
Pecco Bagnaia in pole dopo le qualifiche del GP della Repubblica Ceca di MotoGP a Brno: la diretta live giro per giro e la cronaca in tempo reale. Secondo Marc Marquez, che si era aggiudicato venerdì le prequalifiche. Alle 15:00 la gara sprint. Diretta TV su Sky e in chiaro su TV8.
Marquez padroni delle Sprint: Marc a caccia dell'11° sigillo, Alex vuole tornare a lottare con il fratello
Le undici Sprint Race disputate fin qui in questo Mondiale della MotoGP 2025 hanno avuto sempre lo stesso cognome per quel che riguarda le prime due posizioni, fatta eccezione per l'ultima mini-gara disputata al Sachsenring. Prima dell'ultimo appuntamento in terra tedesca, difatti, a contendersi la vittoria e spartirsi l'alloro sono stati i due fratelli Marquez con Marc che per la nove volte ha battuto il fratello minore Alex che si è invece imposto davanti al fratello a Silverstone. In Germania il nome del vincitore non è cambiato con Marc Marquez che ha portato a casa la decima medaglia d'oro nelle gare sprint della stagione, ma al suo fianco sul podio, sul secondo gradino, questa volta non ha trovato il fratello minore bensì un Marco Bezzecchi in grande spolvero, secondo con l'Aprilia dopo esser stato superato dall'otto volte campione del mondo solo all'ultima tornata.
La classifica piloti della MotoGP 2025 prima della Gara Sprint di oggi
- M. Marquez (Ducati Lenovo Team) 344 punti
- A. Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) 261
- F. Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 197
- F. Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 142
- F. Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 139
- M. Bezzecchi (Aprilia Racing) 130
- J. Zarco (CASTROL Honda LCR) 104
- P. Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) 99
- F. Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) 92
- F. Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 87
- M. Viñales (Red Bull KTM Tech3) 69
- B. Binder (Red Bull KTM Factory Racing) 60
- R. Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) 51
- A. Ogura (Trackhouse MotoGP Team) 49
- L. Marini (Honda HRC Castrol) 48
- J. Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 46
- E. Bastianini (Red Bull KTM Tech3) 42
- A. Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 41
- J. Mir (Honda HRC Castrol) 32
- T. Nakagami (Honda HRC Castrol) 10
- L. Savadori (Aprilia Racing) 8
- A. Fernandez (Yamaha Factory Racing) 6
- M. Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 6
- S. Chantra (IDEMITSU Honda LCR) 1
- A. Espargaro (Honda HRC Castrol) 0
- J. Martin (Aprilia Racing) 0
La scossa di Bagnaia dopo il disastro del venerdì: prima pole del 2025 per Pecco
Non riuscire ad accedere al Q1 nelle prequalifiche del venerdì era stato un disastro per Pecco Bagnaia, addirittura 13simo. Oggi il campione torinese della Ducati ha piazzato la zampata: pole e record della pista a Brno nelle qualifiche del GP della Repubblica Ceca, approfittando anche della caduta del ‘cannibale' Marc Marquez nel suo giro lanciato in chiusura di sessione.
A che ora inizia la gara sprint di MotoGP oggi
Le qualifiche non hanno concluso il programma odierno della MotoGP sulla pista ceca. Nel pomeriggio infatti i protagonisti della classe regina del Motomondiale torneranno sul circuito di Brno per disputare la Sprint Race del GP della Repubblica Ceca che mette in palio i primi punti iridati di questo weekend: orario di partenza fissato alle ore 15:00.
Pecco Bagnaia in pole nella griglia di partenza del GP della Repubblica Ceca di MotoGP
Finalmente Pecco Bagnaia piazza un acuto in questo 2025 finora avaro di soddisfazioni per lui: il pilota della Ducati ufficiale si è preso la pole nelle qualifiche del GP della Repubblica Ceca, facendo segnare anche il record della pista. Sul circuito di Brno il torinese ha preceduto Marc Marquez, caduto alla fine nel suo giro lanciato, e Fabio Quartararo.
Pecco Bagnaia supera il Q1 nelle qualifiche, miglior tempo: dietro di lui Fernandez
Pecco Bagnaia ha fatto segnare il miglior tempo a Brno nel Q1 delle qualifiche, riuscendo a qualificarsi per il Q2. Alle spalle del centauro della Ducati ufficiale, si è piazzato Raul Fernandez. Niente da fare per Di Giannantonio, 13simo.
LIVE MotoGP, le qualifiche Q1 in diretta streaming
È iniziato il Q1 delle qualifiche della MotoGP a Brno, per stabilire i due piloti che accederanno al Q2: c'è anche Pecco Bagnaia.
Marc Marquez stampa il miglior tempo alla fine delle FP3 a Brno
Marc Marquez su Ducati ufficiale ha chiuso col miglior tempo l'ultima sessione di prove libere della MotoGP a Brno. Il campione spagnolo ha fatto segnare 1:53.145, precedendo Miller, Di Giannantonio e Alex Marquez. Pecco Bagnaia è addirittura 18°, anche se non ha cambiato gomma dall'inizio delle FP3.
Marc Marquez subito avanti a tutti a metà delle FP3, lontano Bagnaia
Sempre e soltanto Marc Marquez, anche in queste FP3 in corso di svolgimento a Brno: il campione spagnolo ha il miglior tempo a metà dell'ultima sessione di prove libere, davanti ad Acosta e Quartararo. Ancora male Bagnaia, fuori dai primi 10.
MotoGP in pista per la terza sessione di prove libere: si parte
È appena iniziata la terza e ultima sessione di prove libere della MotoGP, dopo le FP1 e le prequalifiche del venerdì: sul circuito di Brno si cerca chi possa impensierire Marc Marquez.
In pista la Moto2 per le FP3
Sul circuito di Brno hanno appena preso il via le ultime prove libere di questo weekend anche per la classe di mezzo del Motomondiale. Le FP3 del GP della Repubblica Ceca della Moto2 termineranno alle ore 09:55.
A che ora iniziano le FP3 della MotoGP
La sessione di prove libere della MotoGP di oggi comincia alle ore 10:10. Le Libere 3 della top-class sul circuito di Brno dureranno trenta minuti e serviranno ai piloti solo per trovare il giusto set-up alle loro moto per affrontare le qualifiche (che prenderanno il via subito dopo) e la Sprint Race del GP della Repubblica Ceca che invece andrà in scena nel pomeriggio.
Il programma di oggi a Brno si apre con le ultime prove libere della Moto3: piloti in pista
Si apre il programma odierno del GP della Repubblica Ceca. Tra dieci minuti sulla pista di Brno andrà in scena l'ultima sessione di prove libere della classe di minor cilindrata del Motomondiale 2025. Le FP3 della Moto3 del GP della Repubblica Ceca iniziano infatti alle ore 8:40 e dureranno mezz'ora.
MotoGP, il programma del weekend: gara domani alle 14:00
Il programma del GP della Repubblica Ceca della MotoGP è quello canonico: dopo le prime due sessioni di prove libere (FP1 e Pre-Qualifiche) di ieri, oggi è la volta delle Libere 3 e delle qualifiche con Q1 e Q2 e nel pomeriggio della Sprint Race, domani come di consueto a Brno si chiude con la gara che assegnerà il bottino più ragguardevole di punti iridati con la partenza fissata alle ore 14.
Le caratteristiche del circuito di Brno per il GP di oggi

Dopo cinque anni il Motomondiale torna a Brno. Teatro del GP della Repubblica Ceca della MotoGP 2025 è infatti il circuito di Brno, ufficialmente chiamato Automotodrom Brno, su cui la classe regina non corre dal 2020. Quello ceco è un tracciato situato a circa 14 km a nord-ovest della città di Brno nella Repubblica Ceca e presenta una pista lunga 5.403 metri, con 14 curve: 8 a destra e 6 a sinistra. Il rettilineo più lungo misura 636 metri, e la larghezza della pista è di 15 metri. Il dislivello massimo è di 73 metri, con una pendenza massima in salita del 7% e in discesa del 5%. I piloti troveranno un asfalto completamente diverso rispetto a quello su cui si è corsa l'ultima gara della MotoGP.
Il circuito di Brno è considerato dai tecnici Brembo, fornitore degli impianti frenanti di tutti i piloti in griglia, altamente impegnativo per l'impianto frenante con i freni vengono utilizzati 10 volte a giro per un totale di 31,5 secondi. La curva più dura del tracciato ceco per l’impianto frenante è Curva 3 dove le MotoGP passano da 301 km/h a 104 km/h in 4,4 secondi in cui percorrono 228 metri.
Il record della pista sul giro secco in MotoGP appartiene a Marc Marquez che nel 2016 conquistò la pole stampando un 1:54.596. Di Daniel Pedrosa invece la tornata più veloce mai effettuata in gara: lo spagnolo su Honda in uno dei giri della gara del 2014 fermò infatti il cronometro sull'1:56.027.
Dove vedere la MotoGP oggi: alle 10:50 le qualifiche per la pole
Le qualifiche (che scattano alle ore 10:50) e la sprint race del GP della Repubblica Ceca di MotoGP saranno trasmesse su Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming sull'app SkyGo e, per chi ha acquistato il ‘Pass Sport', su NOW con la telecronaca di Guido Meda e il commento tecnico di Mauro Sanchini. Le qualifiche delle tre classi e la gara sprint della MotoGP di oggi a Brno saranno inoltre visibili in diretta TV anche in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) e in live streaming gratis su tv8.it.
MotoGP, gli orari TV di qualifiche e gara sprint del GP Repubblica Ceca: la diretta su Sky e in chiaro su TV8
Oggi sul circuito di Brno si disputano le Qualifiche e la Sprint Race del GP della Repubblica Ceca della MotoGP 2025: diretta TV e live streaming sia su Sky che gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). Dopo un'ulteriore sessione di prove libere sul tracciato ceco i piloti della classe regina del Motomondiale 2025 andranno a caccia della pole position in questo dodicesimo round stagionale.
Le qualifiche iniziano alle ore 10:50 con la Q1 e proseguono poi alle 11:15 con la Q2. Saranno queste a determinare sia la griglia di partenza della gara di domani che lo schieramento iniziale della Sprint Race che si disputa oggi nel pomeriggio: l'orario della partenza della mini-gara, che durerà solo 10 giri, è fissato alle ore 15:00. Poco prima sul circuito di Brno si terranno invece le qualifiche di Moto3 (in programma alle 12:50) e Moto2 (inizio alle 13:45).
Le Qualifiche del GP della Repubblica Ceca e la Sprint Race di oggi pomeriggio si potranno seguire in diretta TV sia su Sky ai canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport MotoGP (canale 208) che in chiaro gratis su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).