video suggerito
Live

Israele-Italia 4-5, gol e highlights della partita di qualificazione ai Mondiali 2026: vittoria in extremis al 91′

La diretta live di Israele-Italia per le qualificazioni ai Mondiali 2026: la cronaca minuto per minuto e la diretta in tempo reale.

8 Settembre 2025 19:30
Ultimo agg. 23:08
24 CONDIVISIONI
Immagine

La diretta live di Israele-Italia per le qualificazioni ai Mondiali 2026 al Nagyerdei Stadion di Debrecen e in TV live su su Rai 1 e in streaming su Rai Play. Il risultato in tempo reale della partita di oggi, le ultime news sulle formazioni ufficiali, i gol e gli highlights del match della 6ª giornata del Girone I per le qualificazioni ai Mondiali 2026.

I primi 15 minuti sono pessimi per la Nazionale che passa anche in svantaggio con l'autogol di Locatelli. Prima dell'intervallo gli Azzurri riescono a reagire e a trovare il pareggio con il gol di Kean, arrivato su assist di Retegui. Nella ripresa Israele passa in vantaggio di nuovo, ma un minuto più tardi è ancora l'attaccante della Fiorentina a pareggiare, seguito dal gol di Politano che firma la rimonta.

Nei minuti finali però accade di tutto: gli Azzurri avevano la vittoria a portata di mano ma in 3 minuti Israele accorcia le distanze e poi pareggia 4-4. Poi all'inizio del lungo recupero ci pensa Tonali a riportare la Nazionale in vantaggio con un gol clamoroso.

22:46

L'Italia vince una partita clamorosa

Finisce con la vittoria per 5-4 dell'Italia contro Israele una partita dai mille volti e dalle grandissime emozioni. Rimonte e contro rimonte, ma alla fine gli Azzurri portano a casa tre punti pesantissimi per il girone di qualificazione.

A cura di Ada Cotugno
22:37

L'Italia torna in vantaggio con Tonali

Ormai il caos ha preso il sopravvento su tutto il resto: nel primo minuto di recupero l'Italia torna in vantaggio con Tonali che sorprende tutta la difesa israeliana e segna il gol del 4-5.

A cura di Ada Cotugno
22:34

Incredibile, Israele pareggia 4-4

Quello che sta accadendo nei minuti finali di questa partita ha dell'incredibile. Sotto di due gol, Israele riesce a pareggiare clamorosamente con il colpo di testa di Peretz sugli sviluppi di un calcio di punizione, dormita incredibile di tutta la difesa dell'Italia.

A cura di Ada Cotugno
22:33

Autogol di Bastoni, Israele accorcia le distanze

Nel finale c'è ancora amarezza per l'Italia che si fa il secondo autogol della sua partita: Israele passa ora sul 3-4 quando mancano pochissimi minuti al triplice fischio.

A cura di Ada Cotugno
22:27

Raspadori segna il quarto gol dell'Italia

Ormai la partita è indirizzata, Raspadori segna il secondo gol consecutivo: l'attaccante dell'Atletico Madrid viene imbeccato in verticale da Frattesi e calcia con un tiro precissimo.

A cura di Ada Cotugno
22:17

L'Italia protegge il vantaggio

Il 3-1 è prezioso per gli Azzurri in termini di classifica, ma mancano ancora 20 minuti alla fine della partita e tutto può succedere. Israele continua a essere pericoloso e l'Italia deve stare attenta, approfittando delle forze fresche provenienti dai cambi per continuare a fare il suo gioco.

A cura di Ada Cotugno
22:04

Politano porta in vantaggio l'Italia

Sorpresa ancora la difesa di Israele, Politano ribalta il risultato per l'Italia. Accade tutto in un attimo: al 59′ Retegui fa un bellissimo assist di tacco per l'esterno del Napoli che segna tirando di prima. Gli Azzurri hanno completato la rimonta.

Immagine
A cura di Ada Cotugno
21:59

Kean pareggia immediatamente, incredibile

In campo sta succedendo di tutto, ma l'Italia è completamente diversa da quella vista nel primo tempo. Un minuto dopo il gol la difesa di Israele fa una dormita colossale, Kean prende il pallone dal limite dell'area e segna subito il gol del pareggio che tiene viva la squadra di Gattuso.

A cura di Ada Cotugno
21:58

Israele di nuovo in vantaggio

Raddoppia Israele, proprio quando l'Italia aveva trovato la giusta reazione. La difesa azzurra non tiene Solomon che mette il pallone in area di rigore e lo regala a Dor Peretz che segna il 2-1.

