29 Maggio 2022
7:00
AGGIORNATO30 Maggio

Formula 1, Perez vince il GP Monaco: Ferrari, furia Leclerc. Classifica aggiornata e ordine d’arrivo

GP Monaco
Circuit De Monaco

Lunghezza circuito

3,337 km

numero giri

78

Distanza totale

260,286 km

La Red Bull di Perez vince il GP Monaco di Formula 1 2022, tempo scaduto: dopo 3 ore si conclude il GP sul circuito di Montecarlo tra pioggia, incidenti e bandiere rosse. Secondo Sainz e terzo Verstappen. Leclerc quarto, furia del monegasco contro la Ferrari per la disastrosa strategia ai box. La classifica aggiornata per piloti e costruttori: cambia il regolamento sui punti perché non si è corso il 75% dei giri.

L'ordine d'arrivo del GP di Monaco della Formula 1 2022 a Montecarlo

  1. Sergio PEREZ (Red Bull)
  2. Carlos SAINZ (Ferrari)
  3. Max VERSTAPPEN (Red Bull)
  4. Charles LECLERC (Ferrari)
  5. George RUSSELL (Mercedes)
  6. Lando NORRIS (McLaren)
  7. Fernando ALONSO (Alpine)
  8. Lewis HAMILTON (Mercedes)
  9. Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo)
  10. Sebastian VETTEL (Aston Martin)
  11. Pierre GASLY (AlphaTauri)
  12. Esteban OCON (Alpine)
  13. Daniel RICCIARDO (McLaren)
  14. Lance STROLL (Aston Martin)
  15. Nicholas LATIFI (Williams)
  16. Guanyu ZHOU (Alfa Romeo)
  17. Yuki TSUNODA (AlphaTauri)
  18. Alexander ALBON (Williams) ritirato
  19. Mick SCHUMACHER (Haas) ritrirato
  20. Kevin MAGNUSSEN (Haas) ritirato

La classifica piloti del Mondiale di Formula 1 2022 dopo la gara di Montecarlo

  1. Max Verstappen 125 punti
  2. Charles Leclerc 116
  3. Sergio Perez 110
  4. George Russell 84
  5. Carlos Sainz 83
  6. Lewis Hamilton 50
  7. Lando Norris 48
  8. Valtteri Bottas 40
  9. Esteban Ocon 30
  10. Kevin Magnussen 15
  11. Daniel Ricciardo 11
  12. Yuki Tsunoda 11
  13. Fernando Alonso 10
  14. Pierre Galsy 6
  15. Sebastian Vettel 5
  16. Alexander Albon 3
  17. Lance Stroll 2
  18. Guanyu Zhou 1
  19. Nicholas Latifi 0
  20. Mick Schumacher 0

La classifica costruttori del Mondiale di Formula 1 2022 dopo la gara di Montecarlo

  1. Red Bull 235 punti
  2. Ferrari 199
  3. Mercedes 134
  4. McLaren 59
  5. Alfa Romeo 41
  6. Alpine 40
  7. AlphaTauri 17
  8. Haas 15
  9. Aston Martin 7
  10. Williams 3
29 Maggio
19:32

La Ferrari può fare reclamo contro la Red Bull, l'annuncio di Binotto: "Non è finita"

L'infinito GP di Monaco della Formula 1 2022 potrebbe non essere ancora terminato con la bandiera a scacchi. L'ordine d'arrivo della gara di Montecarlo che ha visto Sergio Perez vincere davanti a Sainz e Verstappen potrebbe ancora essere modificato dato che la Ferrari è pronta a sporgere un reclamo ufficiale per chiedere una penalità nei confronti dei piloti della Red Bull che in fase di pit-stop avrebbero commesso una irregolarità. Ad annunciarlo il team principal del Cavallino Mattia Binotto: "Dispiace per le circostanze, vorremmo rivedere e chiedere chiarimenti alla FIA perché la riga gialla per noi è evidente. Quando è successo in passato, sono stati 5 secondi di penalizzazione. Questa passività non la capiamo, e vorremmo capirla anche meglio. Ci sono una serie di cose da rivedere, per noi la gara non è finita. Ci sono ancora cose che vorremmo chiarire" le parole del numero uno del muretto della scuderia di Maranello al termine della corsa monegasca.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
18:12

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. Red Bull 235
  2. Ferrari 199
  3. Mercedes 134
  4. McLaren 59
  5. Alfa Romeo 41
  6. Alpine 40
  7. AlphaTauri 17
  8. Haas 15
  9. Aston Martin 7
  10. Williams 3
A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
18:11

