ª fila: Bottas (Alfa Romeo), Perez (Red Bull)
Verstappen in pole a Melbourne, poi le Mercedes e Alonso
Questa è la Griglia di Partenza del Gran Premio d'Australia di Melbourne. Verstappen e Russell in prima fila. Hamilton e Alonso in seconda. Poi Sainz e Stroll e Leclerc e Albon.
Il giro che ha portato la pole position a Max Verstappen
La Formula 1 sul suo account Twitter ha postato il video del giro perfetto di Max Verstappen che scatterà dalla pole position domenica a Melbourne.
A che ora parte il GP Australia
Domenica 2 aprile si disputa il Gran Premio d'Australia? La risposta è semplice. Alle 7 ora italiana. In quel momento le vetture partiranno per il giro di ricognizione, poi via alla gara.
Hamilton e Russell fanno una mossa particolare e diventano un meme
Nella classica foto post Qualifiche con i primi tre della classifica i due piloti della Mercedes hanno fatto un gesto che non è passato inosservato ed è diventato in automatico un meme.
Verstappen premiato da Celeste Barber
Il ruotino della Pirelli è stato assegnato a Max Verstappen, che lo ha ricevuto dalle mani di Celeste Barber, popolarissima attrice comica australiana, che in patria è famosissima.
Hamilton torna tra i primi in Qualifiche ed è raggiante: "Amazing"
A sorpresa il pilota inglese ha chiuso al terzo posto, dopo essere stato anche primo e secondo. Un risultato che ha reso felice Hamilton, che la sua gioia l'ha mostrata nel team radio post Qualifiche.
Un uccellino attraversa la pista e Verstappen lo evita
I riflessi dei piloti di Formula 1 sono sempre al top, figuriamoci quelli di un super campione come Verstappen che ha evitato di un soffio un uccellino che si sta facendo una passeggiata sul tracciato di Melbourne.
Leclerc piomba da Sainz durante le interviste: è colpa della scia
I due piloti della Ferrari hanno un grande rapporto d'amicizia ma la mancata scia nelle Qualifiche di Melbourne ha fatto arrabbiare Leclerc che ha chiesto delle spiegazioni a Sainz dopo le interviste.

Vasseur volta pagina subito: "Domani la Ferrari può fare una bella gara"
Grande delusione per le Qualifiche, non la nasconde Frederic Vasseur che però già pensa alla domenica. In gara secondo lui la Ferrari può fare molto bene: "La qualifica di oggi è stata estremamente serrata e purtroppo le cose non sono andate nel verso giusto per noi in Q3 eravamo al limite col tempo verso la fine della sessione e così abbiamo evitato di fare il giro di preparazione con Charles, mentre Carlos non è riuscito a mettere insieme il giro, perdendo un paio di decimi in curva 1, senza i quali sarebbe potuto essere secondo o terzo.
I punti comunque si assegnano domenica dopo Jeddah abbiamo lavorato per ottenere una prestazione costante e solida dalla SF-23 a livello di passo gara. Ci concentreremo soprattutto su noi stessi e prepareremo la gara nel modo migliore per rimontare: su questa pista i sorpassi non sono facili, ma sappiamo che può essere una corsa imprevedibile".
La gioia di Verstappen per la pole di Melbourne
Il pilota campione del mondo ha twittato e ha mostrato la sua grande gioia per la pole position ottenuta nel Gran Premio di Australia. Queste le sue semplici parole: "Sono molto felice per le mie qualifiche e per essere in pole qui a Melbourne".
La gioia di Russell per il secondo posto
Per la prima volta in stagione George Russell conquista la prima fila del Gran Premio d'Australia. Al termine delle Qualifiche l'inglese ha mostrato la sua gioia e la sua forza.
Pole numero 22 per Verstappen, eguagliato Alonso
Seconda pole position in stagione per Verstappen, che ha ottenuto la pole numero 22 della sua carriera. Così ha eguagliato Fernando Alonso. I primissimi sono molto lontani, ma Max ha appena 25 anni.
Hamilton ha riprovato il brivido della pole a Melbourne, ma è durato pochissimo
Lui è il re delle pole position, ne ha conquistate 103, ma non parte davanti a tutti da quasi un anno e mezzo. A Melbourne ne ha realizzate 8 e per qualche secondo, nella Q3, Hamilton ha visto sul suo volante nuovamente P1. Per 9 millesimi si era messo davanti a Verstappen, che poi gli ha tolto il sogno, così come Russell che gli ha soffiato pure la prima fila.
Leclerc nervoso con la Ferrari e Sainz dopo le Qualifiche di Melbourne

