video suggerito
Live

Juve, chi sarà il prossimo allenatore dopo Tudor: ipotesi Spalletti, sale Mancini che supera Palladino. Le news in diretta

Igor Tudor è stato esonerato dalla Juventus, al suo posto al momento ci sarà Massimo Brambilla, scelta interna, prelevato dalla NextGen. Ora inizia il countdown per capire chi sarà il successore di Tudor. Due nomi su tutti: Spalletti e Palladino. Sullo sfondo il nome di Roberto Mancini.

27 Ottobre 2025 13:20
Ultimo agg. 16:08
9 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus ha cambiato allenatore: è stato esonerato Igor Tudor con effetto immediato dopo l'ultimo KO in campionato contro la Lazio. In panchina al momento siederà Massimo Brambilla, prelevato direttamente dalla NextGen. In attesa di conoscere il reale sostituto a lungo termine. I nomi? Quelli "pesanti" di due svincolati DOC: Luciano Spalletti e Raffaele Palladino ma nelle ultime ore si sta facendo spazio la terza alternativa. Roberto Mancini.

16:08

Zoff: "Tudor esonerato? Dalla Juventus mi aspettavo di più"

Dino Zoff non entra nel merito della scelta fatta dal club ma da quanto visto da fuori – e in campo – sì: "Sull’esonero di Igor Tudor non voglio entrare nel merito perché non sono alla Juve e non so come sono andate le cose", ha dichiarato all’Adnkronos, "ma dalla Juve mi aspettavo molto di più"

A cura di Alessio Pediglieri
15:46

Quanto costa alla Juventus pagare gli stipendi di Tudor e Thiago Motta

La Juventus non è solita esonerare in corsa i propri allenatori. La storia insegna che i bianconeri lo abbiano fatto solamente in 9 occasioni, compresa l'attuale in cui nel giro di nemmeno un anno solare ha dato il ben servito prima a Thiago Motta e ora a Igor Tudor. Che resteranno in busta paga anche con l'arrivo del terzo allenatore che fra poco verrà ufficializzato. In attesa di capire con che stipendio, intanto si sa quanto stia costando cara la panchina alla società: 24 milioni lordi.

A cura di Alessio Pediglieri
15:26

Anche Allegri commenta l'esonero di Tudor: "Bravissimo ragazzo e collega"

Massimiliano Allegri ha commentato l'esonero di Igor Tudor alla Juventus, un destino che l'attuale tecnico del Milan ha subito a sua volta in bianconero, prima del lungo stop e il ritorno con i rossoneri: "Mi dispiace molto" ha detto Allegri a margine dell'imminente Atalanta-Milan. "Perché è un bravissimo ragazzo e un bravissimo collega". In carriera Allegri e Tudor non hanno mai lavorato insieme, l'unico "incrocio" ravvicinato è stato proprio alla Juventus: Tudor è arrivato come vice di Pirlo nel 2020, quando Allegri era svincolato dopo l'esonero del 2019. Poi Allegri è tornato alla Juventus solo nel 2021, dopo l'esonero di Pirlo, quando Tudor aveva già lasciato lo staff.

A cura di Alessio Pediglieri
15:21

Juventus-Spalletti, contatto: club e tecnico stanno parlando sulle reciproche garanzie

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus? Il dado sembra tratto, perché nel giro di poche ore dall'esonero di Tudor il club bianconero sembra avere mente lucida e idee chiare: già in corso un primo colloquio tra l'ex ct azzurro e la società per capire garanzie reciproche, richieste e volontà. Non solo economiche.

A cura di Alessio Pediglieri
15:19

Juric, dispiaciuto per Tudor: "Sapevo che ci teneva tantissimo"

Ivan Juric sta preparando Atalanta-Milan ma non può non rivolgere un pensiero al suo collega e connazionale, Igor Tudor, esonerato dalla Juventus. "So quanto ci tenesse, Igor è cresciuto nella Juve come giocatore, là era la sua vita. Mi dispiace tantissimo ma purtroppo queste cose fanno parte del nostro lavoro".