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Max Verstappen 125
  2. Charles Leclerc 116
  3. Sergio Perez 110
  4. George Russell 84
  5. Carlos Sainz 83
  6. Lewis Hamilton 50
  7. Lando Norris 48
  8. Valtteri Bottas 40
  9. Esteban Ocon 30
  10. Kevin Magnussen 15
  11. Daniel Ricciardo 11
  12. Yuki Tsunoda 11
  13. Fernando Alonso 10
  14. Pierre Galsy 6
  15. Sebastian Vettel 5
  16. Alexander Albon 3
  17. Lance Stroll 2
  18. Guanyu Zhou 1
  19. Nicholas Latifi 0
  20. Mick Schumacher 0
A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
18:06

L'ordine d'arrivo del GP di Monaco della Formula 1 2022 a Montecarlo

  1. Sergio PEREZ
  2. Carlos SAINZ
  3. Max VERSTAPPEN
  4. Charles LECLERC
  5. George RUSSELL
  6. Lando NORRIS
  7. Fernando ALONSO
  8. Lewis HAMILTON
  9. Valtteri BOTTAS
  10. Sebastian VETTEL
  11. Pierre GASLY
  12. Esteban OCON
  13. Daniel RICCIARDO
  14. Lance STROLL
  15. Nicholas LATIFI
  16. Guanyu ZHOU
  17. Yuki TSUNODA
  18. Alexander ALBON ritirato
  19. Mick SCHUMACHER ritrirato
  20. Kevin MAGNUSSEN ritirato
A cura di Michele Mazzeo
64° giro
18:03

Sergio Perez vince il GP di Monaco della Formula 1 2022

Il messicano della Red Bull Sergio Perez vince il GP di Monaco della Formula 1 2022 davanti a Carlos Sainz e Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
63° Giro
18:01

Tempo scaduto: ultimo giro

Scaduto il tempo: ultimo giro a Montecarlo

A cura di Michele Mazzeo
59° Giro
17:55

Trenino in testa alla gara

Trenino davanti con Perez che va più lento di tutti e alle sue spalle ha Sainz, Verstappen e Leclerc che sono vicinissimi tra loro.

A cura di Michele Mazzeo
57° Giro
17:51

Sainz attaccato a Perez

Sainz ci prova su Perez: lo spagnolo è ora sotto il mezzo secondo di distacco dal messicano ma fatica a trovare uno spazio per tentare il clamoroso sorpasso.

A cura di Michele Mazzeo
56° Giro
17:50

La classifica del GP Monaco di Formula 1 a 10 minuti dalla fine

Tra dieci minuti scadranno le tre ore consentite dal regolamento e verrà dunque sventolata la bandiera a scacchi che metterà fine al GP di Monaco della Formula 1 2022. Ecco la classifica provvisoria della gara di Montecarlo:

  1. Sergio PEREZ
  2. Carlos SAINZ
  3. Max VERSTAPPEN
  4. Charles LECLERC
  5. George RUSSELL
  6. Lando NORRIS
  7. Fernando ALONSO
  8. Lewis HAMILTON
  9. Esteban OCON
  10. Valtteri BOTTAS
  11. Sebastian VETTEL
  12. Pierre GASLY
  13. Daniel RICCIARDO
  14. Lance STROLL
  15. Yuki TSUNODA
  16. Nicholas LATIFI
  17. GuanyuZHOU
  18. Alexander ALBON
  19. Mick SCHUMACHER
  20. Kevin MAGNUSSEN
A cura di Michele Mazzeo
49° Giro
17:42

Perez allunga e si sfida per il giro veloce con Leclerc

Sergio Perez allunga sugli inseguitori a colpi di giri veloci: Charles Leclerc sta provando a prendere del margine da Verstappen per tentare almeno di soffiare il punto addizionale al messicano della Red Bull.

A cura di Michele Mazzeo
40° Giro
17:30

Carlos Sainz si avvicina a Perez

Carlos Sainz prova a mettere pressione al leader della gara Sergio Perez: lo spagnolo è adesso negli scarichi della Red Bull numero #11.

A cura di Michele Mazzeo
35° Giro
17:26

Cinque secondi di penalità per Ocon

Ocon penalizzato di cinque secondi per un contatto precedente con Lewis Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
35° Giro
17:25

Lewis Hamilton in lotta con Alonso

Lotta tra campioni del mondo a centro gruppo con Lewis Hamilton incollato a Fernando Alonso che attualmente detiene la settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
33° Giro
17:22

Safety car fuori, riparte la gara

Riparte la gara con Sergio Perez che mantiene la testa davanti a Sianz, Verstappen e Leclerc

A cura di Michele Mazzeo
32° Giro
17:21

Mancano 40 minuti alla fine del GP di Monaco, i possibili punti in classifica

Safety car ancora in pista, mancano solo 40 minuti alla fine del GP di Monaco. Importante ricordare a questo punto che con le nuove regole sui punti se la gara non raggiunge oltre il 75% della distanza prevista i punteggi saranno differenti rispetto a quelli tradizionali:

