
Il PSG vince la Champions League 2025 contro un'Inter letteralmente dominata. 5-0 per la formazione di Luis Enrique che non ha concesso niente ai nerazzurri. Di Hakimi, Doué (doppietta), Kvara e Mayulu i gol.
Di Canio distrugge l'Inter con tre parole: dito puntato sui calciatori nerazzurri
"Inammissibile, incomprensibile, inaccettabile". Così Di Canio ha criticato l'atteggiamento di alcuni giocatori dell'Inter nel primo tempo del match contro il PSG. Molto pesante l'opinionista, che non si aspettava un approccio del genere da parte dei nerazzurri.
Dimarco protagonista in negativo nella finale, Zenga molto critico

Walter Zenga ha puntato il dito contro Dimarco. L'esterno finora ha sfoderato una prestazione sicuramente non all'altezza, ed è stato coinvolto in negativo in entrambe le azioni da gol. L'ex portiere non è tenero nei confronti del calciatore, sottolineando come abbia tenuto tutti in gioco sul primo gol, e sul come si sia messo con una postura sbagliata sul raddoppio (la sua deviazione ha beffato Sommer).
Psg-Inter 2-0: finisce il primo tempo, si fa durissima per i nerazzurri

Si chiude il primo tempo a Monaco. PSG avanti 2-0 con i gol di Hakimi e Doué, ad impreziosire un grande avvio della formazione transalpina. Nerazzurri bloccati e pericolosi solo in un paio di occasioni su calci piazzati.
Spunto di Kvara e PSG nuovamente pericoloso: soffre l'Inter
Numero a sinistra di Kvaratskhelia che mette a sedere due avversari e poi conclude. Il pallone deviato finisce di poco fuori. Si salva ancora l'Inter
Palla gol colossale per il PSG: Dembélé non concretizza
Si salva l'Inter che ha rischiato di ritrovarsi sotto di tre gol. Tiro cross pericolosissimo dalla sinistra, e pallone che passa pericolosamente davanti a Sommer. Dembélé in posizione defilata non trova la porta da posizione molto ravvicinata.
Thuram vicino al gol: Inter realmente pericolosa
L'Inter si fa pericolosa dalle parti di Donnarumma. Sugli sviluppi di un corner, perentorio stacco aereo di Thuram che non trova la porta. Qualche problema fisico per Mendes, dopo un colpo. Sembra in grado di proseguire il match.
La carica del PSG si è un po' affievolita, l'Inter prova a reagire
Il PSG adesso sta un po' rifiatando dopo un avvio superlativo. L'Inter prova a creare problemi alla difesa avversaria ma senza impensierire Donnarumma. Serata da spettatore finora per Gigio.
Colpo di testa di Acerbi: primo pericolo per il PSG
L'Inter prova a reagire e lo fa con Acerbi. Colpo di testa del difensore e il pallone finisce alto. Prima chance per la formazione milanese e tentativi di scuotersi.
Il PSG raddoppia con Doué, deviazione di Dimarco: Inter sotto di due gol
Il PSG è avanti 2-0! Altra azione da manuale della squadra francese, con Dembélé scatenato. Assist per Doué che approfitta di un tiro deviato da Dimarco per battere Sommer.
PSG-Inter 1-0: Hakimi segna e chiede scusa ai tifosi nerazzurri

Il PSG è in vantaggio con il grande ex Hakimi! Azione perfetta dell'Inter per liberare Doue che mette un cioccolatino per il marocchino. Tocco facile facile e PSG avanti! L'esterno poi non esulta e si scusa con i suoi ex tifosi.
Spinge il PSG, prima situazione pericolosa in area Inter
Da una punizione nata sulla destra per un fallo di Bastoni nasce una situazione pericolosa per la formazione nerazzurra. Vitinha mette due palloni in area, la difesa della squadra milanese si salva. Prima fase che sorride alla compagine di Luis Enrique.
Psg-Inter è iniziata, ci sono ancora tifosi nerazzurri in fila all'esterno dell'Allianz Arena

