video suggerito

F1, la griglia di partenza del GP Canada: Russell in pole, Hamilton davanti a Leclerc

La griglia di partenza del GP Canada di F1 a Montreal.

Immagine
Circuit Gilles Villeneuve - Montreal
Canada GP
Immagine

Lunghezza circuito

4,361 KM

numero giri

70

Distanza totale

305,270 KM
14 Giugno 2025 7:00
Ultimo agg. 15 Giugno 2025 - 0:00
1 CONDIVISIONI
Immagine

I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Canada di F1 a Montreal: Russell in pole nella griglia di partenza della gara di domani, Hamilton quinto, Leclerc ottavo a causa di un errore che ha vanificato un giro che poteva essere eccellente. Rivivi le qualifiche su Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata. Su

23:58

Russell stuzzica Verstappen: "Io ho ancora punti sulla patente"

Raggiante per l'inaspettata pole position: "Oggi è stato fantastico anche grazie a questo pubblico meraviglioso. Credo che l’ultimo giro sia stato uno dei più esaltanti di tutta la mia vita, sul mio sterzo vedevo che in ogni curva ero più veloce di un decimo", parlando a caldo con Jacques Villeneuve l'inglese ha mandato un messaggio a Max Verstappen: "All’ultima curva avevo ben sei decimi di vantaggio, per cui sapevo di aver fatto un giro fantastico. Tagliare il traguardo e vedere il primo posto è stata una grande sorpresa, sono estremamente soddisfatto. Ho ancora un po’ di punti sulla patente di guida rispetto a Verstappen, vedremo cosa succederà domani".

A cura di Alessio Morra
23:45

Leclerc: "Ci rendiamo sempre la vita più dura"

Leclerc se la sentiva la possibilità di realizzare la pole position e nel ring delle interviste parlando con Sky ha mostrato tutta la sua amarezza: "Isack non era in mezzo alla strada, però cento metri in una pista così, dove i muri sono vicini e lo senti subito. Mi fa inca***** perché la pole poteva era nostra. Non sono contento, sono molto arrabbiato, perché mi sentivo a mio agio e mi sentivo bene, adesso è tutto da rifare. Non è un sabato brutto, è da due anni che il sabato è più difficile della domenica, cercherà di fare qualcosa di speciale. Ci rendiamo la vita più dura".

A cura di Alessio Morra
23:33

Vasseur fiducioso per la gara: "Qui si può sorpassare"

Vasseur: "C'è un po' di frustrazione perché Leclerc fino alla curva 6 era più veloce di Russell e invece è ottavo. Purtroppo è stato disturbato da quella macchina che lo precedeva, ha perso anche un po' di concentrazione. Dobbiamo valutare tutto e pensare che è stato un buon sabato, avendo lottato per la pole. Hamilton è arrivato quinto, bene. Domani dobbiamo mettere tutto insieme. La gara? Si può superare qui in Canada. Dobbiamo spingere per rimontare".

A cura di Alessio Morra
23:28

La griglia di partenza del GP Canada di F1 2025

1ª fila: George Russell (Mercedes), Max Verstappen (Red Bull)
2ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Kimi Antonelli (Mercedes)
3ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Fernando Alonso (Aston Martin)
4ª fila: Lando Norris (McLaren), Charles Leclerc (Ferrari)
5ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams)
6ª fila: Franco Colapinto (Alpine), Nico Hulkenberg (Sauber)
7ª fila: Ollie Bearman (Haas), Esteban Ocon (Haas)
8ª fila: Gabriel Bortoleto (Sauber), Carlos Sainz (Williams)
9ª fila: Lance Stroll (Aston Martin), Liam Lawson (Racing Bulls)
10ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Yuki Tsunoda (Red Bull)*

A cura di Alessio Morra
23:22

Ferrari a due facce con Hamilton e Leclerc

Lewis aveva detto che il suo obiettivo era arrivare tra i primi cinque, e quinto è stato. Ma Hamilton è nella top five grazie all'errore di Leclerc, che ha vanificato un bel sabato con due errori in pochi metri, peccato, e partirà ottavo.