1° – 19 punti
2° – 14 punti
3° – 12 punti
4° – 9 punti
5° – 8 punti
6° – 6 punti
7° – 5 punti
8° – 3 punti
9° – 2 punti
10° – 1 punto

A cura di Michele Mazzeo
31° Giro
17:16

Si riparte

Si riparte dietro la safety car dopo la seconda sospensione di giornata.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
17:11

Leclerc si spiega con il team

Charles Leclerc sembra aver chiarito con il team quanto avvenuto nel momento concitato del doppio pit-stop che lo ha fatto finire dietro il compagno di squadra Sainz e le due Red Bull durante la pausa per la bandiera rossa esposta dopo l'incidente di Mick Schumacher.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
17:06

Deciso l'orario della ripartenza: si riparte in movimento

La Direzione Gara ha annunciato che si ripartirà con la gara alle 17:15 con partenza in movimento.

A cura di Michele Mazzeo
30° Giro
17:05

La classifica del GP di Monaco al momento della bandiera rossa

  1. Sergio PEREZ
  2. Carlos SAINZ+1.114
  3. Max VERSTAPPEN+2.650
  4. Charles LECLERC+6.134
  5. George RUSSELL+13.870
  6. Lando NORRIS+15.201
  7. Fernando ALONSO+19.750
  8. Lewis HAMILTON+21.311
  9. Esteban OCON+24.992
  10. Valtteri BOTTAS+26.192
  11. Sebastian VETTEL+47.400
  12. Pierre GASLY+50.019
  13. Daniel RICCIARDO+52.627
  14. Lance STROLL 1 L
  15. Yuki TSUNODA 1 L
  16. GuanyuZHOU 1 L
  17. Nicholas LATIFI 1 L
  18. Alexander ALBON 1 L
  19. Mick SCHUMACHER ritirato
  20. Kevin MAGNUSSEN ritirato
A cura di Michele Mazzeo
30° Giro
17:00

I piloti rientrano in pit-lane

Piloti nuovamente fermi in pit-lane. Non è ancora stato annunciato l'orario della ripartenza quando manca soltanto un'ora allo scadere del tempo limite per completare la gara.

A cura di Michele Mazzeo
30° Giro
16:58

Bandiera rossa: gara sospesa

Bandiera rossa: la gara è sospesa per permettere ai commissari di ripulire la pista e sistemare le barrire su cui Mick Schumacher è andato a sbattere.

A cura di Michele Mazzeo
28° Giro
16:52

Safety Car in pista

Safety car in pista per permettere ai commissari di togliere la vettura incidentata di Mick Schumacher dal tracciato.

A cura di Michele Mazzeo
26° Giro
16:50

Brutto incidente per Mick Schumacher

Brutto incidente per Mick Schumacher che è andato a sbattere violentemente contro le barriere con la sua Haas che si è divisa in due pezzi. Il pilota sta bene.

A cura di Michele Mazzeo
25° Giro
16:48

Investigazione per Perez

L'attuale leader della gara Sergio Perez è finito sotto investigazione per un errore commesso in fase di uscita dalla pit-lane.

A cura di Michele Mazzeo
23° Giro
16:44

Leclerc furioso con il box

Leclerc furioso per la chiamata del box che lo ha fatto finire dietro il compagno di squadra Sainz e dietro entrambe le Red Bull.

A cura di Michele Mazzeo
23° Giro
16:43

Si fermano anche le due Red Bull

Doppio pit-stop anche per le due Red Bull: Perez esce in testa appena davanti a Sainz mentre Verstappen è terzo davanti a Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
22° Giro
16:42

La mossa strategica della Ferrari: doppio pitstop

La Red Bull vola con le gomme intermedie, la Ferrari risponde con un azzardo: entrambi i piloti fermati ai box per montare gomme hard. I due Ferrari escono dietro le due Red Bull con gomme intermedie.

A cura di Michele Mazzeo
21° Giro
16:40

Duello tra Hamilton e Ocon

Lewis Hamilton è in lotta con Esteban Ocon per l'ottava posizione.

A cura di Michele Mazzeo
20° Giro
16:38

Verstappen rientra ai box

Rientra ai box anche Max Verstappen che torna in pista con gomme intermedie a cinque secondi da Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
19° Giro
16:36

Leclerc ai box

Si ferma anche Charles Leclerc per montare gomma intermedia: il monegasco torna in pista alle spalle di Sainz (ancora con gomme da bagnato) e Perez.

A cura di Michele Mazzeo
17° Giro
16:35

Cambio gomme anche per Perez

Si ferma anche la Red Bull di Sergio Perez per montare gomme intermedie: il messicano rientra in pista alle spalle di Norris.