All'interno dell'Allianz Arena suona l'inno della Champions, il direttore di gara dà il fischio d'inizio ma all'esterno ci sono ancora tanti tifosi dell'Inter in coda che aspettano di entrare allo stadio.
Inter-PSG in campo: la partita in diretta. Subito un segnale dei francesi
PSG ha subito calciato lungo, spedendo il pallone in fallo laterale. Un modo di dare l'imprinting al match: si vuole subito pressare gli avversari. Un avvio davvero insolito.
PSG e Inter sono in campo, atmosfera da brividi a Monaco: bell'abbraccio Donnarumma-Barella

PSG e Inter sono in campo pronte a darsi battaglia. Grande atmosfera a Monaco, con i giocatori che si sono salutati affettuosamente. Bello l'abbraccio tra Barella e Donnarumma, i due campioni d'Europa. Gigio molto caloroso con tanti avversari, da Sommer a Lautaro. Striscione gigantesco dei tifosi del PSG: si punta sull'invincibilità
Entra la coppa della Champions League, la portano Zanetti e Javier Pastore
Entra sul terreno di gioco la Coppa dei Campioni, la portano due grandi glorie argentine dei due club ovvero Pastore e Zanetti. Emozione in campo, mentre iniziano a srotolarsi le fotografie.
È il momento dei Linkin Park, via allo show pre-finale

Inizia lo show pre-finale di Champions League. Sul campo di Monaco, ci sono Linkin Park, pronti ad eseguire alcune delle loro hit più fortunate. Il pubblico si scalda sulle note del rock del gruppo americano, con la nuova cantante Emily Armstrong subentrata a Chester Bennington, deceduto nel 2017.
Del Piero sul tifo anti-Inter in Italia: "Rivalità troppo forti, da ipocriti dire il contrario"

Alessandro Del Piero ha parlato del tifo anti-Inter che arriva dall'Italia. E all'emittente americana CBS ha spiegato: "Le rivalità in Italia sono troppo forti. È bello che una squadra italiana arrivi in finale, è un grande risultato. Ma fare il tifo per l'Inter, per un tifoso della Juve o del Milan è impensabile. Sarebbe ipocrita, diciamoci la verità. Ci si aggrappa a qualsiasi cosa per giustificarsi".
Chi è Istvan Kovacs, l'arbitro della finale della Coppa dei Campioni

Sarà Istvan Kovacs l'arbitro della finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain. Direttore di gara di 40 anni, internazionale dal 2010, insegnante di educazione fisica e miglior arbitro rumeno: in carriera ha già diretto una finale di UEFA Conference League (2021/22, quella vinta dalla Roma) e una di UEFA Europa League (2023/24, culminata col trionfo dell'Atalanta). L'unico precedente stagionale in cui Kovács ha arbitrato l'Inter: 1-0 all'Arsenal. Il bilancio delle formazioni italiane col fischietto romeno è decisamente incoraggiante: 7 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte.
Verratti diviso tra PSG e Inter: "Sono in difficoltà, ho tanti amici nerazzurri"
Molto emozionato Marco Verratti, diviso nel tifo. Queste le sue parole a Sky: "Sono in difficoltà perché ho tanti amici dell’Inter. Però fino a ieri sono stato con il presidente del PSG, e so i sacrifici che ha fatto. Sono legato a Barella e sarei felice anche se la vincesse lui".
Marotta emozionato: "L'Inter ha la coscienza di poter affrontare squadre di livello"
Il presidente Marotta a Sky ha provato a rendere a parole le emozioni della vigilia: "Emozione straordinaria, normale che ci sia questa partecipazione dei tifosi. La scomparsa di Pellegrini? Era in primis un appassionato sportivo e un grande presidente. Un grande uomo che ha sempre aiutato il prossimo in modo morale e materiale. Viene a mancare uno dei grandi dirigenti del passato, che oggi mancano. 7/11 di questa squadra giocò l’altra finale di Champions abbiamo acquisito esperienza e coscienza di essere professionisti e affrontare avversarie di livello. Sono certo che oggi la prestazione sarà molto positiva. La reazione della nuova dirigenza? Siamo tutti felici".
Valentino Rossi da Monaco: "Sono concentrato, speriamo che l'Inter giochi al meglio"
A Monaco c'è anche Valentino Rossi. Il pilota italiano ai microfoni di Sky ha mostrato tutta la sua emozione: "È bellissimo essere qui. C'è tensione, ma è una grande emozione. Vedere lo stadio che si carica, tutta la nostra curva. Scaramanzia? Nessuna, ma sono molto concentrato per fare il tifo e supportare la squadra sperando che giochi il meglio possibile".
Quanto guadagna chi vince la Champions League 2025
Il montepremi della Champions League 2024/2025 ha battuto ogni record: l’Inter in caso di vittoria si porterebbe a casa 138 milioni. Questo il bilancio complessivo della percorso dei nerazzurri nel torneo:
- Bonus partecipazione: 18,62 milioni
- Posizione in classifica (fase iniziale): 9,7 milioni
- Quote UEFA (market pool e ranking storico): 31,38 milioni
- Bonus risultati: 13,3 milioni
- Bonus avanzamento fasi: 56,92 milioni
- Ottavi: 11 milioni
- Quarti: 12,5 milioni
- Semifinali: 15 milioni
- Finale: 18,5 milioni
Il totale è 131,92 milioni di euro ma in caso di vittoria verrebbero aggiunti ulteriori 6,5 milioni: il dato definitivo sarebbe di 138 milioni.
L'abbraccio tra Inzaghi e Luis Enrique prima della finale di Champions: scena mai vista
I due allenatori di PSG e Inter si sono abbracciati sul campo un'oretta prima della finale. Molto probabilmente una scena come questa non si è mai vista prima di una finale di Champions League. Bravi Luis Enrique e Simone Inzaghi.

