video suggerito

Formula 1, Russell vince il GP Canada: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

Russell vince il GP Canada di F1: Verstappen secondo e Antonelli terzo.

Immagine
Circuit Gilles Villeneuve - Montreal
Canada GP
Immagine

Lunghezza circuito

4,361 KM

numero giri

70

Distanza totale

305,270 KM
15 Giugno 2025 7:00
Ultimo agg. 16 Giugno 2025 - 0:06
3 CONDIVISIONI
Immagine

Russell vince il GP Canada di Formula 1 2025 davanti a Verstappen. Primo podio in carriera in F1 per Kimi Antonelli. Ferrari non brilla: Leclerc 5° e Hamilton 6° al termine di una gara condizionata dalla gestione delle gomme e dall'incidente tra i piloti McLaren nel finale in cui Norris ha avuto la peggio e che ha fatto sì che la corsa terminasse sotto regime di safety car.

L'ordine d'arrivo della gara del GP Canada della F1 2025 

  1. Russell (Mercedes)
  2. Verstappen (Red Bull Racing) +0.228
  3. Antonelli (Mercedes) +1.014
  4. Piastri (McLaren) +2.109
  5. Leclerc (Ferrari) +3.442
  6. Hamilton (Ferrari) +10.713
  7. Alonso (Aston Martin) +10.972
  8. Hulkenberg (Kick Sauber) +15.364
  9. Ocon (Haas F1 Team) 1 L
  10. Sainz (Williams) 1 L

La classifica piloti della Formula 1 2025 aggiornata dopo la corsa di Montreal 

  1. Piastri (McLaren) – 198 punti
  2. Norris (McLaren) – 176
  3. Verstappen (Red Bull) – 155
  4. Russell (Mercedes) – 136
  5. Leclerc (Ferrari) – 104
  6. Hamilton (Ferrari) – 79
  7. Antonelli (Mercedes) – 63
  8. Albon (Williams) – 42
  9. Ocon (Haas) – 22
  10. Hadjar (Racing Bulls) – 21

La classifica costruttori della F1 2025 dopo il GP del Canada

  1. McLaren 374 punti
  2. Mercedes 199
  3. Ferrari 183
  4. Red Bull 162
  5. Williams 55
00:06

Protesta della Red Bull: Verstappen e Russell convocati dai Commissari

In seguito ad una protesta della Red Bull nei confronti del vincitore della gara George Russell, sia il britannico della Mercedes che il pilota olandese Max Verstappen, secondo al traguardo, sono stati convocati dai Commissari FIA a Montreal.

A cura di Michele Mazzeo
22:47

Anche Piastri e Norris convocati dai Commissari FIA

La Direzione di Gara ha deciso di approfondire quanto avvenuto tra i due piloti McLaren nelle fasi conclusive della gara del GP del Canada: sia Lando Norris che Oscar Piastri sono stati infatti convocati dai Commissari FIA per chiarire la manovra che ha portato all'incidente tra di loro che ha messo fuori gioco Norris (del quale quest'ultimo si è già assunto tutta la responsabilità).

A cura di Michele Mazzeo
22:36

Sainz, Ocon, e Bearman sotto investigazione

Dopo aver annunciato che diverse situazioni avvenute nel finale di gara erano state notate, la Race direction ha annunciato le prime investigazioni convocando dai Commissari FIA Carlos Sainz ed Esteban Ocon per guida pericolosa in uscita dalla pit lane, e Oliver Bearman per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara.

A cura di Michele Mazzeo
22:08

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. McLaren 374 punti
  2. Mercedes 199
  3. Ferrari 183
  4. Red Bull 162
  5. Williams 55
  6. Racing Bulls 28
  7. Haas 28
  8. Aston Martin 22
  9. Sauber 20
  10. Alpine 11
A cura di Michele Mazzeo
22:06

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 198 punti
  2. Lando Norris (McLaren) – 176 punti
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 155 punti
  4. George Russell (Mercedes) – 136 punti
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 104 punti
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 79 punti
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 63 punti
  8. Alexander Albon (Williams) – 42 punti
  9. Esteban Ocon (Haas) – 22 punti
  10. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 21 punti
  11. Nico Hulkenberg (Sauber) – 20 punti
  12. Lance Stroll (Aston Martin) – 14 punti
  13. Carlos Sainz (Williams) – 13 punti
  14. Pierre Gasly (Alpine) – 11 punti
  15. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti
  16. Fernando Alonso (Aston Martin) – 8 punti
  17. Oliver Bearman (Haas) – 6 punti
  18. Liam Lawson (Racing Bulls) – 4 punti
  19. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti
  20. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 0 punti
  21. Jack Doohan (Alpine) – 0 punti
A cura di Michele Mazzeo
21:53

