video suggerito

Formula 1, Piastri vince il GP Belgio: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

Oscar Piastri vince il GP Belgio di F1 a Spa: Lando Norris secondo e Charles Leclerc terzo.

Immagine
Spa-Francorchamps - Stavelot
Belgium GP
Immagine

Lunghezza circuito

7,004 KM

numero giri

44

Distanza totale

308,052 KM
27 Luglio 2025 7:00
Ultimo agg. 27 Luglio 2025 - 18:29
23 CONDIVISIONI
Immagine

Piastri vince il GP Belgio di Formula 1 2025 a Spa battendo Norris, Ferrari sul podio con Leclerc che ha resistito agli attacchi di Verstappen, grande rimonta per Lewis Hamilton che risale dal fondo del gruppo fino alla settima posizione al termine di una gara la cui partenza è stata rimandata a causa della pioggia e poi cominciata dietro safety car con pista umida.

L'ordine d'arrivo della gara della F1 di oggi a Spa

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris +3.415
  3. Charles Leclerc +20.185
  4. Max Verstappen +21.731
  5. George Russell +34.863
  6. Alexander Albon +39.926
  7. Lewis Hamilton +40.679
  8. Liam Lawson +52.033
  9. Gabriel Bortoleto +56.434
  10. Pierre Gasly +72.714

La classifica piloti della Formula 1 2025 dopo il GP del Belgio

  1. Oscar Piastri (McLaren) 266 punti
  2. Lando Norris (McLaren) 250
  3. Max Verstappen (Red Bull) 185
  4. George Russell (Mercedes) 157
  5. Charles Leclerc (Ferrari) 139
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) 109
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 63
  8. Alexander Albon (Williams) 54
  9. Nico Hulkenberg (Sauber) 37
  10. Esteban Ocon (Haas) 27

La classifica costruttori della F1 2025 aggiornata dopo il GP Spa

  1. McLaren 516 punti
  2. Ferrari 248
  3. Mercedes 220
  4. Red Bull 192
  5. Williams 70
18:19

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. McLaren 516 punti
  2. Ferrari 248
  3. Mercedes 220
  4. Red Bull 192
  5. Williams 70
  6. Sauber 43
  7. Racing Bulls 41
  8. Aston Martin 36
  9. Haas 35
  10. Alpine 20
A cura di Michele Mazzeo
18:15

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 266 punti
  2. Lando Norris (McLaren) – 250 punti
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 185 punti
  4. George Russell (Mercedes) – 157 punti
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 139 punti
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 109 punti
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 63 punti
  8. Alexander Albon (Williams) – 54 punti
  9. Nico Hulkenberg (Sauber) – 37 punti
  10. Esteban Ocon (Haas) – 27 punti
  11. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 22 punti
  12. Lance Stroll (Aston Martin) – 20 punti
  13. Pierre Gasly (Alpine) – 20 punti
  14. Fernando Alonso (Aston Martin) – 16 punti
  15. Carlos Sainz (Williams) – 16 punti
  16. Liam Lawson (Racing Bulls) – 16 punti
  17. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 10 punti
  18. Oliver Bearman (Haas) – 8 punti
  19. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 6 punti
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti
  21. Jack Doohan (Alpine) – 0 punti
A cura di Michele Mazzeo
17:54

L'ordine d'arrivo del GP Belgio della Formula 1 2025 a Spa

  1. Oscar Piastri McLaren
  2. Lando Norris McLaren +3.415
  3. Charles Leclerc Ferrari +20.185
  4. Max Verstappen Red Bull Racing +21.731
  5. George Russell Mercedes +34.863
  6. Alexander Albon Williams +39.926
  7. Lewis Hamilton Ferrari +40.679
  8. Liam Lawson Racing Bulls +52.033
  9. Gabriel Bortoleto Kick Sauber +56.434
  10. Pierre Gasly Alpine +72.714
  11. Oliver Bearman Haas F1 Team +73.145
  12. Nico Hulkenberg Kick Sauber +73.628
  13. Yuki Tsunoda Red Bull Racing +75.395
  14. Lance Stroll Aston Martin +79.831
  15. Esteban Ocon Haas F1 Team +86.063
  16. Kimi Antonelli Mercedes +86.721
  17. Fernando Alonso Aston Martin +87.924
  18. Carlos Sainz Williams +92.024
  19. Franco Colapinto Alpine +95.250
  20. Isack Hadjar Racing Bulls 1L
A cura di Michele Mazzeo
17:51

Piastri vince il GP Belgio della F1 2025, Norris 2°, Leclerc a podio con la Ferrari

Oscar Piastri vince il GP del Belgio della Formula 1 2025. Doppietta McLaren a Spa con Lando Norris 2°. Leclerc resiste a Verstappen e riporta la Ferrari sul podio.

