Il Real Madrid vince la Champions League 2022: è la quattordicesima Champions nella storia del club, quarta Coppa dei Campioni per Ancelotti da allenatore: decide il gol di Vinicius, Reds di Klopp fermati dalle incredibili parate di Curtois. Episodio da moviola nel primo tempo, il VAR ha annullato un gol a Benzema.
La partita è iniziata con 36 minuti di ritardo: problemi fuori allo Stade de France di Parigi, con alcuni scontri tra tifosi e polizia.
Ancelotti vince la quarta Champions League da allenatore
Quella vinta questa sera da Carlo Ancelotti è la quarta Champions in cui ha trionfato da allenatore. La prima l'ha vinta con il Milan nel 2002/03, di nuovo con i rossoneri nel 2006/07. La terza, nel 2013/14, è stata vinta proprio con il Real Madrid.
E' finita, il Real Madrid vince la Champions League!
E' finita con Vinicius decisivo per la 14a Coppa dei Campioni della storia del Real Madrid. E' festa a Parigi per gli spagnoli!
Liverpool-Real Madrid 0-1, forcing finale degli inglesi
Finale scoppiettante con il Real che sfrutta le ripartenze e il Liverpool oramai riversato interamente in avanti alla ricerca del pareggio
Moviola Liverpool-Real Madrid, perchè il gol di Benzema è stato annullato
La moviola della difficile decisione presa dall’arbitro Turpin sul gol annullato a Benzema, con l’ausilio del VAR, per fuorigioco: è l’intervento di Fabinho l’aspetto chiave dell’episodio.

Ancora Courtois decisivo!

Ennesima deviazione vincente di Courtois che è riuscito ancora una volta a salvare tutto e mantenere il vantaggio del Real Madrid
Il Real si divora il raddoppio!

Incredibile azione del Real Madrid che su punizione sorprende la difesa del Liverpool: in area Casemiro sbaglia tutto, non trovando in sponda Vinicius e Benzema liberi in area di rigore
Liverpool-Real Madrid 0-1, squadre più lunghe
Il Liverpool si espone alle ripartenze del Real Madrid, gara che diventa divertente per tante occasioni e contropiedi con le difese che lasciano sempre più spazio agli attaccanti avversari
Ancora Courtois: strepitoso nel salvare su Salah

Strepitoso intervento plastico di Courtois sul secondo palo su tiro a giro di Salah che ci prova ma non riesce a superare il portiere del Real Madrid
GOOOOL del Real: Vinicius!

Ripartenza del Real Madrid che passa in vantaggio alla prima grande occasione del secondo tempo: un tocco sotto porta di Vinicius che supera Alisson che permette ai blancos di spezzare l'equilibrio in campo.
Ancora senza gol, le due squadre non riescono a superarsi
Secondo tempo interrotto da tanti falli, cresce il nervosismo e la fatica. La posta in palio è altissima, nessuno vuole commettere errori decisivi
Liverpool-Real Madrid 0-0, Blancos più propositivi
Parte meglio rispetto al primo tempo il Real Madrid che ha più possesso ed iniziativa

Tutto pronto per il secondo tempo di Liverpool-Real Madrid

Si riparte dallo 0-0 del primo tempo con il Liverpool più pericoloso in area di rigore ma con il Real che ha saputo sfruttare l'unica occasione, segnando con Benzema poi fermato dal VAR in fuorigioco.
Finisce il primo tempo: 0-0 tra Liverpool e Real Madrid
Finisce il primo tempo con nessun gol ma tante emozioni, soprattutto grazie al Liverpool che ha impensierito la difesa del Real Madrid. Ma l'occaione più incredibile l'ha avuta Benzema che però ha segnato in fuorigioco.
Lunghissimo check del VAR: confermato l'offside
Lunghissimo controllo del VAR sulla posizione di Benzema che alla fine risulta in fuorigioco.