L'ordine d'arrivo del GP del Canada della Formula 1 2025

  1. George Russell (Mercedes)
  2. Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.228
  3. Kimi Antonelli (Mercedes) +1.014
  4. Oscar Piastri (McLaren) +2.109
  5. Charles Leclerc (Ferrari) +3.442
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) +10.713
  7. Fernando Alonso (Aston Martin) +10.972
  8. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +15.364
  9. Esteban Ocon (Haas F1 Team) 1 L
  10. Carlos Sainz (Williams) 1 L
  11. Oliver Bearman (Haas F1 Team) 1 L
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) 1 L
  13. Franco Colapinto (Alpine) 1 L
  14. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 1 L
  15. Pierre Gasly (Alpine) 1 L
  16. Isack Hadjar (Racing Bulls) 1 L
  17. Lance Stroll (Aston Martin) 1 L
  18. Lando Norris (McLaren) ritirato
  19. Liam Lawson (Racing Bulls) ritirato
  20. Alexander Albon (Williams) ritirato
A cura di Michele Mazzeo
21:47

Russell vince il GP Canada della F1 2025, Verstappen 2°, primo podio in carriera per Kimi Antonelli

George Russell vince il GP del Canada della Formula 1 2025 battendo Max Verstappen e il compagno di squadra Kimi Antonelli che conquista così il suo primo podio in F1.

A cura di Michele Mazzeo
21:34

La gara finisce in regime di Safety Car

Ultimo giro appena cominciato. Il GP del Canada si concluderà dunque in regime di Safety Car.

A cura di Michele Mazzeo
21:28

Contatto tra le McLaren

Norris attacca Piastri che si difende. I due vanno a contatto con Norris che riporta dei danni ed è costretto al ritiro. Safety car in pista.

A cura di Michele Mazzeo
21:23

Formula 1 in tempo reale, la classifica del GP Canada dopo 60 giri

  1. George Russell
  2. Max Verstappen+2.222
  3. Kimi Antonelli+3.927
  4. Oscar Piastri+5.297
  5. Lando Norris+5.825
  6. Charles Leclerc+19.948
  7. Lewis Hamilton+41.624
  8. Nico Hulkenberg+66.351
  9. Fernando Alonso+66.630
  10. Esteban Ocon 1 L
  11. Carlos Sainz 1 L
  12. Oliver Bearman 1 L
  13. Franco Colapinto 1 L
  14. Isack Hadjar 1 L
  15. Yuki Tsunoda 1 L
  16. Gabriel Bortoleto 1 L
  17. Pierre Gasly 1 L
  18. Lance Stroll 1 L
A cura di Michele Mazzeo
21:18

Pit-stop per Ocon e Sainz

Primo pit-stop della propria gara per gli unici due piloti che non si erano ancora fermati ai box. Ocon e Sainz si fermano ai box per montare gomma media e rientrare in pista rispettivamente in decima e dodicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
21:16

Ritiro per Lawson

Liam Lawson costretto al ritiro con la sua Racing Bulls.

A cura di Michele Mazzeo
21:12

Leclerc ai box

Pit-stop per Charles Leclerc che monta gomma media e rientra in pista in sesta posizione alle spalle di Norris.

A cura di Michele Mazzeo
21:08

Formula 1 live, la classifica del GP Canada dopo 50 giri

  1. Charles Leclerc
  2. George Russell+1.471
  3. Max Verstappen+4.376
  4. Kimi Antonelli+6.057
  5. Oscar Piastri+7.492
  6. Lando Norris+11.759
  7. Lewis Hamilton+37.016
  8. Fernando Alonso+41.861
  9. Esteban Ocon+48.346
  10. Carlos Sainz+51.129
  11. Nico Hulkenberg+54.143
  12. Yuki Tsunoda+56.775
  13. Franco Colapinto+66.422
  14. Oliver Bearman+68.614
  15. Isack Hadjar+69.222
  16. Lance Stroll+69.956
  17. Pierre Gasly+70.612
  18. Gabriel Bortoleto+64.875
  19. Liam Lawson 1 L
A cura di Michele Mazzeo
21:05

Ritiro per Albon

Albon parcheggia la sua Williams nella via di fuga e vede dunque terminare qui la sua gara.

A cura di Michele Mazzeo
21:04

Pit-stop per Norris

Pit-stop anche per Lando Norris che monta un nuovo set di gomme hard e rientra in pista alle spalle del compagno di squadra Oscar Piastri.