A cura di Alessio Pediglieri
15:14

Roberto Mancini, nuova pista per il dopo Tudor: è l'alternativa a Spalletti

Luciano Spalletti prima opzione, poi Roberto Mancini. Che avrebbe scavalcato nelle preferenze bianconere Raffaele Palladino, considerato un azzardo per la relativa esperienza dell'ex Fiorentina. La dirigenza Juventus, dunque, spinge sull'affidabilità con i primi sondaggi sui due ex ct della Nazionale italiana, oggi senza contratto

A cura di Alessio Pediglieri
15:12

L'attacco che ha "tradito" Tudor: Openda, Vlahovic, Yildiz, David, solo 4 gol

Tra i tanti problemi che Igor Tudor non è riuscito a superare c'è anche l'attacco con numeri da paura sul fronte realizzazioni, dopo i milioni spesi in estate che avrebbero dovuto rendere la Juventus una corazzata in avanti. L'ultima volta che la Juventus non era riuscita a segnare per 4 partite consecutive, come in questo ultimo scorcio di stagione con Tudor, risale al 1991 quando c'era Maifredi in panchina. All'attivo in campionato, la Juve vanta solo 9 gol fatti, in 8 partite, il peggiore attacco delle prime 9 in classifica, insieme a quello del Como che però è a +1 e meglio solo di quello della Roma che è prima in classifica. Openda, Vlahovic, Yildiz, David, che si sono alternati fino ad oggi, insieme hanno messo 4 gol e 4 assist

A cura di Alessio Pediglieri
15:01

Juventus-Udinese senza conferenza pre gara: Brambilla non parlerà

Dopo la sconfitta contro la Lazio, la Juventus scenderà in campo mercoledì sera allo Stadium contro l'Udinese per il turno infrasettimanale valido per la nona giornata di campionato. Tuttavia, martedì non ci sarà la classica conferenza stampa pre-partita in cui avrebbe dovuto parlare il sostituto di Igor Tudor,  Massimo Brambilla.

A cura di Alessio Pediglieri
14:58

Esonero Tudor, la posizione decisiva di Elkann

L'ipotesi si è trasformata in realtà nella notte tra domenica e lunedì. Non solo i tre KO consecutivi e una squadra senza ancora una identità precisa, per Igor Tudor è stata decisiva l'entrata di John Elkann che ha spinto la dirigenza a non aspettare ancora, perché titubare oltremodo avrebbe fatto correre alla Juventus un declino ancora più lungo e pericoloso.

A cura di Alessio Pediglieri
14:52

L'ultimo commento di Tudor prima dell'esonero: "A me è tutto chiaro"

La voce "esonero" era risuonata a sirene spiegate al 90′ di Lazio-Juventus. Per il tecnico croato non sembrava esserci scampo oltre questa soluzione. Igor Tudor, pur evidenziando un fastidio chiaro, non ha mai preso posizione sull'argomento, rimandandolo al mittente. Anche se nel post gara dell'Olimpico, aveva le idee più che chiare sul proprio immediato destino: "Ragazzi a me è tutto chiaro… ho zero paura e zero pensieri"

A cura di Alessio Pediglieri
14:49

Tudor e i rapporti gelidi con la dirigenza

L'esonero di Tudor ha radici profonde e arriva a ridosso di un triplo KO tra Coppe e Campionato che ha condannato sul campo il croato. Ma la sua scelta non è stata mai unanime e ha portato con sé alcune crepe che erano ritornate vive nei giorni scorsi quando proprio alcune esternazioni del tecnico non erano state gradite da alcuni dirigenti.

A cura di Alessio Pediglieri
14:12

I risultati della Juventus sotto la gestione di Tudor

Sotto la gestione di Igor Tudor, compresa l'ultima partita persa all'Olimpico domenica sera contro la Lazio, la Juventus ha disputato un totale di 24 partite ufficiali tra Serie A, Champions League e Coppa del Mondo per club FIFA, con il seguente bilancio:

  • Vittorie: 10
  • Pareggi: 8
  • Sconfitte: 6

Nel dettaglio in Serie A, ha guidato la Juve in 17 partite (8 vittorie, 6 pareggi, 3 sconfitte), è stato in panchina in Champions League per 3 partite (2 pareggi, 1 sconfitta). InCoppa del Mondo per club FIFA ha rimediato in 4 partite 2 vittorie e 2 sconfitte. Considerando anche le amichevoli, il tabellino finale della Juve con Tudor in panchina è di : 13 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte

A cura di Alessio Pediglieri
13:51

Tra i tanti allenatori liberi anche Zidane, Mancini e Klopp

Dopo l'esonero di Tudor è iniziata la caccia al sostituto, che la Juventus sicuramente farà durare il meno possibile per questioni di ovvie opportunità. Intanto si susseguono i nomi, alcuni che solleticano la fantasia soprattutto dei tifosi. Oltra ai più presumibili Spalletti o Palladino, ecco allora quello dell'ex stella francese con un gran passato alla Juventus, Zinedine Zidane. Poi, il grande "nemico" di mille sfide, Roberto Mancini. Ma anche piste straniere, come quella di Jurgen Klopp anche se al momento ricopre il ruolo di Head of Global Soccer per il gruppo Red Bull. Poi, l'appena esonerato Erik ten Hag che ha chiuso con il  Bayer Leverkusen fino al 1° settembre.

A cura di Alessio Pediglieri
13:44

Juventus esoneri e dimissioni, quando a lasciare furono Lippi e Deschamps

Per gli amanti delle statistiche e dei precedenti, l'esonero di Igor Tudor alla Juventus ha pochissimi trascorsi. Tra questi non si possono di certo annoverare due nomi "pesanti" che comunque in passato lasciarono la panchina bianconera. Non per esonero ma per dimissioni. Si tratta di Marcello Lippi (1998-99) e Didier Deschamps (2006-07), anche se i motivi che portarono al divorzio furono differenti. Il ct della Nazionale campione del Mondo lasciò per tensioni nate nello spogliatoio, l'attuale ct francese, per propria decisione a promozione in Serie A già ottenuta.

A cura di Alessio Pediglieri
13:41

Nella storia della Juventus, solo 9 gli esoneri: ben 5 dal 2008 ad oggi

La notizia dell'esonero di Tudor ha chiamato all'appello i precedenti che nella storia della Juventus si contano sulle dita di due mani: 9 in totale. Prima del 1970 sostituì il tecnico solo in 4 occasioni, poi dal 2008 ad oggi avvenne per ben cinque volte:

  • Claudio Ranieri (2008-09)
  • Ciro Ferrara (2009-10)
  • Massimiliano Allegri (2023-24)
  • Thiago Motta (2024-25)
  • Igor Tudor (2025-26)
A cura di Alessio Pediglieri
13:38

Massimo Brambilla sulla panchina della Juve al posto di Tudor

Sicuramente non è una scelta definitiva ma un evento-tampone, eppure mercoledì alle 18:30 sulla panchina della Juventus contro l'Udinese, allo JStadium, Massimo Brambilla esordirà come tecnico della prima squadra. La società ha infatti preso tempo per scegliere il sostituto di Tudor optando per l'allenatore della Next Gen che si è dato già disponibile.

A cura di Alessio Pediglieri
13:24

Tudor esonerato, su chi può andare la Juventus: Spalletti e Palladino in pole

Con l'esonero ufficiale di Igor Tudor sono iniziati subito i nomi a susseguirsi per il post panchina alla Juventus. Due nomi sono caldissimi, Luciano Spalletti e Raffaele Palladino, entrambi al momento senza contratto e liberi di accettare l'eventuale offerta bianconera. L'ex ct della Nazionale sembra molto più vicino all'ex Fiorentina, visto che per esperienza potrebbe essere quel profilo cercato dalla dirigenza della Juventus che già in estate aveva provato a contattare invano Conte e Gasperini per poi virare sulla riconferma di Tudor.

A cura di Alessio Pediglieri
13:21

Juventus, esonerato Tudor: le ultime news

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus: il club lo ha sollevato dall'incarico dopo i rumor che serpeggiavano subito dopo la sconfitta contro la Lazio all'Olimpico. I vertici bianconeri non hanno perso tempo, anche a fronte dell'imminente nuovo impegno, infrasettimanale, contro l'Udinese di mercoledì pomeriggio. Così, in panchina è stato chiamato Massimo Brambilla, della NextGen. Ecco il comunicato ufficiale: "Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimo Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale."

A cura di Alessio Pediglieri
9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views