A cura di Michele Mazzeo
17° Giro
16:34

Hamilton ai box

Lewis Hamilton si ferma ai box per montare gomma intermedia: il britannico rientra in pista in nona posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16° Giro
16:33

Gasly vola: due secondi guadagnati su Leclerc

Pierre Gasly con gomme intermedie e strada libera vola guadagnando due secondi in un solo giro sul leader della corsa Charles Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
16° Giro
16:32

La classifica del GP di Monaco dopo 15 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Carlos SAINZ+5.285
  3. Sergio PEREZ+8.233
  4. Max VERSTAPPEN+10.284
  5. Lando NORRIS+20.871
  6. George RUSSELL+24.508
  7. Fernando ALONSO+26.957
  8. Lewis HAMILTON+32.323
  9. Esteban OCON+44.154
  10. Valtteri BOTTAS+54.479
  11. Kevin MAGNUSSEN+55.412
  12. Pierre GASLY+56.903
  13. Daniel RICCIARDO+66.670
  14. GuanyuZHOU+67.387
  15. Sebastian VETTEL+67.958
  16. Alexander ALBON+70.107
  17. Mick SCHUMACHER+70.246
  18. Yuki TSUNODA+70.845
  19. Lance STROLL+71.702
  20. Nicholas LATIFI+81.320
A cura di Michele Mazzeo
14° Giro
16:30

Gasly sorpassa anche Ricciardo: le intermedie funzionano

Pierre Gasly supera anche Daniel Ricciardo dimostrando che le gomme intermedie performano benissimo su questo asfalto che ormai si è quasi asciugato.

A cura di Michele Mazzeo
13° Giro
16:28

Gasly sorpassa Zhou

Sfruttando una difesa non esaltante di Zhou, Pierre Gasly riesce a superare il cinese dell'Alfa Romeo alla Mirabeau.

A cura di Michele Mazzeo
12° Giro
16:26

Gasly ha raggiunto Zhou ma non riesce a superare

Gasly sta volando sul circuito di Montecarlo con gomme intermedie e ha raggiunto il cinese Zhou (ultimo con gomme da bagnato) ma a causa del layout del tracciato non riesce a superarlo.

A cura di Michele Mazzeo
9° Giro
16:21

Leclerc allunga ancora

Charles Leclerc continua a spingere aumentando il suo vantaggio sugli inseguitori: il monegasco ha ora un gap di tre secondi e mezzo su Sainz, cinque secondi su Perez e quasi sette secondi su Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
7° Giro
16:19

Giro veloce per Gasly con le intermedie

Giro veloce di Gasly: gli altri team potrebbero pensare di montare gomme intermedie dato che la pista si sta asciugando velocemente e la pioggia non dovrebbe far capolino sul circuito nei prossimi 30 minuti.

A cura di Michele Mazzeo
6° Giro
16:16

Pierre Gasly è l'unico in pista con gomme intermedie

Pierre Gasly ha montato gomme intermedie ma al momento la sua scelta non sembra essere così azzeccata dati i tanti rischi che sta correndo.

A cura di Michele Mazzeo
5° Giro
16:13

Leclerc allunga in testa

Leclerc, prendendosi qualche rischio (due scodate pericolose), allunga su Sainz e sulle Red Bull: il suo vantaggio sullo spagnolo è ora intorno ai due secondi e mezzo.

A cura di Michele Mazzeo
3° Giro
16:11

Leclerc è in testa davanti a Sainz

Posizioni invariate dopo la partenza in movimento: Leclerc davanti al compagno di squadra Sainz e alle due Red Bull di Perez e Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
3° Giro
16:10

Rientra la safety car: partenza in movimento

La safety car rientra, la gara  riparte con partenza in movimento.

A cura di Michele Mazzeo
2° Giro
16:09

Latifi a muro dietro la safety car

Latifi a muro dietro la safety car: il canadese della Williams è però riuscito a tornare in pista.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro
16:06

LIVE Formula 1 GP Monaco, inizia la gara

Cominciata la gara del GP di Monaco della Formula 1 2022: i piloti sono partiti sul circuito di Montecarlo completamente bagnato dalla pioggia caduta copiosa  alle spalle della safety car.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
16:05

Alle 18 il GP di Monaco sarà dichiarato concluso

L'orologio di gara di due ore sta ora facendo il conto alla rovescia perché c'è una finestra di tre ore complessiva e siamo più di un'ora dopo l'ora di inizio originale. Sono le 16:05 ora locale e la gara dovrà terminare alle 18:00 indipendentemente da quali saranno le condizioni anche se i 78 giri non sono stati completati.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
16:02

Confermata la partenza dietro la safety car

Confermata la partenza del GP di Monaco della Formula 1 2022: si parte alle 16:05 dietro la safety car con gomme full wet.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:57

Annunciato l'orario della partenza del GP di Monaco

La Direzione di gara ha annunciato l'orario della partenza del GP di Monaco a Montecarlo: si riparte alle 16:05 dietro la safety car o da fermo.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:51

