video suggerito

La griglia di partenza del GP Austria di MotoGP 2025: Marc Marquez vince la gara sprint

Il cannibale Marc Marquez vince l’ennesima Sprint Race di questa stagione magica per lui, precedendo il fratello Alex e Acosta. Quarto Bezzecchi, che domenica partirà dalla pole nel GP d’Austria. Ritirato Pecco Bagnaia per un problema al pneumatico posteriore.

Immagine
Red Bull Ring - Spielberg
Austrian GP
Immagine

Lunghezza circuito

4,350 KM

numero giri

28

Distanza totale

121,740 KM
16 Agosto 2025 7:00
Ultimo agg. 16 Agosto 2025 - 17:21
17 CONDIVISIONI
Immagine

Marc Marquez vince la gara sprint del GP Austria di MotoGP: al secondo posto suo fratello Alex, terzo Acosta. La griglia di partenza della gara di domani: Bezzecchi in pole davanti ad Alex Marquez e Pecco Bagnaia. La cronaca e cosa è successo durante le qualifiche.

17:21

La griglia di partenza del GP d'Austria di MotoGP: Bezzecchi in pole

Dopo la Sprint Race del sabato, domenica si correrà la gara del GP d'Austria della MotoGP, con Marco Bezzecchi che partirà dalla pole, davanti ad Alex Marquez, Bagnaia, Marc Marquez e Bastianini.

Ecco la griglia di partenza completa del GP d'Austria di MotoGP:

Prima fila: Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) – Alex Márquez (BK8 Gresini Ducati) – Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)

Seconda fila: Marc Márquez (Ducati Lenovo) – Enea Bastianini (KTM Tech3) – Fermín Aldeguer (Gresini Ducati)

Terza fila: Pedro Acosta (KTM) – Franco Morbidelli (Ducati) – Raúl Fernández (Aprilia)

Quarta fila: Joan Mir (Honda) – Brad Binder (KTM) – Johann Zarco (Honda)

Quinta fila: Luca Marini (Honda) – Jorge Martín (Aprilia) – Fabio Quartararo (Yamaha)

Sesta fila: Fabio Di Giannantonio (Ducati) – Alex Rins (Yamaha) – Miguel Oliveira (Yamaha)

Settima fila: Jack Miller (Yamaha) – Ai Ogura (Aprilia) – Maverick Viñales (Aprilia)

A cura di Paolo Fiorenza
16:00

Domenica Bagnaia ripartirà dalla terza posizione in griglia: deve dimenticare il disastro della Sprint

Grandissima delusione per Pecco Bagnaia nella Sprint Race del GP d'Austria: il due volte campione del mondo, dopo una disastrosa partenza, si è ritirato a 6 giri dalla fine per un problema al pneumatico posteriore della sua Ducati. Adesso Bagnaia deve resettare tutto e concentrarsi sulla gara di domenica, dove partirà dalla terza posizione in griglia, dietro al poleman Bezzecchi e ad Acosta, con Marc Marquez quarto.

A cura di Paolo Fiorenza
15:48

La classifica Mondiale Costruttori di MotoGP: Ducati senza avversari

La Ducati non ha avversari da tempo tra i Costruttori del Mondiale di MotoGP: grazie alla superiorità della sue sei moto presenti in griglia, ribadita anche quest'anno', la casa di Borgo Panigale continua a dominare anche dopo la Sprint Race in Austria.

La classifica completa del Mondiale Costruttori di MotoGP:

Ducati 430
Aprilia 187
KTM 175
Honda 147
Yamaha 133

A cura di Paolo Fiorenza
15:42

La classifica del Mondiale Piloti di MotoGP dopo la Sprint in Austria: Marc Marquez domina

Marc Marquez sta dominando come raramente si è visto il Mondiale di Moto GP: il campione spagnolo ha vinto per l'ennesima volta in questa stagione, aggiudicandosi la Sprint Race in Austria. Adesso il suo vantaggio in classifica piloti è ancora più abissale.