A cura di Michele Mazzeo
21:02

Piastri ai box

Nessun azzardo con Piastri per la McLaren, l'australiano rientra ai box e monta gomma dura rientrando in pista davanti a Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
20:58

Pit-stop per Russell

Secondo pit-stop per George Russell, il britannico rientra in pista con un nuovo set di gomma hard alle spalle di Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
20:55

F1 in tempo reale, la classifica del GP Canada dopo 40 giri

  1. George Russell
  2. Oscar Piastri+8.389
  3. Lando Norris+12.285
  4. Charles Leclerc+17.106
  5. Max Verstappen+23.933
  6. Kimi Antonelli+25.139
  7. Lewis Hamilton+28.271
  8. Fernando Alonso+48.886
  9. Esteban Ocon+51.775
  10. Carlos Sainz+54.272
  11. Yuki Tsunoda+58.166
  12. Nico Hulkenberg+62.927
  13. Gabriel Bortoleto+65.588
  14. Franco Colapinto+66.183
  15. Pierre Gasly+68.032
  16. Isack Hadjar+68.750
  17. Oliver Bearman+69.294
  18. Lance Stroll+69.691
  19. Alexander Albon+70.103
  20. Liam Lawson 1 L
A cura di Michele Mazzeo
20:53

Pit-stop per Antonelli

A rispondere a Verstappen non è Russell bensì Kimi Antonelli. . L'italiano rientra in pista appena dietro all'olandese.

A cura di Michele Mazzeo
20:51

Pit-stop per Verstappen

Seconda sosta ai box per Max Verstappen che monta un nuovo set di gomme dure e rientra in pista tra le due Ferrari di Leclerc e Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
20:50

Norris vola con la gomma media

Lando Norris sta ora imprimendo un ritmo impressionante con le sue gomme medie. Il britannico ha ora ridotto a cinque secondi il distacco dal compagno di squadra Piastri che lo precede con gomma hard.

A cura di Michele Mazzeo
20:47

Alonso passa Sainz, è 9°

Sorpasso di Fernando Alonso sul connazionale Carlos Sainz che non si è ancora fermato per il primo pit-stop. Il due volte campione del mondo è ora in nona posizione.

A cura di Michele Mazzeo
20:43

Formula 1 live, la classifica del GP Canada dopo 30 giri

  1. George Russell
  2. Max Verstappen+2.204
  3. Kimi Antonelli+7.237
  4. Oscar Piastri+9.648
  5. Lando Norris+17.297
  6. Charles Leclerc+20.235
  7. Lewis Hamilton+24.744
  8. Esteban Ocon+34.652
  9. Carlos Sainz+36.712
  10. Fernando Alonso+38.532
  11. Yuki Tsunoda+40.326
  12. Gabriel Bortoleto+45.538
  13. Liam Lawson+46.647
  14. Pierre Gasly+47.165
  15. Nico Hulkenberg+48.189
  16. Franco Colapinto+49.559
  17. Isack Hadjar+50.383
  18. Oliver Bearman+50.900
  19. Lance Stroll+60.095
  20. Alexander Albon +61.516
A cura di Michele Mazzeo
20:41

Pit-stop anche per Norris

Si ferma ai box per il primo pit-stop anche Lando Norris che monta gomma media e rientra in pista appena davanti a Charles Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
20:41

Leclerc rientra ai box

Charles Leclerc rientra ai box per montare un nuovo set di gomme hard. Il monegasco torna in pista in sesta posizione davanti ad Hamilton. Il 27enne di Monte Crlo non condivide la scelta e lo rende palese in radio.

A cura di Michele Mazzeo
20:38

Russell passa Leclerc, è 2°

Sul rettilineo finale George Russell riesce a superare Leclerc prendendosi la seconda posizione. Ancora dietro al monegasco invece Max Verstappen con la sua Red Bull.

A cura di Michele Mazzeo
20:37

Russell ha ripreso Leclerc

George Russell ha ripreso la Ferrari di Charles Leclerc che non si è ancora fermato ai box per il primo pit-stop essendo partito con gomme dure. Il monegasco continua a chiedere di effettuare una strategia ad una sosta, dal box rispondono che valuteranno in base all'esito del duello con Russell e Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
20:34

Albon in crisi sbotta con il team in radio: "Non mi ascoltate mai"

Continua la crisi di Albon sceso ora in tredicesima posizione dopo non essersi ancora fermato ai box pur essendo partito con gomme medie. Dopo l'ennesimo sorpasso subito il thailandese sbotta in radio: "Non mi ascoltate mai".

A cura di Michele Mazzeo
20:30

Hamilton supera Albon e Ocon, è 7°

Dopo aver perso molto tempo alle loro spalle in seguito al pit-stop, Lewis Hamilton supera prima Albon e poi Ocon e sale così in settima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views