Il pilota monegasco non ha gradito la strategia scelta e nemmeno il comportamento di Sainz che non gli ha dato la scia nel momento dell'ultimo tentativo. Il risultato è un pessimo settimo posto, secondo Leclerc rimediabile in gara. Ma in un team radio è stato durissimo.
Sainz è fiducioso e non teme le Mercedes: "Sono lì vicine"

Un sabato deludente per la Ferrari, che ha chiuso al quinto e al settimo posto. Dopo le Qualifiche Sainz si è mostrato comunque molto fiducioso per il GP d'Australia: "Le Mercedes sono sempre lì. Tutti sono lì, siamo tutti così vicini, è difficile dire chi sia davanti".
Hulkenberg nelle Qualifiche è sempre al top con la Haas
Sul giro secco Nico Hulkenberg è sempre un pilota di prima fascia. Il tedesco anche questa volta è entrato nella top ten. Hulkenberg ha chiuso al 10° posto ed ha portato nella top ten la Haas, che ha Magnussen al 14° posto.
Albon la grande sorpresa delle Qualifiche: Williams tra le prime 8 a Melbourne
Evidentemente i motori Mercedes a Melbourne volano. Sono ben cinque le vetture con questi propulsori nelle prime otto posizioni. Se erano scontate le prime file per le Mercedes e le Aston Martin non si può certamente dire la stessa cosa per la Williams di Albon, che con bravura si è prima qualificato per la Q3 e poi ha ottenuto l'ottavo posto.
George Russell è in prima fila, è sempre davanti a Hamilton e ora sfida Max
Per la sesta volta in carriera George Russell ha ottenuto la prima fila. Ha battuto di un soffio Hamilton, e domenica sfiderà Verstappen. Sarà una prima fila molto interessante. Il campione olandese dovrà guardarsi dal giovane rampante della Mercedes.
La griglia di partenza del GP Australia di F1 2023
Pole di Verstappen, poi le Mercedes e Alonso. Sainz quinto, Leclerc settimo.
La Griglia di Partenza del GP d'Australia
1ª fila: Verstappen (Red Bull), Russell (Mercedes)
2ª fila: Hamilton (Mercedes), Alonso (Aston Martin)
3ª fila: Sainz (Ferrari), Stroll (Aston Martin)
4ª fila: Leclerc (Ferrari), Albon (Williams)
5ª fila: Gasly (Alpine), Hulkenberg (Haas)
6ª fila: Ocon (Alpine), Tsunoda (Alpha Tauri)
7ª fila: Norris (McLaren), Magnussen (Haas)
8ª fila: De Vries (Alpha Tauri), Piastri (McLaren)
9ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams)
10ª fila: Bottas (Alfa Romeo), Perez (Red Bull)
Prima pole in Australia per Verstappen
Una pole tutta sua, una pole a modo suo storica per Max che mai era arrivato davanti a tutti nelle Qualifiche di Melbourne. Domani è il favoritissimo.
Mercedes sorprendente: Russell in prima fila, Hamilton torna in alto
Nessuno scommetteva sulla Mercedes che a un certo punto ha sognato pure la pole. Russell si è classificato secondo, Hamilton terzo. Un prestazione vecchio stile per le Frecce d'Argento che domani partiranno alle spalle di Verstappen.
Terza pole su tre per la Red Bull
Perez partirà ultimo, ma Verstappen dalla pole: e sono tre su tre per la Red Bull che a Melbourne comunque se l'è dovuta sudare. Max è stato fenomenale per piegare le Mercedes e pure Alonso, che ha chiuso al quarto posto.
Mezza delusione Ferrari a Melbourne
Carlos Sainz tutto sommato può essere soddisfatto. Anche se il quinto posto non è mai un risultato d'elite per la Ferrari, ma lo spagnolo comunque è nelle prime posizioni. Charles Leclerc invece ha chiuso solo al settimo posto. Risultato deludente per un pole-man come lui.
Pole di Verstappen, poi le Mercedes
Tre su tre. La Red Bull fa un'altra pole position. Verstappen con un giro da paura si mette alle spalle Russell e Hamilton, quarto Alonso. Sainz quinto, Leclerc settimo.
Verstappen per 9 millesimi davanti a Hamilton
Max si rimette davanti a tutti, ma per soli 9 millesimi toglie la prima posizione a Hamilton. Sarà un gran finale.
Q3 bellissima: 6 piloti in 3 decimi
Hamilton davanti a Alonso e Russell, poi Sainz, Leclerc e Verstappen i primi sei della Q3 di Melbourne.
Verstappen davanti a Hulkenberg in Q3
Sono i primi due ad aver realizzato un tempo cronometrato e sono quindi 1° Verstappen e 2° Hulkenberg. Si attendono Alonso, le Ferrari e le Mercedes.