A cura di Alessio Morra
23:18

Russell maestoso nel GP Canada: 6ª pole per l'inglese in F1

Un giro da paura per Russell, che ha realizzato la pole numero sei della carriera, forse quella più sorprendente. La Mercedes si mette davanti a tutti e piazza pure Antonelli quarto.

A cura di Alessio Morra
23:08

Russell fa la pole in Canada, Max in prima fila

Alonso è quarto, Hamilton lo supera. Poi tocca a Leclerc, che è il migliore nel primo settore, ma poi commette un errore e vanifica tutto. Le McLaren e Verstappen si giocano la pole. Leclerc se ne torna ai box, Norris fallisce ancora, Verstappen si mette davanti a tutti, pensa di aver fatto la pole e invece la pole è di George Russell, con Antonelli quarto.

A cura di Alessio Morra
23:02

La Mercedes piazza la zampata con Antonelli e Russell

  1. Verstappen
  2. Piastri
  3. Russell
  4. Antonelli
  5. Norris
  6. Leclerc
  7. Alonso
  8. Hamilton
  9. Hadjar
  10. Albon
A cura di Alessio Morra
23:00

Verstappen davanti a Piastri e Leclerc in Q3

  1. Verstappen
  2. Piastri a 0.025
  3. Leclerc 0.481
  4. Alonso 0.550
  5. Hamilton 0.560
A cura di Alessio Morra
22:56

Via al Q3: tra poco scopriremo chi parte dalla pole position

C'è grande equilibrio, chissà chi realizzerà la pole del GP Canada. Almeno in cinque sembra possano ottenerla.

A cura di Alessio Morra
22:50

Tsunoda ancora fuori in Q2: i cinque piloti eliminati in Canada

Fuori Tsunoda, con Colapinto, Hulkenberg, Bearman e Ocon.

A cura di Alessio Morra
22:48

La classifica del Q2 di Formula 1

  1. Russell
  2. Norris
  3. Leclerc
  4. Verstappen
  5. Piastri
  6. Alonso
  7. Hamilton
  8. Albon
  9. Antonelli
  10. Hadjar

A cura di Alessio Morra
22:44

Leclerc leader della Q2, che tempo di Charles

1.11.626. Cambia gomme, monta una rossa nuova e si mette davanti a tutti Charles Leclerc che per 12 millesimi mette in riga Verstappen. Seguono le McLaren, vicinissime. Hamilton quinto.

A cura di Alessio Morra
22:38

17 millesimi di differenza tra Leclerc e Hamilton

Verstappen leader in Q2 davanti alle McLaren di Norris e Piastri. Leclerc quarto con un vantaggio di 17 millesimi su Hamilton. Alonso è sesto, si attendono le Mercedes.

A cura di Alessio Morra
22:33

Inizia la Q2 del Gran Premio Canada 2025

Con qualche minuto di ritardo prendono il via le Q2 del Canada, sarà grande lotta per qualificarsi.

A cura di Alessio Morra
22:29

F1 2025, la classifica del Q1

  1. Norris
  2. Piastri
  3. Hamilton
  4. Leclerc
  5. Verstappen
  6. Alonso
  7. Russell
  8. Albon
  9. Hadjar
  10. Colapinto
  11. Antonelli
  12. Bearman
  13. Hulkenberg
  14. Tsunoda
  15. Ocon
A cura di Alessio Morra
22:27

I 5 piloti esclusi in Q1

Fuori Bortoleto, Sainz, Stroll, Lawson e Gasly. Grande delusione per Sainz, ma pure per Lawson e Gasly oltre che per il padrone di casa Lance Stroll.

A cura di Alessio Morra
22:26

Q1: uno - due McLaren, poi Hamilton e Leclerc

Quando si riparte sono tutti in pista, pure Albon. Hamilton sale al terzo posto, dietro alle McLaren. Alonso al quarto, in top sei c'è Colapinto. Leclerc fa un altro giro e sale quarto. Albon ce la fa.