Cosa succede se non si completa la gara del GP di Monaco: il nuovo regolamento F1 2022

Rispetto alla scorsa stagione il regolamento della Formula 1 è cambiato per quanto concerne l'assegnazione dei punti in caso di gara non disputata o nel caso non si completi l'intero programma. Nello specifico qualora non si dovessero effettuare almeno due giri lanciati del GP di Monaco 2022 non verranno assegnati punti valevoli per le classifiche iridate. Qualora invece si dovessero disputare almeno due tornate di gara (non valgono quelle fatte dietro la safety car) ma meno del 25% dei giri in programma il primo classificato avrà sei punti, il secondo quattro, il terzo tre, il quarto due e il quinto uno.

Se la distanza percorsa in gara è compresa tra il 25% ed il 50% di quella prevista (tra 20 giri e 39 giri a Montecarlo) vengono assegnati punti ai primi 9 classificati: 13 al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 6 al quarto, 5 al quinto, 4 al sesto, 3 al settimo 2 all'ottavo e 1 al nono. Infine se la distanza percorsa è compresa invece tra il 50% ed il 75% di quella prevista (tra il 40° e il 59° giro della corsa di Montecarlo) vengono invece assegnati punti ai primi 10 classificati con il primo che prenderà 19 punti, mentre chi lo segue nell'ordine prenderà rispettivamente 14, 12, 10, 8, 6, 4, 3, 2, e 1 punti.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:30

Pioggia sul circuito di Montecarlo, piloti nel paddock

I piloti sono scesi dalle loro monoposto e si sono recati ai box per cambiarsi dato che sono completamente zuppi a causa della tanata pioggia caduta sul tracciato durante i giri di formazione dietro la safety car effettuati prima che la Direzione di Gara sospendesse la partenza con una bandiera rossa.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:22

Bandiera rossa: la partenza della gara è sospesa

La partenza della gara è sospesa: bandiera rossa a Montecarlo. La Direzione di gara ha deciso che al momento non ci sono le condizioni per dare il via alla gara del GP di Monaco.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:16

Giro di formazione a Montecarlo

I piloti hanno lasciato la griglia per effettuare il giro di formazione alle spalle della safety car che come sempre precede la partenza del GP di Monaco.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:13

Perché la partenza di Formula 1 oggi a Montecarlo è stata ritardata

La partenza del GP di Monaco di Formula 1 2022 è stata ritardata più volte dalla Direzione Gara a causa dell'arrivo improvviso della pioggia sul circuito di Montecarlo qualche minuto prima dell'orario originario fissato per il via. Si è deciso di dare tempo ai team per cambiare le gomme montante sulle monoposto già schierate in griglia di partenza passando dalle intermedie alle full wet. Si parte dunque alle 15:16 e non alle 15 come previsto in precedenza.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:07

Partenza nuovamente ritardata a Montecarlo

La Direzione di Gara ha deciso di ritardare nuovamente la partenza del GP di Monaco: si partirà alle 15:16 dietro la safety car per il giro di formazione mentre la pioggia sta aumentando la propria intensità.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:05

Cambio gomme sulla griglia: corsa contro il tempo da parte dei meccanici

Corsa contro il tempo nel paddock per sostituire le gomme delle monoposto già schierate sulla griglia di partenza. Si opta per le gomme da bagnato (full wet) che erano però state lasciate nei vari box.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
15:00

Procedura di partenza sospesa

Sospesa la procedura di partenza a causa del cambiamento delle condizioni metereologiche sul circuito di Montecarlo. La partenza è stata ritardata: si partirà alle 15:09.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:50

Formula 1 in diretta, inizia il GP Monaco: verso il giro di formazione

Tutto pronto sul circuito di Montecarlo. Tra dieci minuti prenderà il via la gara del GP di Monaco della Formula 1 2022. Alle 15 infatti i piloti lasceranno la griglia per il tradizionale giro di formazione che precede la partenza vera e propria del settimo round stagionale del Mondiale F1.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:50

Comincia a piovere a Montecarlo

La tanto attesa pioggia è arrivata sul circuito cittadino di Montecarlo quando mancano solo 10 minuti al via della gara del GP di Monaco della Formula 1 2022.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:40

I siti per vedere la Formula 1 in streaming

La gara F1 di oggi che prenderà il via a Montecarlo tra venti minuti sarà trasmessa in diretta in esclusiva da Sky ma la corsa del GP di Spagna si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previo abbonamento) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara F1 di oggi inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 18.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:30

Piloti in pista: si va verso la griglia di partenza

Mancano solo 30 minuti al via del GP di Monaco di Formula 1 2022: i piloti sono già saliti a bordo delle proprie monoposto e hanno imboccato la pista per andare a posizionarle sulla griglia di partenza del circuito cittadino di Montecarlo in vista della gara che partirà tra mezz'ora.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:20