La classifica del Q2 al GP Australia di Formula 1
- Verstappen
- Alonso
- Sainz
- Leclerc
- Hulkenberg
- Russell
- Hamilton
- Gasly
- Stroll
- Albon
I piloti eliminati in Q2
Sessione molto intensa, con grande equilibrio dopo Verstappen. Fuori Oon, Tsunoda, Norris, Magnussen e de Vries.
Verstappen precede Alonso e Leclerc
A metà della Q2 c'è Verstappen al comando. Max precede di 46 millesimi Alonso, poi Leclerc terzo che si tiene alle spalle Stroll. Hulkenberg quinto precede Sainz, Hamilton e Russell.
Inizia la Q2 del Gp d'Australia di Melbourne
Verstappen è favoritissimo per la pole position. Ma per i posti dal secondo in giù è tutto molto aperto. La prima fila la sognano sia le Mercedes che Alonso, e pure le Ferrari che però non hanno brillato in Q1.
I piloti eliminati in Q1
Oltre a Sergio Perez, sono fuori Bottas, Sargeant, Zhou e Piastri, eliminato per 44 millesimi. Niente da fare per il giovane pilota australiano, che incassa una delusione in questa prima gara di casa.
Verstappen il più veloce in Q1
Si è chiusa la Q1 del Gp d'Australia. Verstappen è stato come al solito fenomenale. Max un fulmine, alle sue spalle Russell, Hamilton, Ocon e Alonso. Sainz sesto, Leclerc undicesimo. Ferrari così così.
Cambia velocemente la classifica, c'è bagarre in Q1
La pista si evolve rapidamente. I tempi si abbassano in modo impressionante. Praticamente nessuno può sentirsi al sicuro. Mancano 6 minuti al termine della Q1 e c'è Verstappen leader davanti a Albon e Sainz.
Sergio Perez eliminato in Q1, colpo di scena a Melbourne
Errore di Perez e qualifiche già finite per il pilota messicano, che partirà dall'ultima posizione nel Gp d'Australia. Grande chance ora per una serie di piloti che possono conquistare la prima fila.
Sergio Perez è fuori, macchina nella ghiaia: bandiera rossa in Q1
Colpo di scena. Qualifiche già finite per Sergio Perez che va lungo e finisce nella ghiaia. Le Qualifiche del pilota messicano dovrebbero essere finite. A 11'44" è stata esposta la bandiera rossa. Q1 sospesa.
Tutti i piloti in pista, perché può arrivare la pioggia
I big hanno lasciato il passo ai piloti delle cinque scuderie con meno punti in classifica. Al comando c'è Hulkenberg davanti al tailandese Albon.
Qualifiche F1 oggi in diretta, al via con il Q1
Semafori verdi. Iniziano la Q1. Partono le Qualifiche del Gran Premio d'Australia di Melbourne. Un anno fa Charles Leclerc conquistò la pole position, ora il favorito è Max Verstappen con la sua formidabile Red Bull.
Tutto pronto per le qualifiche di Formula 1 oggi a Melbourne
Ormai ci siamo quasi. Mancano appena dieci minuti al via delle Qualifiche del Gran Premio di Australia. Si partirà alle ore 7, diretta su Sky. La lotta per la pole position potrebbe essere sorprendentemente aperta.
Arriva la pioggia a Melbourne, un vantaggio potenziale per Alonso e le Ferrari
La pioggia fa nuovamente capolino a Melbourne. Non è copiosa, ma c'è. E ora qualcosa può cambiare. La Red Bull di Verstappen è ovviamente favorita, ma il gap con Alonso è sicuramente minori. E la danza della pioggia la sta facendo anche la Ferrari, che confida nell'acqua per guadagnare posizioni in classifica con Leclerc e Sainz.
I risultati delle Fp3
Max Verstappen ha dominato anche l'ultima sessione di prove libere. Il pilota olandese ha preceduto Alonso e Ocon. Russell quarto. Nella top ten Sainz e Hamilton, solo tredicesimo Leclerc, che confida nella pioggia, unico alleato per ottenere una delle prime due file per la Ferrari.
Formula 1 su TV8, come vedere le qualifiche del GP Australia in differita
Le Qualifiche del Gran Premio di Australia saranno trasmesse in diretta dalle ore 7 su Sky, sui canali 201 e 207. In chiaro si potranno seguire sì, ma solo in differita. Questo Gp non rientra tra quelli che può essere mandato in onda in chiaro da Sky. Le Qualifiche su TV8 andranno in onda a partire dalle ore 14 sul canale 8 del digitale terrestre.
Dove vedere le qualifiche di oggi in diretta TV e streaming

