
Verstappen vince il Gran Premio d'Azerbaijan di Formula 1 nella gara inaugurata dall'incidente del leader del campionato Piastri che ha riaperto la lotta iridata con Norris, 7° al traguardo. Protagonisti della corsa di Baku George Russell capace di prendersi la seconda posizione grazie ad una perfetta strategia e, soprattutto, Carlos Sainz che chiude terzo e con una solidissima prestazione riporta la Williams sul podio. Prestazione da incorniciare anche per Liam Lawson che, pur perdendo la battaglia per la quarta posizione con il rookie italiano Kimi Antonelli, ha portato a casa un fantastico quinto posto regolando con la sua Racing Bulls la più quotata Red Bull di Yuki Tsunoda e la McLaren di Norris. Gara anonima per le Ferrari con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che dopo l'iniziale tentativo di rimonta si sono poi arenati ai margini della zona punti facendo i conti con gli evidenti limiti della monoposto.
L'ordine d'arrivo della gara F1 di oggi a Baku
- Verstappen (Red Bull)
- Russell (Mercedes) +14.609
- Sainz (Williams) +19.199
- Antonelli (Mercedes) +21.760
- Lawson (Racing Bulls) +33.290
- Tsunoda (Red Bull) +33.808
- Norris (McLaren) +34.227
- Hamilton (Ferrari) +36.310+
- Leclerc (Ferrari) +36.774
- Hadjar (Racing Bulls) +38.982
La classifica piloti della Formula 1 2025 dopo il GP dell'Azerbaijan
- Oscar Piastri – 324 punti
- Lando Norris – 299
- Max Verstappen – 255
- George Russell – 212
- Charles Leclerc – 165
- Lewis Hamilton – 121
- Kimi Antonelli – 78
- Alex Albon – 70
- Isack Hadjar – 39
- Nico Hulkenberg – 37
La classifica costruttori della F1 2025 aggiornata dopo il GP Baku
- McLaren – 623 punti
- Mercedes – 290
- Ferrari – 286
- Red Bull – 272
- Williams – 101
Gli orari del GP di oggi: a che ora parte la F1
La gara del GP dell'Azerbaijan della Formula 1 2025 inizia oggi alle ore 13:00. Questo dunque l'orario italiano in cui sul circuito cittadino di Baku si spegneranno i semafori e, dopo il canonico giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la diciassettesima gara di questa stagione F1.
Tempi e risultati delle qualifiche di Formula 1: i verdetti della lotta per la pole
- Q3
1.Max Verstappen 1:41.117
2. Carlos Sainz +0.478
3. Liam Lawson +0.590
4. Kimi Antonelli +0.600
5. George Russell +0.953
6. Yuki Tsunoda +1.026
7. Lando Norris +1.122
8. Isack Hadjar +1.255
9. Oscar Piastri No Time
10. Charles Leclerc No Time
- Eliminati in Q2
11. Fernando Alonso
12. Lewis Hamilton
13. Gabriel Bortoleto
14. Lance Stroll
15. Oliver Bearman
- Eliminati in Q1
16. Franco Colapinto
17. Nico Hulkenberg
18. Esteban Ocon
19. Pierre Gasly
20. Alex Albon
Le caratteristiche del circuito di Baku per il GP di F1

Oggi ad ospitare le prove libere del GP dell'Azerbaijan di Formula 1 sarà il circuito cittadino di Baku. Sul tracciato, lungo 6,003 km, i piloti dovranno fare attenzione a quella che è considerata la curva più temuta dell'intero Mondiale di Formula 1 2025. Si tratta della curva 8 del circuito di Baku che fa parte del tratto del percorso che attraversa la zona della città vecchia e la curva che costeggia il castello che è la più stretta di tutto il Circus.
Per quanto riguarda i freni, come evidenzia il fornitore ufficiale della Formula 1 Brembo, quello di Baku è un circuito altamente impegnativo per i freni con 12 frenate e quasi 20,5 secondi al giro in cui i piloti saranno chiamati a pigiare il freno sulle loro monoposto in ognuno dei 51 giri di gara. Il punto più critico è in curva 1, dove le monoposto passano dai 329 km/h a 119 km/h in appena 108 metri percorsi in 2,12 secondi con i piloti che sono soggetti a 5 G di decelerazione (sforzo simile a quello a cui sono sottoposti anche in curva 3).
Dove vedere il GP Baku di Formula 1 in TV e streaming
La gara della Formula 1 di oggi a Baku è trasmessa in diretta TV da Sky e in differita su TV8. È possibile vedere il GP dell'Azerbaijan in diretta sui canali Sky Sport F1 (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) e in live streaming su SkyGo e, previa sottoscrizione del ‘pass sport', su NOW con la telecronaca di Carlo Vanzini e con il commento tecnico di Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Marc Gené.
La corsa F1 di oggi sul circuito cittadino della capitale azera inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) ma in differita a partire dalle ore 16:00 (pre-gara dalle 14:30), dallo stesso orario sarà possibile vedere la gara del GP dell'Azerbaijan anche in streaming gratis su tv8.it.
F1, la griglia di partenza del Gran Premio di oggi in Baku
1ª fila: Max Verstappen (Red Bull), Carlos Sainz (Williams)
2ª fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Kimi Antonelli (Mercedes)
3ª fila: George Russell (Mercedes), Yuki Tsunoda (Red Bull)
4ª fila: Lando Norris (McLaren), Isack Hadjar (Racing Bulls)
5ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)
6ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Lewis Hamilton (Ferrari)
7ª fila: Gabriel Bortoleto (Sauber), Lance Stroll (Aston Martin)
8ª fila: Ollie Bearman (Haas), Franco Colapinto (Alpine)
9ª fila: Nico Hulkenberg (Sauber), Pierre Gasly (Alpine)
10ª fila: Alexander Albon (Williams), Esteban Ocon (Haas)*
*Squalificato dalle qualifiche per ala posteriore irregolare
Formula 1, oggi il GP d'Azerbaijan: orari TV8 e Sky di diretta e differita
Oggi sul circuito di Baku è in programma la diciassettesima gara del Mondiale di Formula 1 2025. La partenza del GP dell'Azerbaijan è fissata alle ore 13:00 (ora italiana). Il diciassettesimo round della stagione F1 è trasmesso in diretta TV su Sky e in differita su TV8.
La gara del GP di Baku 2025 di Formula 1 inizia alle ore 13:00 di oggi. Questo l'orario in cui i piloti scatteranno con le loro monoposto dalla griglia di partenza del tracciato azero per affrontare i 51 giri della diciassettesima corsa del Mondiale 2025. Per quanto concerne invece gli orari TV su Sky già dalle ore 11:30 sarà possibile seguire il pre-gara mentre la differita in chiaro della gara su TV8 va in onda alle ore 16:00 (dalle 14:30 invece il collegamento pre-corsa).