A cura di Alessio Morra
22:17

La classifica della Q1 a 5'30'' dal termine

  1. Alonso
  2. Verstappen
  3. Piastri
  4. Hamilton
  5. Russell
  6. Leclerc
  7. Stroll
  8. Antonelli
  9. Tsunoda
  10. Hadjar
A cura di Alessio Morra
22:14

Bandiera Rossa in Q1 a 5 minuti dal termine

Bandiera Rossa a causa dei detriti persi dalla Williams di Albon. Mancano 5 minuti e 30 secondi. Prove stoppate. Vediamo se Albon riuscirà a risistemare la sua vettura.

A cura di Alessio Morra
22:13

Esplode il cofano della Williams di Albon sul rettilineo

Il pilota tailandese si stava migliorando, ma nel rettilineo che precede il traguardo perde il cofano della Williams, che esplode e lo perde in mille pezzi. Albon alza il piede e rallenta. Il pilota torna ai box.

A cura di Alessio Morra
22:10

Verstappen primo, poi Piastri e Hamilton

La Ferrari è in alto. Hamilton balza al secondo posto, ma scende terzo dopo la zampata di Verstappen che mette tutti in riga. Piastri secondo, Russell quarto, Leclerc è quinto.

A cura di Alessio Morra
22:07

Piastri leader, poi Stroll e le Mercedes nelle Q1 del Canada

  1. Piastri
  2. Stroll
  3. Russell
  4. Antonelli
  5. Norris
  6. Colapinto
  7. Bortoleto
  8. Sainz
  9. Gasly
  10. Lawson
A cura di Alessio Morra
22:00

Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche

Ci siamo. Iniziano le Qualifiche del Gran Premio del Canada. Solita modalità: 18 minuti per la Q1, 15 per la Q2 e 12 per la Q3, quando i piloti si giocheranno la pole position di Montreal.

A cura di Alessio Morra
21:45

Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi

Le Qualifiche del Gran Premio del Canada si potranno seguire in diretta solo su Sky e di conseguenza in streaming le potranno vedere live gli abbonati di Sky – utilizzando Sky Go – e quelli di NOW. In differita, quando le Qualifiche saranno trasmesse in chiaro su TV8, saranno disponibili anche su tv8.it.

A cura di Alessio Morra
21:30

Formula 1 su TV8, le qualifiche in differita e in chiaro

Le Qualifiche del GP Canada si potranno seguire naturalmente anche in chiaro, ma pure a questo giro in differita. Su TV8, però, questa volta la differita sarà lieve, perché la trasmissione partirà quando in Italia saranno le ore 23.

A cura di Alessio Morra
21:00

I risultati delle Fp3 e i tempi dei piloti nelle ultime libere

Norris ha preceduto Leclerc e Russell, quarto posto per Hamilton, poi Verstappen. Nella top ten anche Alonso e Antonelli, oltre alle due Williams.

A cura di Alessio Morra
20:30

I piloti con più pole position nel GP Canada: Michael Schumacher e Lewis Hamilton

Michael Schumacher ha realizzato sei pole position a Montreal, così come Lewis Hamilton. Record condiviso tra i due piloti anche per le vittorie (che sono però sette a testa). Cinque pole per Vettel, tre per Piquet e Senna. La McLaren con undici è la scuderia con il maggior numero di pole position. Otto per Williams e Ferrari.

A cura di Alessio Morra
20:00

A che ora iniziano le qualifiche oggi in TV, gli orari del GP Canada

Dopo l'ultima sessione di prove libere del Gp del Canada è il momento di fermarsi un attimo, rifiatare e preparare le Qualifiche che invece prenderanno il via quando in Italia saranno le ore 22. Si parte dunque tra due ore spaccate.

A cura di Alessio Morra
19:46

Bearman tocca le barriere: anche lui colpisce il 'Muro dei campioni'

Le immagini che si vedono dall'account della F1 sono fortissime e rendono bene l'idea di quanto sia ‘facile' sbagliare e colpire le barriere in curva 14. Bearman dà un bacino al ‘Muro dei Campioni'

A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views