Le Qualifiche del Gran Premio di Australia inizieranno tra poco e prenderanno il via alle ore 7 italiane. La lotta per la pole position durerà un'ora e si potrà seguire in diretta TV solo su Sky, che la trasmetterà sui canali 201 e 207. Live streaming invece possibile sia tramite Sky Go che NOW. Non ci sarà la diretta televisiva in chiaro.
Il Meteo del GP Australia
Il sabato del Gran Premio d'Australia di Melbourne è iniziato con una leggera pioggia che ha bagnato il circuito, ma l'acqua dovrebbe essere finito. Le previsioni meteorologiche non prevedono infatti pioggia né oggi né domani per la gara.
La Classifica Costruttori del Mondiale di F1 2023
Due gare e due doppiette per la Red Bull, che ha un margine impressionante su tutte le altre scuderie. Aston Martin e Mercedes sono appaiate e precedono la Ferrari. L'Alpine è la quinta forza. Due i team senza punti.
- Red Bull 87
- Aston Martin 38
- Mercedes 38
- Ferrari 26
- Alpine 8
- Alfa Romeo 4
- Williams 1
- Haas 1
- Alpha Tauri 0
- McLaren 0
Classifica Piloti Mondiale Formula 1
Domina la Red Bull con Verstappen davanti di un solo punto rispetto al compagno di squadra Sergio Perez, terzo è Fernando Alonso. Distanti i piloti della Ferrari. Sainz ha gli stessi punti di Hamilton, Leclerc è ottavo.
- Verstappen 44
- Perez 43
- Alonso 30
- Sainz 20
- Hamilton 20
- Russell 18
- Stroll 8
- Leclerc 6
La penalità di Alonso e il risultato controverso del Gp Arabia Saudita
Il pilota spagnolo è in grande forma, a Jeddah ha trovato il 100° podio della sua carriera, il secondo su due in stagione. Alonso era stato penalizzato per essersi posizionato male sulla Griglia di Partenza, la penalità l'ha scontata prima del pit stop avvenuto in regime di Safety Car, ma un errore dei meccanici dell'Aston Martin ha rischiato di rovinare la gara di Fernando, a cui sono stati comminati 10" di penalità, che gli sarebbero costati il podio, ma che sono stati poi cancellati.
Iniziano le Fp3
Prendono il via adesso le Fp3, l'ultima sessione di libere del Gp d'Australia. La durata sarà di un'ora. Piloti e scuderie cercheranno di mettere a punto le rispettive vetture per le Qualifiche che prenderanno il via alle ore 7.
F1 2023, dove vedere le FP3 del GP Australia

Tra mezz'ora prenderanno il via le prove libere 3, l'ultima sessione di prove prima della lotta per la pole position. La sessione che scatterà alle ore 3:30 italiana si potrà seguire in diretta TV in esclusiva su Sky, che la manderà in onda sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Non è prevista né la diretta né la differita in chiaro.
Verstappen favorito per la pole
La Red Bull ha mostrato una superiorità impressionante in quest'avvio di stagione. Va da sé che Max Verstappen è largamente favorito. Il pilota olandese dovrà guardarsi probabilmente da Sergio Perez, ultimo pole-man, e forse da Alonso e Leclerc, che sul giro secco ha sempre una marcia in più, anche quando non dispone della vettura migliore del lotto.
Il programma completo del GP Australia: gli orari italiani