A cura di Michele Mazzeo
17:39

Formula 1 in tempo reale, la classifica del GP Belgio dopo 40 giri

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris+4.411
  3. Charles Leclerc+19.619
  4. Max Verstappen+20.731
  5. George Russell+33.641
  6. Alexander Albon+37.437
  7. Lewis Hamilton+38.874
  8. Liam Lawson+48.883
  9. Gabriel Bortoleto+53.542
  10. Pierre Gasly+68.128
  11. Yuki Tsunoda+68.871
  12. Oliver Bearman+69.401
  13. Nico Hulkenberg+72.916
  14. Lance Stroll+75.130
  15. Esteban Ocon+82.912
  16. Kimi Antonelli+83.601
  17. Fernando Alonso+84.149
  18. Carlos Sainz+89.456
  19. Franco Colapinto+92.391
  20. Isack Hadjar 1 L
A cura di Michele Mazzeo
17:35

Verstappen si avvicina a Leclerc

Max Verstappen sta provando a spingere per ricucire il gap da Leclerc e riportarsi in lotta per la terza posizione. Un bloccaggio del monegasco ha rianimato l'olandese che vuole ora riportarsi in zona DRS per provare l'attacco nel finale.

A cura di Michele Mazzeo
17:29

Hulkenberg passa Ocon, è 14°

Hulkeneberg con gomme nuove comincia la sua rimonta superando Esteban Ocon portandosi in quattordicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
17:27

Pit-stop per Hulkenberg

Hulkenberg lascia la zona punti per effettuare il secondo pit-stop, montare gomme medie nuove e rientrare in pista in quindicesima posizione quando mancano undici giri alla conclusione.

A cura di Michele Mazzeo
17:21

F1 live, la classifica del GP Belgio dopo 30 giri

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris+8.351
  3. Charles Leclerc+18.301
  4. Max Verstappen+20.517
  5. George Russell+27.450
  6. Alexander Albon+30.599
  7. Lewis Hamilton+31.271
  8. Liam Lawson+42.863
  9. Gabriel Bortoleto+44.747
  10. Nico Hulkenberg+50.433
  11. Pierre Gasly+56.327
  12. Yuki Tsunoda+57.082
  13. Oliver Bearman+57.580
  14. Kimi Antonelli+58.041
  15. Lance Stroll+63.578
  16. Fernando Alonso+59.612
  17. Esteban Ocon+72.496
  18. Franco Colapinto+87.709
  19. Carlos Sainz+86.273
  20. Isack Hadjar+91.015
A cura di Michele Mazzeo
17:17

Antonelli passa Alonso, è 14°

Piccola soddisfazione per Andrea Kimi Antonelli che dopo Colapinto supera anche il due volte campione del mondo Fernando Alonso salendo così in 14esima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
17:16

Errore di Norris: finisce largo

Lando Norris perde tutto il tempo che aveva recuperato commettendo un errore andando largo per evitare di andare in testacoda.

A cura di Michele Mazzeo
17:13

Norris aumenta il ritmo

Lando Norris prova a sfruttare la mescola più consistente e aumenta il ritmo per ricucire il gap da Piastri.

A cura di Michele Mazzeo
17:11

Lift and coast per tutti i piloti su gomme medie

Gara plafonata al momento a causa dell'elevato consumo delle gomme medie. Solo Piastri al momento sta spingendo per evitare di essere raggiunto dal suo compagno di squadra Norris, unico che ha montato gomme hard durante il primo pit-stop.

A cura di Michele Mazzeo
17:04

Formula 1 in diretta, la classifica del GP Belgio dopo 20 giri

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris+7.972
  3. Charles Leclerc+14.836
  4. Max Verstappen+17.103
  5. George Russell+19.249
  6. Alexander Albon+21.204
  7. Lewis Hamilton+23.295
  8. Liam Lawson+32.368
  9. Gabriel Bortoleto+34.180
  10. Nico Hulkenberg+35.508
  11. Pierre Gasly+39.980
  12. Yuki Tsunoda+40.838
  13. Oliver Bearman+41.614
  14. Fernando Alonso+42.681
  15. Kimi Antonelli+44.943
  16. Franco Colapinto+46.815
  17. Lance Stroll+47.450
  18. Carlos Sainz+48.677
  19. Isack Hadjar+50.733
  20. Esteban Ocon+57.599
A cura di Michele Mazzeo
16:53

Hamilton 7° dopo il primo valzer di pit-stop

La mossa anticipata di passare alle slick paga per Lewis Hamilton che al termine del primo valzer di pit-stop si ritrova in settima posizione alle spalle di Albon.