La classifica completa del Mondiale Piloti di MotoGP:

1 Marc MARQUEZ 393
2 Alex MARQUEZ 270
3 Francesco BAGNAIA 213
4 Marco BEZZECCHI 162
5 Fabio DI GIANNANTONIO 144
6 Franco MORBIDELLI 139
7 Pedro ACOSTA 131
8 Johann ZARCO 110
9 Fabio QUARTARARO 102
10 Fermin ALDEGUER 101
11 Brad BINDER 73
12 Maverick VIÑALES 69
13 Raul FERNANDEZ 66
14 Luca MARINI 52
15 Enea BASTIANINI 52
16 Jack MILLER 51
17 Ai OGURA 51
18 Alex RINS 42
19 Joan MIR 32
20 Takaaki NAKAGAMI 10
21 Jorge MARTIN 9
22 Lorenzo SAVADORI 8
23 Pol ESPARGARO' 8
24 Augusto FERNANDEZ 6
25 Miguel OLIVEIRA 6
26 Somkiat CHANTRA 1
27 Aleix ESPARGARO' 0

A cura di Paolo Fiorenza
15:24

Marc Marquez vince la sprint race MotoGP: l'ordine di arrivo

Anche nella Sprint Race del GP d'Austria si è assistito al solito show di Marc Marquez, che ottiene con la sua Ducati ufficiale l'ennesima vittoria di questa stagione, per la quale già gli si potrebbe consegnare il Mondiale piloti, visto il vantaggio abissale che ha in classifica. Il ‘Cabroncito' ha preceduto il fratello Alex su Ducati Gresini e Pedro Acosta su KTM. A seguire Bezzecchi, che sperava di meglio con la sua Aprilia dopo la pole del mattino, e Binder. Poi Bastianini e Aldeguer.

A cura di Paolo Fiorenza
15:20

Marc Marquez ha passato il fratello Alex: è in testa alla Sprint in Austria

Marc Marquez ha atteso il momento giusto e dopo aver controllato la situazione ha passato il fratello Alex a pochi giri dalla fine della Sprint in Austria. Dietro Acosta è sempre terzo, davanti a Bezzecchi e Binder.

A cura di Paolo Fiorenza
15:16

Bagnaia si ritira dalla Sprint: problemi al pneumatico posteriore della sua Ducati

A 6 giri dalla fine della Sprint sul Red Bull Ring, Pecco Bagnaia si è ritirato nei box della sua Ducati. La moto era inguidabile, per problemi al pneumatico posteriore e che probabilmente hanno inciso anche sulla sua pessima partenza.

A cura di Paolo Fiorenza
15:15

Situazione cristallizzata nelle prime posizioni, avanti i fratelli Marquez, poi Acosta e Bezzecchi

Quando mancano 7 giri alla fine della Sprint Race del GP d'Austria, le prime posizioni sono cristallizzate: Alex Marquez in testa, poi il fratello Marc, Acosta, Bezzecchi, Binder.

A cura di Paolo Fiorenza
15:11

Niente da fare per Bagnaia, non riesce a recuperare: perde altre due posizioni

A 9 giri dalla fine della Sprint in Austria, Pecco Bagnaia non riesce a risalire dopo aver perso una decina di posizioni in partenza: il campione torinese è scivolato al 16simo posto

A cura di Paolo Fiorenza
15:05

Bagnaia parte malissimo, in testa Alex Marquez davanti al fratello Marc

Pessima partenza di Pecco Bagnaia nella Sprint Race del GP d'Austria: il torinese è scivolato addirittura in 14sima posizione. Alex Marquez guida davanti al fratello Marc e ad Acosta. Quarto Bezzecchi, era partito dalla pole.

A cura di Paolo Fiorenza
15:03

MotoGP in diretta, inizia la sprint race

È appena iniziata la Sprint Race del GP Austria: Bezzecchi è partito dalla pole position con la sua Aprilia.

A cura di Paolo Fiorenza
14:45

Marc Marquez per una volta insegue: complice una caduta, dovrà rimontare nel GP d'Austria

Complice una caduta nel finale delle qualifiche del GP d'Austria, il cannibale Marc Marquez si è classificato solo quarto, alle spalle del poleman Bezzecchi, del fratello Alex e di Pecco Bagnaia. Il ‘Cabroncito' aveva dominato in tutte le libere, ma ha perso il controllo della sua Ducati nel Q2, non riuscendo a migliorare il suo 1:28.220, rimanendo così a 18 millesimi dal compagno di squadra Bagnaia, a 144 dal fratello e a 160 da Bezzecchi, tornato in pole position per l'Aprilia per la prima volta da Silverstone 2024.

A cura di Paolo Fiorenza
14:45

Dove vedere in streaming la sprint race di oggi

Tanti i modi per seguire in diretta streaming la Sprint Race della MotoGP che comincia tra 15 minuti. Per gli abbonati Sky c'è SkyGo, mentre chi ha acquistato il ‘Pass Sport' può vederla su NOW. La Gara Sprint del GP d'Austria di scena tra un quarto d'ora sul circuito del Red Bull Ring si può vedere anche in diretta streaming gratis su tv8.it a partire dalle ore 15.

A cura di Michele Mazzeo
14:34

Manuel Gonzalez fa la pole in Moto2, ma ha una penalità: Holgado partirà primo in griglia

Manuel Gonzalez ha fatto registrare il miglior tempo nelle qualifiche di Moto2 del GP d'Austria, ma la sua pole position non gli vale il primo posto in griglia domenica, che sarà appannaggio di Holgado. Gonzalez infatti ha ricevuto una penalità di tre posizioni per aver guidato lentamente sulla traiettoria di gara durante le prove.

A cura di Paolo Fiorenza
14:06

Valentin Perrone si prende la pole position della Moto3: è la sua prima in carriera

Il 17enne argentino Valentin Perrone ha conquistato la prima pole position della sua carriera nella Moto3 del GP d'Austria. Il giovane pilota del team Red Bull KTM Tech3 ha preceduto di soli 46 millesimi Angel Piqueras e di 146 millesimi Ryusei Yamanaka. Dennis Foggia, quarto, è il migliore tra gli italiani.

A cura di Paolo Fiorenza
13:15

La Sprint è il regno di Marc Marquez: a Spielberg va a caccia della dodicesima vittoria (su tredici mini-gare)

Le dodici Sprint Race disputate fin qui in questo Mondiale della MotoGP 2025 hanno avuto sempre lo stesso cognome per quel che riguarda le prime due posizioni, fatta eccezione per le ultime due mini-gare disputata al Sachsenring e a Brno. Prima degli ultimi due appuntamenti, difatti, a contendersi la vittoria e spartirsi l'alloro sono stati i due fratelli Marquez con Marc che per la nove volte ha battuto il fratello minore Alex che si è invece imposto davanti al fratello a Silverstone. In Germania e Repubblica Ceca il nome del vincitore non è cambiato con Marc Marquez che ha portato a casa la decima e l'undicesima medaglia d'oro nelle gare sprint della stagione, ma al suo fianco sul podio, sul secondo gradino, anche in Repubblica Ceca così come avvenuto prima in Germania non ha trovato il fratello minore bensì un Pedro Acosta in grande spolvero, secondo con la KTM.

A cura di Michele Mazzeo
12:45

La classifica piloti della MotoGP 2025 prima della Gara Sprint di oggi

  1. M. Marquez (Ducati Lenovo Team) 381 punti
  2. A. Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) 261
  3. F. Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 213
  4. M. Bezzecchi (Aprilia Racing) 156
  5. F. Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 142
  6. F. Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 139
  7. P. Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) 124
  8. J. Zarco (CASTROL Honda LCR) 109
  9. F. Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 102
  10. F. Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) 97
  11. M. Viñales (Red Bull KTM Tech3) 69
  12. B. Binder (Red Bull KTM Factory Racing) 68
  13. R. Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) 66
  14. L. Marini (Honda HRC Castrol) 52
  15. J. Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 52
  16. A. Ogura (Trackhouse MotoGP Team) 51
  17. E. Bastianini (Red Bull KTM Tech3) 49
  18. A. Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 42
  19. J. Mir (Honda HRC Castrol) 32
  20. T. Nakagami (Honda HRC Castrol) 10
  21. J. Martin (Aprilia Racing) 9
  22. L. Savadori (Aprilia Racing) 8
  23. P. Espargaro (Red Bull KTM Tech3) 8
  24. A. Fernandez (Yamaha Factory Racing) 7
  25. M. Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 6
  26. S. Chantra (IDEMITSU Honda LCR) 1
  27. A. Espargaro (Honda HRC Castrol) 0
A cura di Michele Mazzeo
12:15