Psg-Inter, le formazioni ufficiali: nessuna sorpresa per Inzaghi e Luis Enrique
Psg (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
Scontri tra tifosi di Inter e la polizia nella metropolitana di Monaco
C'è stato un piccolo scontro tra una trentina di tifosi interisti e la polizia tedesca nella metro di Monaco. L'episodio è avvenuto nella stazione dell'Universitat sulla linea blu U6, mentre raggiungevano lo stadio. Per sedare la rissa sono stati usati i lacrimogeni. Gli agenti hanno inseguito i tifosi sulle scale mobili con caschi e manganelli. La ‘Bild' scrive: "Alcuni sostenitori dell'Inter sarebbero rimasti feriti e con il volto coperto di sangue".
Tifosi dell'Inter a San Siro per seguire la finale sul maxi-schermo: l'attesa cresce

La Prefettura di Milano ha predisposto l’allestimento di un maxischermo presso lo stadio Giuseppe Meazza in occasione della finale di Champions League tra PSG e Inter: cresce l'attesa per i tanti tifosi che non sono partiti per Monaco e hanno preferito San Siro per seguire le gesta dei loro idoli.
Simone Inzaghi in diretta tv a pochi minuti dalla finale: "Adesso tocca a noi"

Le parole di Simone Inzaghi nell'immediata vigilia dell'incontro, direttamente dal campo: "È una partita speciale, tutti la vorrebbero giocare. Ci siamo arrivati nel modo giusto, adesso tocca a noi. Sapevamo già come arrivare a una partita del genere, cercheremo di fare una grande gara. Ci manca l'ultimo passo".
Costacurta senza filtri sull'Inter vincente in Champions con Mourinho: "Erano str...i e forti"

"Quando conosci i giocatori dell'Inter che hanno fatto il Triplete, e noi li abbiamo conosciuti lavorandoci, capisci perché hanno fatto il Triplete. Bisogna avere quelle qualità umane oltre che essere grandi calciatori. I giocatori dell'Inter del Triplete erano stronzi. Ma stronzi nel senso di meravigliosamente forti, ti massacravano con il loro spirito e la loro forza"
Chi vince la Champions League tra Inter e PSG: il pronostico
Secondo Grok sarà il Paris Saint-Germain a vincere la Champions League nella finale dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera: 2-1 in favore dei francesi, molto probabilmente nei tempi supplementari, perché la formazione parigina ha "un leggero vantaggio grazie alla maggiore freschezza e al talento individuale in attacco" rispetto all'Inter.
PSG-Inter, le probabili formazioni

Non dovrebbero esserci particolari sorprese nelle formazioni di Inzaghi e Luis Enrique. Inter con il solito 3-5-2 con tandem offensivo formato da Lautaro Martinez e Thuram, con Dumfries e Dimarco sulle fasce. Rientra Pavard in difesa. Il PSG sceglie il trio d'attacco con Barcola, Dembélé e Kvaratskhelia.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.