
Il PSG vince la Champions League 2025 contro un'Inter letteralmente dominata. 5-0 per la formazione di Luis Enrique che non ha concesso niente ai nerazzurri. Di Hakimi, Doué (doppietta), Kvara e Mayulu i gol.
Chi è Istvan Kovacs, l'arbitro della finale della Coppa dei Campioni

Sarà Istvan Kovacs l'arbitro della finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain. Direttore di gara di 40 anni, internazionale dal 2010, insegnante di educazione fisica e miglior arbitro rumeno: in carriera ha già diretto una finale di UEFA Conference League (2021/22, quella vinta dalla Roma) e una di UEFA Europa League (2023/24, culminata col trionfo dell'Atalanta). L'unico precedente stagionale in cui Kovács ha arbitrato l'Inter: 1-0 all'Arsenal. Il bilancio delle formazioni italiane col fischietto romeno è decisamente incoraggiante: 7 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte.
Verratti diviso tra PSG e Inter: "Sono in difficoltà, ho tanti amici nerazzurri"
Molto emozionato Marco Verratti, diviso nel tifo. Queste le sue parole a Sky: "Sono in difficoltà perché ho tanti amici dell’Inter. Però fino a ieri sono stato con il presidente del PSG, e so i sacrifici che ha fatto. Sono legato a Barella e sarei felice anche se la vincesse lui".
Marotta emozionato: "L'Inter ha la coscienza di poter affrontare squadre di livello"
Il presidente Marotta a Sky ha provato a rendere a parole le emozioni della vigilia: "Emozione straordinaria, normale che ci sia questa partecipazione dei tifosi. La scomparsa di Pellegrini? Era in primis un appassionato sportivo e un grande presidente. Un grande uomo che ha sempre aiutato il prossimo in modo morale e materiale. Viene a mancare uno dei grandi dirigenti del passato, che oggi mancano. 7/11 di questa squadra giocò l’altra finale di Champions abbiamo acquisito esperienza e coscienza di essere professionisti e affrontare avversarie di livello. Sono certo che oggi la prestazione sarà molto positiva. La reazione della nuova dirigenza? Siamo tutti felici".
Valentino Rossi da Monaco: "Sono concentrato, speriamo che l'Inter giochi al meglio"
A Monaco c'è anche Valentino Rossi. Il pilota italiano ai microfoni di Sky ha mostrato tutta la sua emozione: "È bellissimo essere qui. C'è tensione, ma è una grande emozione. Vedere lo stadio che si carica, tutta la nostra curva. Scaramanzia? Nessuna, ma sono molto concentrato per fare il tifo e supportare la squadra sperando che giochi il meglio possibile".
Quanto guadagna chi vince la Champions League 2025
Il montepremi della Champions League 2024/2025 ha battuto ogni record: l’Inter in caso di vittoria si porterebbe a casa 138 milioni. Questo il bilancio complessivo della percorso dei nerazzurri nel torneo:
- Bonus partecipazione: 18,62 milioni
- Posizione in classifica (fase iniziale): 9,7 milioni
- Quote UEFA (market pool e ranking storico): 31,38 milioni
- Bonus risultati: 13,3 milioni
- Bonus avanzamento fasi: 56,92 milioni
- Ottavi: 11 milioni
- Quarti: 12,5 milioni
- Semifinali: 15 milioni
- Finale: 18,5 milioni
Il totale è 131,92 milioni di euro ma in caso di vittoria verrebbero aggiunti ulteriori 6,5 milioni: il dato definitivo sarebbe di 138 milioni.
L'abbraccio tra Inzaghi e Luis Enrique prima della finale di Champions: scena mai vista
I due allenatori di PSG e Inter si sono abbracciati sul campo un'oretta prima della finale. Molto probabilmente una scena come questa non si è mai vista prima di una finale di Champions League. Bravi Luis Enrique e Simone Inzaghi.

Psg-Inter, le formazioni ufficiali: nessuna sorpresa per Inzaghi e Luis Enrique
Psg (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
Scontri tra tifosi di Inter e la polizia nella metropolitana di Monaco
C'è stato un piccolo scontro tra una trentina di tifosi interisti e la polizia tedesca nella metro di Monaco. L'episodio è avvenuto nella stazione dell'Universitat sulla linea blu U6, mentre raggiungevano lo stadio. Per sedare la rissa sono stati usati i lacrimogeni. Gli agenti hanno inseguito i tifosi sulle scale mobili con caschi e manganelli. La ‘Bild' scrive: "Alcuni sostenitori dell'Inter sarebbero rimasti feriti e con il volto coperto di sangue".
Tifosi dell'Inter a San Siro per seguire la finale sul maxi-schermo: l'attesa cresce

La Prefettura di Milano ha predisposto l’allestimento di un maxischermo presso lo stadio Giuseppe Meazza in occasione della finale di Champions League tra PSG e Inter: cresce l'attesa per i tanti tifosi che non sono partiti per Monaco e hanno preferito San Siro per seguire le gesta dei loro idoli.
Simone Inzaghi in diretta tv a pochi minuti dalla finale: "Adesso tocca a noi"

Le parole di Simone Inzaghi nell'immediata vigilia dell'incontro, direttamente dal campo: "È una partita speciale, tutti la vorrebbero giocare. Ci siamo arrivati nel modo giusto, adesso tocca a noi. Sapevamo già come arrivare a una partita del genere, cercheremo di fare una grande gara. Ci manca l'ultimo passo".
Costacurta senza filtri sull'Inter vincente in Champions con Mourinho: "Erano str...i e forti"

"Quando conosci i giocatori dell'Inter che hanno fatto il Triplete, e noi li abbiamo conosciuti lavorandoci, capisci perché hanno fatto il Triplete. Bisogna avere quelle qualità umane oltre che essere grandi calciatori. I giocatori dell'Inter del Triplete erano stronzi. Ma stronzi nel senso di meravigliosamente forti, ti massacravano con il loro spirito e la loro forza"
Chi vince la Champions League tra Inter e PSG: il pronostico
Secondo Grok sarà il Paris Saint-Germain a vincere la Champions League nella finale dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera: 2-1 in favore dei francesi, molto probabilmente nei tempi supplementari, perché la formazione parigina ha "un leggero vantaggio grazie alla maggiore freschezza e al talento individuale in attacco" rispetto all'Inter.
PSG-Inter, le probabili formazioni

Non dovrebbero esserci particolari sorprese nelle formazioni di Inzaghi e Luis Enrique. Inter con il solito 3-5-2 con tandem offensivo formato da Lautaro Martinez e Thuram, con Dumfries e Dimarco sulle fasce. Rientra Pavard in difesa. Il PSG sceglie il trio d'attacco con Barcola, Dembélé e Kvaratskhelia.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
Finale Champions League 2025, stasera Inter-PSG alle 21:00: in chiaro su TV8

La finale della Champions League tra Inter e PSG sarà visibile in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, e su Sky. I canali dedicati alla diretta del match sono Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport 251. La diretta avrà inizio alle ore 21:00, ma il ricco pre-partita su Sky comincerà già dalle 18:30 con “Campo Aperto UCL”, condotto da Mario Giunta.
Dalle ore 19:15 spazio a “Champions League Show”, in onda dall’Allianz Arena con Federica Masolin alla guida del team di talent composto da Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Paolo Condò e l’ospite speciale Walter Samuel. A bordocampo ci saranno Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso, mentre il racconto del match sarà affidato a Fabio Caressa e Beppe Bergomi,