Hamilton parte solo 8° a Montecarlo, Mercedes giustificata: "Colpa mia"

Lewis Hamilton si è assunto la responsabilità della brutta prestazione nelle qualifiche del GP di Monaco che lo hanno visto classificarsi solo 8° e che quindi lo costringerà a partire dalla quarta fila nella gara che prenderà il via tra poco più di mezz'ora. Il sette volte campione del mondo ha infatti rivelato di aver dovuto abortire l'ultimo time attack in qualifica perché nel tentativo precedente aveva sbagliato la regolazione della power unit: "Ho sbagliato io e quindi è colpa mia" ha difatti detto il britannico della Mercedes che è comunque parsa molto in difficoltà, anche con Russell, sul circuito di Montecarlo.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:10

Le possibili strategie dei team F1 nel GP di Monaco a Montecarlo

Come suggerito dal fornitore di pneumatici ufficiale della Formula 1 Pirelli la strategia più veloce per affrontare i 78 giri del Gran Premio di Monaco sul circuito cittadino di Montecarlo è ad una sosta, ma la pioggia potrebbe stravolgere tutto. L'opzione più veloce sull'asciutto è quella che vede i piloti iniziare la gara con gomma soft, per poi passare tra il 22° e il 32° giro gli pneumatici hard con cui andare fino al traguardo. La seconda soluzione proposta da Pirelli invece vede la partenza con gomme medie per passare poi a quelle a mescola dura tra la 27a e la 37a tornata. Qualora però si dovesse correre su asfalto bagnato le strategie verrebbero inevitabilmente stravolte.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
14:00

Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2022 in chiaro e in streaming gratis

Il GP di Monaco di Formula 1 2022 di scena oggi a Montecarlo si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 16:55, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:19. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
13:56

Nuvole minacciose sulla pista di Montecarlo: rischio pioggia per il GP di Monaco

Come da previsioni è forte il rischio pioggia a Montecarlo per la gara del GP di Monaco della Formula 1 2022. A poco più di un'ora dal via della corsa infatti delle minacciose nuvole nere fanno capolino sul circuito monegasco su cui si disputerà il settimo round stagionale della F1. L'eventuale arrivo della pioggia potrebbe stravolgere completamente le strategie preventivate dai team per la gara che vede le due Ferrari partire davanti a tutti con il padrone di casa Leclerc in pole e Carlos Sainz al suo fianco in griglia di partenza.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
13:30

Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky

La gara del GP di Monaco di F1 in programma oggi a Montecarlo si può vedere in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder Sky) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
13:27

La Ferrari sostituisce il cambio sulla vettura di Sainz poco prima della gara: nessuna penalità

La Ferrari ha precauzionalmente sostituito il cambio della vettura di Carlos Sainz in vista della gara del GP di Monaco che prenderà il via alle 15 sul circuito di Montecarlo. La scuderia del Cavallino ha sostituito anche diverse parti del retrotreno della monoposto numero #55 dello spagnolo danneggiatosi nell'incidente con Sergio Perez nella parte finale delle qualifiche. Nonostante ciò allo spagnolo non sarà comminata nessuna penalità e partirà quindi dalla seconda casella della griglia di partenza di fianco al compagno di squadra Charles Leclerc che scatta dalla pole. Questi cambiamenti infatti sono consentiti dal regolamento.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
13:00

Il calendario della Formula 1 2022

Dopo la cancellazione definitiva della tappa che prima dello scoppio della guerra in Ucraina si sarebbe dovuta disputare a Sochi in Russia, il numero di gare nel calendario del Mondiale di Formula 1 2022 è stato ridotto. Oggi a Montecarlo il sesto round del campionato che si chiuderà il 20 novembre con il Gp di Abu Dhabi, 22° e ultimo appuntamento stagionale.

Il calendario del Mondiale di F1 2022

  1. GP Bahrain (Sakhir): 20 marzo
  2. GP Arabia Saudita (Jeddah): 27 marzo
  3. GP Australia (Melbourne): 10 aprile
  4. GP Emilia Romagna (Imola): 24 aprile
  5. GP Miami (Miami): 8 maggio
  6. GP Spagna (Barcellona): 22 maggio
  7. GP Monaco (Monte Carlo): oggi
  8. GP Azerbaijan (Baku): 12 giugno
  9. GP Canada (Montreal): 19 giugno
  10. GP Gran Bretagna (Silverstone): 3 luglio
  11. GP Austria (Spielberg): 10 luglio
  12. GP Francia (Le Castellet): 24 luglio
  13. GP Ungheria (Budapest): 31 luglio
  14. GP Belgio (Spa-Francorchamps): 28 agosto
  15. GP Olanda (Zandvoort): 4 settembre
  16. GP Italia (Monza): 11 settembre
  17. GP Singapore (Marina Bay): 2 ottobre
  18. GP Giappone (Suzuka): 9 ottobre
  19. GP Stati Uniti (Austin): 23 ottobre
  20. GP Messico (Città del Messico): 30 ottobre
  21. GP Brasile (Sao Paulo): 13 novembre
  22. GP Abu Dhabi (Yas Marina): 20 novembre
A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
12:30