La prima giornata del weekend del Gran Premio di Australia è terminata. Ora si aspetta il sabato delle Qualifiche e poi ovviamente il Gran Premio che si terrà domenica quando in Italia sarà molto presto. Questo il programma di sabato e domenica del Gp di Melbourne.
Sabato 1 aprile
- Fp3: ore 3:30 – 4:30
- Qualifiche: ore 7:00 – 8:00
Domenica 2 aprile
- Gp Australia: ore 7:00
Oggi le qualifiche del GP d'Australia di F1 2023: a che ora iniziano
Si terranno tra qualche ora le Qualifiche del Gran Premio di Australia, terza tappa del Mondiale di Formula 1. A causa del fuso orario, le qualifiche saranno trasmesse in diretta in Italia dalle ore 7:00. Prima, però, ci saranno le prove libere 3, in programma alle 3:30.
La disobbedienza di Verstappen e il no al muretto in Arabia Saudita

Max Verstappen in Arabia Saudita ha vissuto un weekend particolare. Alla fine ha chiuso al secondo posto e grazie al giro più veloce ha mantenuto la leadership nel Mondiale Piloti, ma il problema tecnico nelle Qualifiche lo ha costretto a partire dall'ottava fila. Nel finale di gara il pilota ha contravvenuto all'ordine di scuderia, la Red Bull infatti aveva chiesto ai due piloti di non battagliare per il giro più veloce e di preservare la doppietta. Max all'ultimo giro ha stampato un super tempo e si è messo davanti a tutti, superando anche Perez.
I record del GP Australia: dominio di Schumacher, McLaren e Ferrari

Il Gp d'Australia si tiene dal 1985. Fino al 1995 si è disputato ad Adelaide, dal 1996 a Melbourne, che a causa della pandemia non ha ospitato la gara nel 2020 e nel 2021. Si è fortunatamente ripartiti nel 2022. Nel complesso sono Michael Schumacher e la McLaren a ottenere il maggior numero di vittorie. Lewis Hamilton il pilota con più pole. Considerando solo le gare di Melbourne è naturalmente Schumacher l'uomo con il maggior numero di successi (4), mentre è la Ferrari la scuderia con il maggior numero di vittorie, ben 9, tre le ha ottenute nelle ultime quattro edizioni: due con Vettel e una con Leclerc.
A che ora iniziano le prove libere 3 di F1
Domattina si terranno le Qualifiche del Gp d'Australia di Melbourne, che scatteranno alle ore 7. Ma prima si disputeranno le Fp3, l'ultima sessione di prove libere, sarà per veri appassionati che dovranno svegliarsi nel cuore della notte per seguirle. Perché le libere 3 ci saranno dalle 3:30 alle 4:30 del mattino.
I risultati di Fp1 e Fp2

Nelle prove libere del mattino il più veloce è stato nettamente Max Verstappen, che ha rifilato quasi mezzo secondo a Hamilton che si è infilato tra le Red Bull precedendo Perez. Poi Alonso, Leclerc e Sainz. La Ferrari un po' meglio è andata nelle Fp2 in cui Leclerc si è classificato secondo, dietro ad Alonso, in una sessione caratterizzata comunque dalla pioggia nella seconda metà. Terzo Verstappen, quinto Sainz.
Le caratteristiche del circuito di Melbourne
Quello di Melbourne è un circuito particolare, perché come caratteristiche si può assimilare a quelli cittadini, ma i muri non sono così stretti e in alcuni tratti si possono toccare delle velocità elevatissime: addirittura i 340 km/h. Il tracciato è stato riasfaltato nel 2022 e in questa stagione ha la bellezza di quattro punti DRS. Ciò significa che i sorpassi aumenteranno notevolmente.
Qualifiche F1 in TV, dove vederle in diretta e in differita
Le Qualifiche del GP di Melbourne inizieranno alle 7 ora italiana di sabato 1 aprile. Sarà Sky a mandarle in onda in diretta sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1) con la telecronaca di Vanzini, Gené e Chinchero. Nel corso della giornata Sky trasmetterà più volte in differita le Qualifiche, che si potranno seguire anche in chiaro su TV8 dalle ore 14.
Formula 1 GP Australia, a che ora iniziano le qualfiche: gli orari TV su Sky e TV8

A Melbourne si disputa il terzo Gp del Mondiale di Formula 1 2023. Le Qualifiche si terranno nella mattinata italiana di sabato 1 aprile. Semafori verdi dalle ore 7. Le Qualifiche si potranno seguire in diretta su Sky sui canali 201 e 207. Mentre la lotta per la pole position si potrà seguire in chiaro su TV8 a partire dalle ore 14, e quindi solo in differita.