A cura di Ada Cotugno
21:55

Italia a un soffio dal gol

Dopo l'intervallo la Nazionale sembra più vivace e arriva immediatamente a un soffio dal gol che avrebbe ribaltato il risultato. Protagonista Tonali con la sua incursione e Kean con il tiro parato dal portiere avversario.

A cura di Ada Cotugno
21:35

Israele-Italia, 1-1 all'intervallo

L'inizio della partita è stato pessimo per i ragazzi di Gattuso che si sono trovati in svantaggio dopo un quarto d'ora di gioco. È servito Kean prima dell'intervallo per raddrizzare la situazione, ma il primo tempo lascia pochi spunti positivi sui quali riflettere negli spogliatoi.

A cura di Ada Cotugno
21:27

Kean segna il pareggio per l'Italia

Prima dell'intervallo l'Italia si rimette sui giusti binari. Kean riceve un pallone ottimo da posizione centrale e con il destro non lascia scampo al portiere avversario. L'assist gli arriva da Retegui, suo compagno nell'attacco a 2 con il quale contro l'Estonia aveva trovato scambi molto interessanti.

A cura di Ada Cotugno
21:15

L'Italia fa molta fatica a reagire

Rispetto alla partita contro l'Estonia la Nazionale sembra fiacca e con poche idee in attacco. Israele arriva anche a un soffio dal raddoppio, l'Italia non riesce proprio a reagire allo svantaggio e si trova in una situazione di gara molto complicata, con la classifica del girone che la vede al terzo posto.

A cura di Ada Cotugno
21:11

I tifosi dell’Italia voltano le spalle al campo durante l’inno di Israele

Immagine

Prima dell'inizio della partita il clima allo stadio era molto teso: al momento dell'inno nazionale di Israele i tifosi italiani hanno voltato le spalle al campo in segno di protesta, cercando di coprire la musica con i fischi.

A cura di Ada Cotugno
21:04

Autogol di Locatelli, Israele in vantaggio

Al 16′ l'Italia passa in svantaggio contro Israele: Dasa fa salire la sua squadra contro gli azzurri immobili, passa il pallone a Biton che tenta il traversone ma trova la deviazione sfortunatissima di Locatelli che manda il pallone nella sua stessa porta sorprendendo Donnarumma.

A cura di Ada Cotugno
20:56

Primo cambio della partita dopo 9'

Non ce la fa Lamkin che è costretto ad abbandonare il campo dopo appena nove minuti di gioco. Primo cambio forzato per il commissario tecnico di Israele che manda in campo Shlomo per la difesa.

A cura di Ada Cotugno
20:51

Israele segna, ma il gol viene annullato

Al 4′ Israele riesce a passare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'arbitro annulla il gol per un fallo di Lemkin su Donnarumma. La decisione è stata confermata dopo un controllo in sala VAR.

A cura di Ada Cotugno
20:50

Partita cominciata, prima azione di Israele

Bastoni è costretto ad alzare subito l'asticella dell'attenzione alla prima azione utile della partita: Israele cerca un varco per poter attaccare, ma il difensore dell'Inter in scivolata riesce a sventare i pericoli.

A cura di Ada Cotugno
20:32

Israele in campo col lutto al braccio per le vittime di Gerusalemme

Israele ha chiesto e ottenuto dalla Uefa di andare in campo questa sera con la fascia nera al braccio in segno di lutto per le vittime dell'attacco terroristico avvenuto a Gerusalemme questa mattina. Un'azione che ha provocato, secondo le stime attuali, la morte di sei persone.

A cura di Maurizio De Santis
20:30

Gattuso e le polemiche per il match con Israele: lo striscione sotto casa

"Non si gioca con chi uccide i bambini". È lo striscione che Gennaro Gattuso ha trovato sotto casa e fa riferimento alle polemiche durissime scaturite dal fatto che l'Italia andrà in campo contro Israele. Il contesto internazionale è noto: il conflitto in Palestina, la Guerra a Gaza e le accuse di genocidio rivolte allo Stato ebraico per la sua offensiva militare nei Territori.

Il ct ha affrontato l'argomento in due occasioni: sia prima della gara con l'Estonia ("sono uomo di pace ma dobbiamo giocare") sia prima della sfida proprio con Israele, dove ha voluto chiarire di essere stato frainteso quando disse di essere stato "sfortunato" per aver incrociato un avversario del genere. Sfortunato non per questioni ideologiche o politiche ma perché insidioso dal punto di vista sportivo.

Immagine
A cura di Maurizio De Santis
20:20

Chi è Slavko Vincic, l'arbitro di Israele-Italia

Slavko Vincic, sloveno, 46 anni, è l'arbitro designato per Israele-Italia. Vincic avrà come assistenti Tomaž Klancnik e Andraž Kovacic. Il Quarto uomo sarà David Šmajc mentre al Var ci sarà una coppia tedesca composta da Christian Dingert e Sascha Stegemann.

La direzione di gara di Vincic evoca ricordi poco felici all'Italia, che nelle ultime tre gare in cui ha incrociato il fischietto sloveno è uscita dal campo a capo chino e sempre battuta. Il 17 novembre 2024 l'Italia che aveva in panchina ancora il ct Spalletti era prima nel girone di Nations League grazie alla vittoria in Francia. Al ritorno a San Siro le sarebbe bastato un pareggio per chiudere in testa al gruppo così da avere un sorteggio dei quarti migliore e un gruppo mondiale con meno avversari. La sconfitta per 3-1 fu esiziale per gli Azzurri.

Altri ko dolorosi con Vincic come arbitro sono arrivati a Euro 2024 contro la Spagna e in semifinale di Nations League nel 2023 sempre contro le Furie Rosse.

A cura di Maurizio De Santis
20:10

Cosa serve all'Italia per qualificarsi ai Mondiali 2026 senza spareggi

Per qualificarsi ai Mondiali 2026 senza passare attraverso gli spareggi l'Italia deve classificarsi al primo posto nel proprio girone di qualificazione. Un'opzione ancora possibile, sempre che non commetta altri passi falsi e, al netto dei risultati della Norvegia capolista, vinca tutte le gare in programma così da arrivare allo scontro diretto con gli scandinavi in condizioni tali da batterli (bilanciando la sconfitta dell'andata) e tenere apertissimo il discorso qualificazione diretta.

L'importanza della differenza reti. Vincere è importante ma non basta ancora perché in caso di arrivo a pari punti in testa al Girone di qualificazione per determinare la classifica esatta si farà ricorso alla differenza reti che in questo momento premia la Norvegia (+11) rispetto all'Italia (+4). Inoltre, gli scandinavi possono contare anche sulla vittoria ottenuta all'andata per 3-0, altro scoglio da superare per gli Azzurri che al ritorno dovranno batterli con almeno 4 gol di scarto e senza subire reti per sopraffarli in caso di parità di punteggio a fine qualificazioni.

A cura di Maurizio De Santis
20:00

La classifica dell'Italia prima della partita con Israele

La Nazionale italiana è attualmente al terzo posto (6 punti) nel Girone I di qualificazione ai Mondiali 2026 ma ha una partita in meno rispetto a Israele (9 punti), che affronta oggi, e alla Norvegia (12 punti) che guida il gruppo.

CLASSIFICA GRUPPO I

  1. Norvegia 12 punti (4 partite, +11 differenza reti)
  2. Israele 9 punti (4 partite, +5 differenza reti)
  3. Italia 6 punti (3 partite, +4 differenza reti)
  4. Estonia 3 punti (5 partite, -8 differenza reti)
  5. Moldavia 0 punti (4 partite, -12 differenza reti)
A cura di Maurizio De Santis
19:30

Israele-Italia, le formazioni ufficiali: Gattuso sceglie il 3-5-2 con Mancini in difesa e Locatelli dal 1'

Immagine

Gattuso conferma in attacco Kean e Retegui mentre sulla destra c'è Politano nel 3-5-2. Non c'è Zaccagni, mentre in difesa c'è Mancini al posto di Calafiori. In mediana la new entry è Locatelli con Barella e Tonali. Ben Shimon si affida alla freschezza di Gloukh, Solomon e Khalaili per impensierire la retroguardia azzurra.

ISRAELE (4-2-3-1): Dan Peretz; Dasa, Nachmias, Lemkin, Revivo; Dor Peretz, E. Peretz; Khalaili, Gloukh, Solomon; Biton. CT: Ben Shimon.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Dimarco, Barella, Locatelli, Tonali, Politano; Retegui, Kean. CT: Gattuso.

A cura di Vito Lamorte
19:30

Dove vedere Israele-Italia in tv e streaming

Israele-Italia sarà visibile in diretta tv, in chiaro e gratis su Rai 1. Fischio d'inizio alle 20:45 ma la copertura della partita di qualificazione ai Mondiali, oltre alla telecronaca, prevede anche collegamenti, commenti, servizi, interviste a bordo campo e negli spogliatoi prima, durate e dopo l'incontro. A raccontare la gara ci sarà Alberto Rimedio che avrà al suo fianco Daniele Adani per gli interventi tecnici. La partita sarà trasmessa anche in differita su Sky a mezzanotte.

A cura di Maurizio De Santis
24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views