Bagnaia ottiene il terzo tempo, parte davanti a Marc Marquez

Bagnaia ha chiuso le qualifiche del GP Austria di MotoGP con il terzo tempo alle spalle di Bezzecchi e Alex Marquez. Pecco partirà davanti al leader della classifica mondiale Marc Marquez condizionato da una caduta.

A cura di Marco Beltrami
11:50

Bezzecchi in pole nella griglia di partenza del GP Austria di MotoGP

Bezzecchi partirà davanti a tutti in Austria alla luce della pole conquistata nel GP Austria. Ecco la griglia di partenza completa.

  1. Marco Bezzecchi – 1:28.060 – Aprilia
  2. Alex Marquez – 1:28.076 – Gresini
  3. Francesco Bagnaia – 1:28.202 – Ducati
  4. Marc Marquez – 1:28.220 – Ducati
  5. Enea Bastianini – 1:28.236 – Tech3
  6. Fermin Aldeguer – 1:28.302 – Gresini
  7. Pedro Acosta – 1:28.416 – KTM
  8. Franco Morbidelli – 1:28.439 – VR46
  9. Raul Fernandez – 1:28.548 – Trackhouse
  10. Joan Mir – 1:28.671 – Honda
  11. Brad Binder – 1:28.761 – KTM
  12. Johann Zarco – 1:28.787 – LCR
  13. Luca Marini – 1:28.628 – Honda
  14. Jorge Martin – 1:28.664 – Aprilia
  15. Fabio Di Giannantonio – 1:28.687 – VR46
  16. Fabio Quartararo – 1:28.738 – Yamaha
  17. Alex Rins – 1:28.884 – Yamaha
  18. Miguel Oliveira – 1:29.024 – Pramac
  19. Ai Ogura – 1:29.080 – Trackhouse
  20. Jack Miller – 1:29.085 – Pramac
  21. Maverick Viñales – 1:29.586 – Tech3
A cura di Marco Beltrami
11:45

A che ora inizia la gara sprint di MotoGP oggi

Le qualifiche non hanno concluso il programma odierno della MotoGP sulla pista austriaca. Nel pomeriggio infatti i protagonisti della classe regina del Motomondiale torneranno sul circuito di Spielberg per disputare la Sprint Race del GP d'Austria che mette in palio i primi punti iridati di questo weekend: orario di partenza fissato alle ore 15:00.

A cura di Michele Mazzeo
11:41

I risultati q2: Bezzecchi in pole, davanti ad Alex Marquez e Bagnaia

Straordinario Marco Bezzecchi: conquista la pole position con l’Aprilia arrivando dal Q1! Alle sue spalle Alex Marquez e Pecco Bagnaia. Marc Marquez, caduto nel finale, partirà invece dalla seconda fila insieme a Bastianini e Aldeguer.

A cura di Marco Beltrami
11:08

I risultati del Q1: Bastianini e Bezzecchi in Q2

Enea Bastianini, autore del miglior crono, e Marco Bezzecchi conquistano l’accesso al Q2 che assegnerà la pole. Restano fuori Luca Marini, che scatterà dalla 13ª posizione, seguito da Jorge Martin, Di Giannantonio e Quartararo.

A cura di Marco Beltrami
10:52

LIVE MotoGP, le qualfiche Q1 in diretta streaming

Via le Q1. Ecco i piloti che ci saranno impegnati: Martin, Marini, Vinales, Quartararo, Bastianini, Rins, Miller, Di Giannantonio, Bezzecchi, Ogura, Oliveira. Diretta TV su Sky, streaming su NOW e Sky GO.