A che ora parte il gran premio di Formula 1 oggi a Montecarlo

Il GP di Monaco della Formula 1 2022 inizia oggi alle ore 15:00: questo l'orario in cui sul circuito cittadino di Montecarlo si spegneranno i semafori e i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la settima gara stagione.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
12:00

La classifica costruttori di F1 2022 prima del GP di Montecarlo

L'ultimo round di Barcellona ha modificato anche la classifica costruttori che, alla vigilia della gara di oggi a Montecarlo, vede per la prima volta in stagione in vetta la Red Bull che ha effettuato il sorpasso ai danni della Ferrari che ora insegue staccata di 26 punti.

  1. Red Bull – 195 punti, 4 vittorie e 6 podi
  2. Ferrari – 169 punti, 2 vittorie e 7 podi
  3. Mercedes – 120 punti, 3 podi
  4. McLaren – 50 punti, 1 podio
  5. Alfa Romeo – 39 punti
  6. Alpine – 34 punti
  7. Alpha Tauri – 17 punti
  8. Haas – 15 punti
  9. Aston Martin – 6 punti
  10. Williams – 3 punti

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
11:32

La Red Bull si lamenta per l'errore di Leclerc nelle qualifiche: "Andava penalizzato"

Charles Leclerc partirà in pole position nel GP di Monaco di oggi ma secondo i rivali della Red Bull il monegasco doveva essere penalizzato per il piccolo errore commesso dal monegasco nelle qualifiche, errore a cui per sua fortuna hanno rimediato immediatamente i meccanici della Ferrari: "Se fosse stato trattato in modo usuale, come nelle classi junior, ci sarebbe stata una pesante penalità. Non si è fermato. Non hanno cambiato nulla sulla macchina è vero, ma secondo il regolamento dovrebbe essere penalizzato. Anche se non glielo auguro perché a Montecarlo ha avuto tanta sfortuna" ha infatti detto il superconsulente della scuderia austriaca Helmut Marko parlando del fatto che il pilota del Cavallino ha mancato la chiamata alla "pesa" salvo poi essere riportato nella zona in cui si effettuano i controlli della FIA dagli uomini del box della scuderia di Maranello. Nonostante ciò però Helmut Marko ha annunciato che la Red Bull non farà alcun reclamo ufficiale per quanto accaduto nelle qualifiche a Leclerc: "Non credo sia il caso di intervenire. Ufficialmente non faremo nulla" ha difatti chiosato l'austriaco.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
11:30

Come arriva alla gara la Ferrari dopo il ritiro di Leclerc in Spagna

Dopo il ritiro di Leclerc e una prestazione non esaltante di Sainz nell'ultimo round di Barcellona, la Ferrari arriva alla gara di oggi con il pesante fardello di non poter permettersi alcun errore. Il layout della pista di Montecarlo sembra infatti favorire la F1-75 con i piloti del Cavallino che dunque devono approfittarne per guadagnare punti preziosi in ottica Mondiale sulla Red Bull.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
11:00

La classifica piloti di Formula 1: Verstappen primo davanti a Leclerc

Oggi si arriva alla gara di Montecarlo della F1 con una classifica piloti rivoluzionata dall'esito dell'ultimo round di Barcellona con Max Verstappen che ha superato in vetta Charles Leclerc e Sergio Perez che si è portato in terza posizione davanti a Russell e Sainz.

  1. Verstappen (Red Bull) – 110 punti, 4 vittorie e 2 podi
  2. Leclerc (Ferrari) – 104 punti, 2 vittorie e 4 podi
  3. Perez (Red Bull) – 85 punti, 3 podi
  4. Russell (Mercedes) – 74 punti, 2 podi
  5. Sainz (Ferrari) – 65 punti, 3 podi
  6. Hamilton (Mercedes) – 46 punti, 1 podio
  7. Norris (McLaren) – 39 punti, 1 podio
  8. Bottas (Alfa Romeo) – 38 punti
  9. Ocon (Alpine) – 30 punti
  10. Magnussen (Haas) – 15 punti
  11. Ricciardo (McLaren) – 11 punti
  12. Tsunoda (Alpha Tauri) – 11 punti
  13. Gasly (Alpha Tauri) – 6 punti
  14. Alonso (Alpine) – 4 punti
  15. Vettel (Aston Martin) – 4 punti
  16. Albon (Williams) – 3 punti
  17. Stroll (Aston Martin) – 2 punti
  18. Zhou (Alfa Romeo) – 1 punto
  19. Schumacher (Haas) – 0 punti
  20. Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
  21. Latifi (Williams) – 0 punti