A cura di Michele Mazzeo
16:52

Norris ai box per montare gomma hard

Norris perde terreno a causa del ritardo per passare alle gomme da asciutto. Il britannico monta gomme dure per provare ad andare fino al traguardo.

A cura di Michele Mazzeo
16:49

Piastri e Leclerc ai box: gomma media

Si fermano ai box anche Piastri e Leclerc per montare gomme medie slick.

A cura di Michele Mazzeo
16:48

Pit-stop per Hamilton: primo con gomme d'asciutto

Lewis Hamilton è il primo pilota a fermarsi ai box per montare gomme d'asciutto. Gomme medie per lui che rientra in pista in diciassettesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:47

Gran difesa di Leclerc su Verstappen: "Ho le gomme distrutte"

Leclerc con una grande manovra resiste al duro attacco di Max Verstappen mantenendo la terza posizione. Una manovra che però gli è costata parecchio in termini di usura gomme: "Le mie gomme sono distrutte" ha infatti detto il monegasco in radio.

A cura di Michele Mazzeo
16:45

F1 in tempo reale, la classifica del GP Belgio dopo 10 giri

  1. Oscar Piastri
  2. Lando Norris+2.062
  3. Charles Leclerc+9.289
  4. Max Verstappen+9.660
  5. George Russell+12.190
  6. Alexander Albon+13.879
  7. Yuki Tsunoda+15.869
  8. Isack Hadjar+17.846
  9. Liam Lawson+18.600
  10. Gabriel Bortoleto+20.138
  11. Esteban Ocon+23.168
  12. Oliver Bearman+23.676
  13. Lewis Hamilton+24.567
  14. Pierre Gasly+28.045
  15. Nico Hulkenberg+28.844
  16. Franco Colapinto+29.643
  17. Carlos Sainz+30.561
  18. Kimi Antonelli+30.827
  19. Lance Stroll+32.448
  20. Fernando Alonso+32.124
A cura di Michele Mazzeo
16:43

Hamilton indemoniato, superato anche Gasly: è già 13°

Superato anche Pierre Gasly, prosegue la rimonta di Lewis Hamilton che adesso è in tredicesima posizione. Davanti a lui le due Haas di Ocon e Bearman.

A cura di Michele Mazzeo
16:41

Hamilton passa Hulkenberg, è 14°

Altro sorpasso per Lewis Hamilton che supera anche la Sauber di Nico Hulkeneberg e si porta così al 14° posto alle spalle di Gasly.

A cura di Michele Mazzeo
16:40

Hamilton passa Sainz e Colapinto, è 15°

Lewis Hamilton comincia la sua rimonta superando prima  la Williams di Carlos Sainz e poi l'Alpine di Colapinto salendo così in quindicesima posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:36

Russell supera Albon, è 5°

Sfruttando la scia in rettilineo Russell supera Albon e si prende così la quinta posizione.

A cura di Michele Mazzeo
16:34

Piastri supera Norris, è leader della gara

Piastri supera Norris dopo Raidillon ben prima del termine del rettilineo successivo. L'australiano va in testa alla gara.

A cura di Michele Mazzeo
16:33

Partiti!

Inizia la gara! Norris davanti a Piastri, LEclerc e Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
16:31

Arriva la decisione della Direzione di Gara: sarà partenza lanciata

Al termine di questo 4° giro la Safety Car lascerà la pista e lascerà spazio ai piloti per una partenza lanciata che darà effettivamente il via alla gara del GP  del Belgio.

A cura di Michele Mazzeo
16:28

Safety Car ancora in pista: piloti divisi sul da farsi

Altro giro dietro la Safety Car. I piloti sono divisi tra coloro che vorrebbero una partenza da fermo e chi invece vorrebbe una partenza lanciata.

A cura di Michele Mazzeo
16:25

Altro giro dietro la Safety Car

Safety Car ancora in pista con i piloti incolonnati. Nessuna decisione ancora da parte della direzione di gara.

A cura di Michele Mazzeo
16:21

Piloti ripartiti dietro la Safety Car

I piloti hanno lasciato la pit lane per effettuare due giri di formazione dietro la safety car.

A cura di Michele Mazzeo
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views