A cura di Marco Beltrami
10:48

I risultati delle libere della MotoGP: Marc Marquez il più veloce

Marquez il più veloce nelle FP2, Bagnaia si migliora alle sue spalle con la nuova moto. Terzo tempo di Acosta. Brutta caduta per Zarco apparentemente senza conseguenze.

A cura di Marco Beltrami
10:12

In Austria iniziano le prove libere 2: si scaldano i motori

In Austria inizia il sabato della MotoGP con le prove libere 2: 30 minuti a disposizione dei piloti per le ultime prove prima delle qualifiche. Si scaldano i motori.

A cura di Marco Beltrami
09:25

Iniziate le FP3 della Moto2

Sul circuito di Spielberg hanno appena preso il via le ultime prove libere di questo weekend anche per la classe di mezzo del Motomondiale. Le FP3 del GP d'Austria della Moto2 termineranno alle ore 09:55.

A cura di Michele Mazzeo
09:00

A che ora iniziano le FP3 della MotoGP

La sessione di prove libere della MotoGP di oggi al Red Bull Ring comincia alle ore 10:10. Le Libere 3 della top-class sul circuito di Spieleberg dureranno trenta minuti e serviranno ai piloti solo per trovare il giusto set-up alle loro moto per affrontare le qualifiche (che prenderanno il via subito dopo) e la Sprint Race del GP d'Austria che invece andrà in scena nel pomeriggio.

A cura di Michele Mazzeo
08:30

Piloti della Moto3 in pista per le Libere 3

Il programma di oggi del GP d'Austria si apre tra poco. Tra dieci minuti sulla pista di Spielberg andrà in scena l'ultima sessione di prove libere della classe di minor cilindrata del Motomondiale 2025. Le FP3 della Moto3 del GP d'Austria iniziano infatti alle ore 8:40 e dureranno mezz'ora.

A cura di Michele Mazzeo
08:00

MotoGP, il programma del weekend: gara domani alle 14:00

Il programma del GP d'Austria della MotoGP è quello canonico: dopo le prime due sessioni di prove libere (FP1 e Pre-Qualifiche) di ieri, oggi è la volta delle Libere 3 e delle qualifiche con Q1 e Q2 e nel pomeriggio della Sprint Race, domani come di consueto al Red Bull Ring di Spielberg si chiude con la gara che assegnerà il bottino più considerevole di punti iridati con la partenza fissata alle ore 14.

A cura di Michele Mazzeo
07:30

Le caratteristiche del Red Bull Ring per il GP di oggi

La mappa del circuito del Red Bull Ring di Spielberg su cui oggi si disputano le Qualifiche e la Gara Sprint del GP d’Austria della MotoGP 2025.
La mappa del circuito del Red Bull Ring di Spielberg su cui oggi si disputano le Qualifiche e la Gara Sprint del GP d’Austria della MotoGP 2025.

Il circuito del Red Bull Ring di Spielberg su cui oggi si svolgeranno le qualifiche e la sprint race del GP d'Austria della MotoGP 2025 è lungo 4,3 chilometri ed è caratterizzato da ben dieci curve, di cui tre a sinistra e sette a destra. La larghezza della pista è di 13 metri, mentre il rettilineo più lungo misura 626 metri.

Come spiegano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti di tutte le squadre di MotoGP, si tratta di un tracciato molto impegnativo per i freni che ogni giro sono utilizzati per quasi 29 secondi, equivalenti ad un terzo del tempo di percorrenza medio di un'intera tornata. La curva più dura del Red Bull Ring per l'impianto frenante è la 4 dove le MotoGP passano da 301 km/h a 81 km/h in 5,2 secondi in cui percorrono 246 metri.

Il GP d'Austria dello scorso anno è stato vinto da Francesco Bagnaia davanti a Jorge Martin ed Enea Bastianini, ma il record della pista appartiene a Jorge Martin che in qualifica nel 2024 ha conquistato la pole position fermando il cronometro sull'1:27.748.

A cura di Michele Mazzeo
17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views