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
10:00

Le condizioni meteo per la gara di oggi

Le condizioni meteo potrebbero condizionare pesantemente la gara del GP di Monaco di Formula 1 2022. Oggi infatti vi sono alte probabilità che la pioggia faccia capolino sul circuito di Montecarlo. Quando andrà in scena la corsa monegasca della F1 infatti potrebbero esserci dei rovesci con una temperatura dell'aria intorno ai 22°C con un vento debole.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
09:00

Le caratteristiche dello storico circuito cittadino di Montecarlo

La carta d’identità del circuito di Montecarlo fornita da Brembo
La carta d’identità del circuito di Montecarlo fornita da Brembo

Anche quest'anno ad ospitare la gara del GP di Monaco di Formula 1 sarà lo storico circuito cittadino di Montecarlo. Il tracciato che si snoda per le strade del Principato (affrontando le leggendarie curve Mirabeau, Sainte Devote, Antony Noghes, Tabaccaio, Rascasse) e che i driver dovranno percorrere per 78 volte in gara, a causa del suo layout, è caratterizzato da alto carico aerodinamico e elevate percentuali di tempo speso in frenata. Inoltre la carreggiata stretta non facilita i sorpassi e per questo qui le qualifiche saranno fondamentali come in nessun altro circuito.

Come rivelano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della F1, pur essendo la pista più corta del Mondiale, appena 3.337 metri, il Circuit de Monaco richiede nove frenate per giro con due di queste che sono considerate altamente impegnative. La più dura per l'impianto frenante è quella dopo il traguardo, la cosiddetta Sainte Devote, con le monoposto che vi arrivano a 283 km/h e scendono a 113 km/h in appena 85 metri affrontando una decelerazione pari a 4,3 G.

Lo scorso anno il GP di Monaco è stato vinto da Max Verstappen su Red Bull, ma il record sul giro in gara appartiene a Lewis Hamilton che con la Mercedes, sempre nel 2021, ha fermato il cronometro sull'1:12.909.

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
08:00

La griglia di partenza del GP Monaco di F1 2022

Nella gara di oggi di Montecarlo a partire in pole position sarà il padrone di casa Charles Leclerc che precede in griglia di partenza l'altro pilota della Ferrari Carlos Sainz. Seconda fila tutta Red Bull con Perez davanti al leader del Mondiale Max Verstappen. Più indietro le Mercedes con Russell sesto e Lewis Hamilton addirittura 10°.

La griglia di partenza del GP di Monaco di Formula 1 2022 a Montecarlo

  • 1ª fila: 1. Leclerc (Ferrari); 2. Sainz (Ferrari)
  • 2ª fila: 3. Perez (Red Bull); 4. Verstappen (Red Bull)
  • 3ª fila: 5. Norris (McLaren); 6. Russell (Mercedes)
  • 4ª fila: 7. Alonso (Alpine); 8. Hamilton (Mercedes)
  • 5ª fila: 9. Vettel (Aston Martin); 10. Ocon (Alpine)
  • 6ª fila: 11. Tsunoda (AlphaTauri); 12. Bottas (Alfa Romeo)
  • 7ª fila: 13. Magnussen (Haas); 14. Ricciardo (McLaren)
  • 8ª fila: 15. Schumacher (Haas); 16. Albon (Williams)
  • 9ª fila: 17. Gasly (AlphaTauri); 18. Stroll (Aston Martin)
  • 10ª fila: 19. Latifi (Williams); 20. Zhou (Alfa Romeo)

A cura di Michele Mazzeo
29 Maggio
07:00

Formula 1, oggi il GP Monaco a Montecarlo: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi a Montecarlo va in scena la gara di Formula 1. Alle ore 15 è in programma la partenza del GP di Monaco, 7° round del Mondiale di F1 2022. La gara monegasca della Formula 1 di oggi sarà trasmessa in diretta TV su Sky e in differita in chiaro su TV8.

L'orario della partenza del GP di Monaco di Formula 1 sul circuito cittadino di Montecarlo è fissato alle ore 15:00. Questa dunque l'ora in cui, dopo il giro di formazione, i piloti potranno scattare dalla griglia di partenza per completare il programma del settimo gran premio stagionale.

La gara di oggi è trasmessa in diretta TV sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder Sky) e Sky Sport Uno (canale 201). La corsa è visibile anche in live streaming su SkyGo e, dopo l'acquisto del pass sport, anche su NOW.

Cambiano gli orari TV per vedere gratis in chiaro il GP di Monaco: la gara di Montecarlo è trasmessa in diretta anche su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 18 con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.

A cura di Michele Mazzeo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni