video suggerito

La griglia di partenza del GP Germania di MotoGP 2025: Marc Marquez vince la gara sprint

Marc Marquez vince la Sprint Race e si prende la pole position del GP della Germania di MotoGP al Sachsenring. Giornata nera per Bagnaia, sempre fuori dalla top10.

Immagine
Sachsenring - Hohenstein-Ernstthal
German GP
Immagine

Lunghezza circuito

3,670 KM

numero giri

30

Distanza totale

110,130 KM
12 Luglio 2025 7:00
Ultimo agg. 12 Luglio 2025 - 16:52
0 CONDIVISIONI
Immagine

Marc Marquez vince la gara sprint del GP della Germania di MotoGP: al secondo posto Bezzecchi, terzo Quartararo al Sachsenring. La griglia di partenza della gara di domani: Marc Marquez in pole davanti a Zarco e Bezzecchi. La cronaca e cosa è successo durante le qualifiche.

16:50

La griglia di partenza del GP Germania di MotoGP

1ª fila
1. Marc Marquez 1:27.811 Ducati
2. Johann Zarco 1:27.962 Honda
3. Marco Bezzecchi 1:28.232 Aprilia

2ª fila
4. Franco Morbidelli 1:28.650 Ducati
5. Pedro Acosta 1:28.779 KTM
6. Alex Marquez 1:29.242 Ducati

3ª fila
7. Fabio Quartararo 1:29.250 Yamaha
8. Fabio Di Giannantonio 1:29.327 Ducati
9. Jack Miller 1:29.471 Yamaha

4ª fila
10. Brad Binder 1:29.505 KTM
11. Francesco Bagnaia 1:29.753 Ducati
12. Maverick Viñales s.t. KTM

5ª fila
13. Miguel Oliveira 1:28.294 Yamaha
14. Fermin Aldeguer 1:28.925 Ducati
15. Luca Marini 1:28.851 Honda

6ª fila
16. Raul Fernandez 1:28.925 Aprilia
17. Joan Mir 1:28.989 Honda
18. Alex Rins 1:29.228 Yamaha

7ª fila
19. Ai Ogura 1:30.104 Aprilia
20. Lorenzo Savadori 1:30.453 Aprilia

A cura di Vito Lamorte
16:20

La classifica costruttori dopo la Sprint Race del GP di Gemania

  1. Ducati Lenovo Team 500
  2. Gresini Racing Motogp 322
  3. Pertamina Enduro VR46 Ducati 281
  4. Red Bull Ktm Factory Racing 150
  5. Aprilia Racing 138
  6. Red Bull KTM Tech3 111
  7. Monster Energy Yamaha Motogp 109
  8. LCR Honda 105
  9. Aprilia Trackhouse Racing 93
  10. Castrol Honda Team 70
  11. Prima Pramac Racing 47
  12. HRC Test Team0 1
  13. Yamaha Factory Racing 0
A cura di Vito Lamorte
16:00

La classifica piloti dopo la Sprint Race del GP di Germania

La classifica del mondiale aggiornata dopo la Sprint Race del GP di Germania

1 Marc MARQUEZ 93 319 Ducati Lenovo Team Ducati
2 Alex MARQUEZ 73 241 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
3 Francesco BAGNAIA 63 181 Ducati Lenovo Team Ducati
4 Fabio DI GIANNANTONIO 49 142 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
5 Franco MORBIDELLI 21 139 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
6 Marco BEZZECCHI 72 130 Aprilia Racing Aprilia
7 Johann ZARCO 5 104 CASTROL Honda LCR Honda
8 Pedro ACOSTA 37 99 Red Bull KTM Factory Racing KTM
9 Fermin ALDEGUER 54 81 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
10 Fabio QUARTARARO 20 74 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
11 Maverick VIÑALES 12 69 — —
12 Brad BINDER 33 51 Red Bull KTM Factory Racing KTM
13 Ai OGURA 79 49 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
14 Raul FERNANDEZ 25 44 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
15 Enea BASTIANINI 23 42 — —
16 Jack MILLER 43 38 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
17 Luca MARINI 10 38 Honda HRC Castrol Honda
18 Alex RINS 42 35 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
19 Joan MIR 36 32 Honda HRC Castrol Honda
20 Takaaki NAKAGAMI 30 10 — —
21 Lorenzo SAVADORI 32 8 Aprilia Racing Aprilia
22 Miguel OLIVEIRA 88 6 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
=23 Augusto FERNANDEZ 7 6 — —
25 Somkiat CHANTRA 35 1 — —

A cura di Vito Lamorte
15:37

Marc Marquez vince la sprint race MotoGP: l'ordine di arrivo

Marc Marquez vince la Sprint Race al Sachsenring in rimonta dopo un bel duello con Bezzecchi negli ultimi giri. Terzo posto per Fabio Quartararo. Pecco Bagnaia solo 12°.

GP Germania, l’ordine d’arrivo della Sprint Race

  • Marc MARQUEZ 93 — 1:29.510 Ducati Lenovo Team Ducati
  • Marco BEZZECCHI 72 +0.938 1:30.539 Aprilia Racing Aprilia
  • Fabio QUARTARARO 20 +4.361 1:29.977 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
  • Fabio DI GIANNANTONIO 49 +4.683 1:29.819 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
  • Jack MILLER 43 +9.405 1:30.280 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
  • Brad BINDER 33 +11.720 1:30.465 Red Bull KTM Factory Racing KTM
  •  Johann ZARCO 5 +12.090 1:30.054 CASTROL Honda LCR Honda
  • Alex MARQUEZ 73 +12.347 1:30.508 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
  • Pedro ACOSTA 37 +17.236 1:30.529 Red Bull KTM Factory Racing KTM
  • Fermin ALDEGUER 54 +18.728 1:31.392 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
  •  Miguel OLIVEIRA 88 +19.486 1:31.113 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
  •  Francesco BAGNAIA 63 +20.339 1:31.101 Ducati Lenovo Team Ducati
  •  Raul FERNANDEZ 25 +21.978 1:31.216 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
  •  Joan MIR 36 +23.077 1:30.830 Honda HRC Castrol Honda
  •  Alex RINS 42 +23.575 1:30.760 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
  •  Luca MARINI 10 +29.220 1:31.558 Honda HRC Castrol Honda
  •  Ai OGURA 79 +31.433 1:30.886 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
  •  Lorenzo SAVADORI 32 +50.698 1:32.957 Aprilia Racing Aprilia

RT Franco MORBIDELLI 21 Ritirato (13 giri) 1:30.301 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati

A cura di Vito Lamorte
15:25

Marquez passa Di Giannantonio e Quartararo, ora è secondo: parte l'assalto alla vetta

Marc Marquez ha acceso il turbo e si porta in seconda posizione dopo aver superato Di Giannantonio e Quartararo: 1:28.826, guadagna in un solo giro 6 decimi a Bezzecchi e Quartararo.

A cura di Vito Lamorte
15:18

Cade Franco Morbidelli, bandiera gialla! 

È caduto Franco Morbidelli tra curva 8 e 9, bandiera gialla! Marco Bezzecchi il più veloce in pista, poi Quartararo, Diggia e Marc Marquez. Bagnaia è 12°.

A cura di Vito Lamorte
15:14

Bezzecchi davanti a tutti dopi il 'lungo' di Marquez

Marc Marquez parte bene ma poi va lungo in curvo 1 e rientra in quinta posizione. C'è Bezzecchi davanti a tutti.

A cura di Vito Lamorte
15:10

MotoGP in diretta, inizia la Sprint Race

La sprint race al Sachsenring è iniziata.

A cura di Vito Lamorte
14:49

MotoGP, la Sprint Race parte con 10' di ritardo dopo la bandiera rossa in Moto3

Al Sachsenring è tutto pronto per la Sprint Race che, come previsto, si correrà sul bagnato come le qualifiche della mattina: semaforo verde alle 15.10.

A cura di Vito Lamorte
14:46

Moto2, i risultati delle qualifiche: Dixon in pole davanti a Baltus e Arbolino

In Moto2 a prendersi la pole al Sachsenring è Jake Dixon, che piazza un grande tempo (1:33.487) e si mette davanti a Baltus e Arbolino.

A cura di Vito Lamorte
14:45

Dove vedere in streaming la sprint race di oggi

Gli appassionati di motociclismo avranno diversi modi per seguire in diretta streaming la Sprint Race della MotoGP che comincia tra 15 minuti. C'è SkyGo per gli abbonati Sky, mentre chi ha sottoscritto il ‘Pass Sport' può vederla su NOW. La Gara Sprint del GP della Germania di scena tra un quarto d'ora sul circuito del Sachsenring si può vedere in live streaming anche gratis dato che la mini-corsa della MotoGP di oggi sarà trasmessa integralmente sul sito di TV8 a partire dalle ore 15.

A cura di Michele Mazzeo
14:05

Moto3, i risultati delle qualifiche: prima pole position per Ogden, Guido Pini è terzo

Scott Ogden si prende la prima pole Moto3 nella pioggia del Sachsenring davanti a David Almansa. Ottimo terzo posto per Guido Pini dopo la caduta.

A cura di Vito Lamorte
13:15

La Sprint Race della MotoGP è solo un affare di famiglia: anche ad Assen a vincere è stato Marc Marquez

Le dieci Sprint Race disputate fin qui in questo Mondiale della MotoGP 2025 hanno avuto sempre lo stesso cognome per quel che riguarda le prime due posizioni. Ed anche ad Assen, nell'ultimo appuntamento prima dell'attuale weekend tedesco, a contendersi la vittoria e spartirsi l'alloro sono stati i due fratelli Marquez con Marc che per la nona volta ha battuto il fratello minore Alex dopo una serrata ed estenuante battaglia. Alla bandiera a scacchi solo due i decimi che distanziano l'otto volte campione del mondo dal pilota del team Gresini, tanto è però bastato all'attuale dominatore del mondiale per centrare il nono successo stagionale nella gara corta e allungare in vetta alla classifica iridata.

A cura di Michele Mazzeo
12:45

La classifica piloti della MotoGP 2025 prima della Gara Sprint di oggi

  1. M. Marquez (Ducati Lenovo Team) 307 punti
  2. A. Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) 239
  3. F. Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 181
  4. F. Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 139
  5. F. Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 136
  6. M. Bezzecchi (Aprilia Racing) 121
  7. J. Zarco (CASTROL Honda LCR) 101
  8. P. Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) 98
  9. F. Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) 81
  10. M. Viñales (Red Bull KTM Tech3) 69
  11. F. Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 67
  12. A. Ogura (Trackhouse MotoGP Team) 49
  13. B. Binder (Red Bull KTM Factory Racing) 47
  14. R. Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) 44
  15. E. Bastianini (Red Bull KTM Tech3) 42
  16. L. Marini (Honda HRC Castrol) 38
  17. A. Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 35
  18. J. Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 33
  19. J. Mir (Honda HRC Castrol) 32
  20. T. Nakagami (Honda HRC Castrol) 10
  21. L. Savadori (Aprilia Racing) 8
  22. A. Fernandez (Yamaha Factory Racing) 6
  23. M. Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 6
  24. S. Chantra (IDEMITSU Honda LCR) 1
  25. A. Espargaro (Honda HRC Castrol) 0
  26. J. Martin (Aprilia Racing) 0
A cura di Michele Mazzeo
12:07

Marc Marquez in pole nella griglia di partenza del GP della Germania di MotoGP

Ecco come si presenta la griglia di partenza in vista della gara di domenica sul circuito dello Sachsenring

  1. Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo Team DUCATI) 1’27.811
  2. Johann ZARCO (CASTROL Honda LCR HONDA) 1’27.962
  3. Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing) 1’28.232
  4. Franco MORBIDELLI (Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI) 1’28.650
  5. Pedro ACOSTA (Red Bull KTM Factory Racing KTM) 1’28.779
  6. Alex MARQUEZ (BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI) 1’29.242
  7. Fabio QUARTARARO (Monster Energy Yamaha MotoGP Te) 1’29.250
  8. Fabio DI GIANNANTONIO (Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI) 1’29.327
  9. Jack MILLER (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 1’29.471
  10. Brad BINDER  (Red Bull KTM Factory Racing KTM) 1’29.505
  11. Francesco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team DUCATI) 1’29.753
  12. Maverick VIÑALES (Red Bull KTM Tech3 KTM) 1’28.049
  13. Miguel OLIVEIRA (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 1’28.294
  14. Fermin ALDEGUER (BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI) 1’28.355
  15. Luca MARINI (Honda HRC Castrol HONDA) 1’28.851
  16. Raul FERNANDEZ (Trackhouse MotoGP Team) 1’28.925
  17. Joan MIR (Honda HRC Castrol HONDA) 1’28.989
  18. Alex RINS (Monster Energy Yamaha MotoGP Te) 1’29.228
  19. Ai OGURA JPN (Trackhouse MotoGP Team) 1’30.104§
  20. Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing)  1’30.453
A cura di Alessio Pediglieri
11:45

A che ora inizia la gara sprint di MotoGP oggi

L'impegno in pista di oggi per i piloti della MotoGP non si esaurisce con le qualifiche. Nel pomeriggio infatti i protagonisti della classe regina del Motomondiale torneranno sul circuito del Sachsenring per disputare la Sprint Race del GP della Germania che mette in palio i primi punti iridati di questo weekend: orario di partenza fissato alle ore 15:00.

A cura di Michele Mazzeo
11:36

Bagnaia delude ancora, Morbidelli scatterà dalla seconda fila

Sotto la pioggia battente, Marc Marquez ha dettato la sua legge senza grandi difficoltà. Nella prima parte della Q2 ha lasciato scatenare gli avversari fino a stoccare il colpo decisivo e prendersi la pole in vista del GP di domani. Buonissima prova per Morbidelli che però scivola nel secondo settore: partirà comunque in seconda fila a +0.839 in quarta posizione. Male Bagnaia che delude ancora e si ritrova solo 11° a 1.942, chiudendo praticamente da ultimo nella Q2

A cura di Alessio Pediglieri
11:33

Marc Marquez ingiocabile, è il migliore anche in Q2: è sua la pole

Ancora un assolo sul bagnato in Germania per Marc Marquez che si conferma in pole position portando il suo crono a 1:27.811 con cui ha preceduto  di 0.151 Zarco, secondo, e di 0.421 Bezzecchi, che ha chiuso terzo.

A cura di Alessio Pediglieri
11:27

Marc Marquez si prende anche la Q2, suo il miglior tempo

Nella seconda parte di Q2, Marc Marquez ha ristabilito le gerarchie mettendo nuovamente tutti in fila in modo imbarazzante. Una facilità estrema per il maiorchino che nel momento in cui ha deciso di dare gas ha creato il vuoto mentre continua abbondantemente a piovere.

A cura di Alessio Pediglieri
11:21

Si corre la Q2: cade Vinales, bene Binder

Q2 in svolgimento, si segnala la caduta per Vinales nel settore n.2 dopo un highside in curva-4 per Maverick, ma nessun apparente problema. Intanto in testa col miglior tempo c'è Binder

A cura di Alessio Pediglieri
11:09

Zarco si prende la Q1, suo il miglior tempo davanti a Vinales

Finita la Q1, Zarco e Vinales hanno dominato la scena. I due piloti superano tranquillamente il taglio della Q1 mentre i verdetti per gli italiani in pista sono differenti: Luca Marini, quindi, partirà in 15ma posizione, Lorenzo Savadori in 20ma.

A cura di Alessio Pediglieri
10:53

Tutto pronto per la Q1 sotto la pioggia: in pista in dieci, anche Marini e Savadori

Ecco i piloti che gireranno nella Q1 che scatterà tra pochi minuti:

Johann ZARCO – CASTROL Honda LCR Honda
Luca MARINI – Honda HRC Castrol Honda
Maverick VIÑALES  – Red Bull KTM Tech3 KTM
Raul FERNANDEZ – Trackhouse MotoGP Team Aprilia
Lorenzo SAVADORI – Aprilia Racing Aprilia
Joan MIR – Honda HRC Castrol Honda
Alex RINS – Monster Energy Yamaha MotoGP Team Yamaha
Fermin ALDEGUER – BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
Ai OGURA – Trackhouse MotoGP Team Aprilia
Miguel OLIVEIRA – Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha

A cura di Alessio Pediglieri
10:49

L'ordine d'arrivo della FP2: Marquez domina, Bagnaia chiude col 13° tempo

Sul bagnato, Marc Marquez ha ribadito le gerarchie, prendendosi il miglior tempo e dando subito un segnale fortissimo a tutti per il GP di Germania. Ecco i tempi finali:

Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo Team Ducati) 1:28.277
2 Maverick VIÑALES (Red Bull KTM Tech3 KTM)  +0.197
3 Pedro ACOSTA (Red Bull KTM Factory Racing KTM) +0.403
4 Jack MILLER (Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha) +0.812
5 Alex MARQUEZ (BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati) +0.896
6 Franco MORBIDELLI (Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati) +0.920
7 Brad BINDER (Red Bull KTM Factory Racing KTM) +0.939
8 Johann ZARCO (CASTROL Honda LCR Honda) +0.987
9 Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing Aprilia) +1.178
10 Luca MARINI (Honda HRC Castrol Honda) +1.271
11 Fermin ALDEGUER (BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati)  +1.314
12 Fabio DI GIANNANTONIO (Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati) +1.452
13 Francesco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team Ducati) +1.473
14 Fabio QUARTARARO (Monster Energy Yamaha MotoGP Team Yamaha) +1.689
15 Joan MIR (Honda HRC Castrol Honda) +1.732
16 Miguel OLIVEIRA (Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha) +1.913
17 Alex RINS (Monster Energy Yamaha MotoGP Team Yamaha) +2.024
18 Raul FERNANDEZ (Trackhouse MotoGP Team Aprilia) +2.261
19 Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing Aprilia) +2.652
20 Ai OGURA (Trackhouse MotoGP Team Aprilia) +3.425

A cura di Alessio Pediglieri
10:44

Marc Marquez si conferma dominatore: Bagnaia 13°

Marc Marquez risponde ad Acosta nel finale e si riporta davanti a tutti in 1:28.277. A precedere di 0.197 Vinales e di 0.403, distacco conclusivo di uno scatenato Acosta. 5° Morbidelli a 0.920, Bezzecchi 9° e Marini 10°. Bagnaia è 13° a 1.473.

A cura di Alessio Pediglieri
10:32

Sul bagnato, Marc Marquez fa la differenza: Bagnaia 11°

Piove, poco ma quanto basta per inumidire il tracciato dello Sachsenring e in queste condizioni Marc Marquez si è rivelato ancora una volta dominante. Bagnaia al lavoro per la messa a punto, con l'11° tempo. Intanto si prevede pioggia anche per la Sprint Race

A cura di Alessio Pediglieri
10:24

Via alle Libere di MotoGP, molto bene Marc Marquez

Su un tracciato umido, sono in corso le FP1 di MotoGP per il Gran Premio di Germania che si disputa domani 13 luglio alle 14:00. Molto bene Marc Marquez che ha già fatto registrare il miglior tempo. Bagnaia sempre staccato rispetto ai primi.

A cura di Alessio Pediglieri
10:00

MotoGP in diretta, al via le FP3 del GP Germania

Tra dieci minuti sul circuito del Sachsenring scenderanno in pista i piloti della MotoGP per l'ultima sessione di prove libere che precede le qualifiche. Saranno trenta i minuti a disposizione di team e centauri per trovare il giusto assetto alle proprie moto in vista della qualifica che prenderà il via poco dopo la fine di queste FP3.

A cura di Michele Mazzeo
09:25

Cominciano le FP3 della Moto2

Sul circuito del Sachsenring hanno appena preso il via le ultime prove libere di questo weekend per la Moto2. Le FP3 del GP della Germania della classe di mezzo del Motomondiale termineranno alle ore 09:55.

A cura di Michele Mazzeo
09:00

A che ora iniziano le FP3 della MotoGP

La sessione di prove libere della MotoGP di oggi che precede le Qualifiche inizia alle ore 10:10. Le Libere 3 della top-class sul circuito del Sachsenring dureranno trenta minuti e serviranno ai piloti solo per trovare il giusto set-up alle loro moto per affrontare la qualifica (che prenderà il via subito dopo) e la Sprint Race del GP della Germania che invece andrà in scena nel pomeriggio.

A cura di Michele Mazzeo
08:30

In pista al Sachsenring i piloti della Moto3 per le ultime prove libere

Tra dieci minuti sulla pista del Sachsenring andrà in scena l'ultima sessione di prove libere della classe di minor cilindrata del Motomondiale 2025. Le FP3 della Moto3 del GP della Germania iniziano infatti alle ore 8:40 e dureranno mezz'ora.

A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views