Liverpool-Real Madrid 0-0, Benzema segna ma è in fuorigioco

Ottima azione del Real Madrid con Benzema che si presenta da solo da Alisson, controlla e scarta il portiere ma gli manca il tempo del tiro in porta. Sul rinvio della difesa dei reds, la palla finisce ancora al francese che però segna al di là della linea consentita.
Liverpool, Salah di testa: tiro centrale

Ci prova ancora il Liverpool appena può così Salah prova anche di testa ma Courtois c'è e ben piazzato para senza problemi
Liverpool-Real Madrid 0-0, il risultato in diretta: equilibrio in campo
Si calmano i ritmi, il Real fa fatica però a presentarsi in area reds mentre il Liverpool più facilmente si presenta nella trequarti spagnola. Ma regge l'equilibrio in campo.
Capolavoro Manè ma Courtois c'è e devìa sul palo!
Incredibile giocata di Manè che controlla e gira sul primo palo ma Courtois riesce nel miracolo, sfiora e devìa sul palo per poi riacciuffare la palla del possibile 1-0 del Liverpool.
Liverpool-Real Madrid 0-0, reds sempre più pericolosi
Il Liverpool fa la partita, il Real Madrid si limita a gestire e a frenare l'impeto inglese ma Courtois è dovuto intervenire già in tre-quattro occasioni.
Courtois salva su Salah!

Ottimo Liverpool in avanti con Salah che in area piccola devia in porta ma Courois c'è sul primo palo e salva tutto!
Perchè la finale di Champions League Liverpool-Real Madrid è iniziata in ritardo
Un disastroso apparato organizzativo da parte dell’Uefa ha causato disagi e disordini all’esterno dello Stade de France e l’inizio ritardato della finale di Champions tra Liverpool e Real Madrid.

Liverpool-Real Madrid 0-0, intanto all'esterno dello stadio è tornata la calma
Mentre le due squadre si stanno affrontando in campo, i tifosi del Liverpool continuano a entrare alo stadio. La situazione sembra essersi calmata dopo alcuni istanti di confusione e tensione con le forze dell'ordine che sono intervenute direttamente. Coinvolti anche donne e bambini tra i tifosi colpiti dai lacrimogeni delle forze dell'ordine
Gara su ritmi più blandi dopo un ottimo avvio del Liverpool

Real Madrid e Liverpool si stanno prendendo le misure in campo: reds più attivi, blancos che attendono per innescare gli esterni offensivi. Gara che dopo 5 minuti a grandi livelli ha calato il ritmo
Real Madrid-Liverpool 0-0, i reds pressano da subito
Incredibile partenza del Liverpool che sta subito asfissiando il Real con un pressing forsennato in questi primi istanti di finale
Giocatori del Liverpool in ginocchio e si gioca: partita la finale!

Classico gesto dei giocatori del Liverpool a ridosso del fischio di inizio, poi inizia la partita, in grave ritardo alle 21:36! Si gioca!
Tutto pronto, si dovrebbe iniziare a giocare la finale

Squadre in campo e finalmente si inizia a giocare: inizia l'inno della Champions, fra pochi minuti parte la finale di Champions League
Tifosi del Liverpool rimasti fuori pur avendo il biglietto della finale di Champions

Ancora massima confusione fuori dallo Stadio della Finale di Champions League: diversi tifosi del Liverpool sono rimasti chiusi fuori dai cancelli malgrado mostrino il regolare biglietto per assistere alla partita. Momenti di tensione con la polizia vicino che sta provando a disperderli anche utilizzando i lacrimogeni.
Iniziata la Cerimonia in un clima surreale, mentre ai cancelli continuano i problemi con i tifosi del Liverpool

L'UEFA ha deciso di dare il via alla cerimonia ufficiale con spettacolo di luci e colori e relativa colonna sonora dal vivo e coreografie. Ma il clima resta surreale con una situazione tutt'altro che risolta ai cancelli dove i tifosi del Liverpool stanno scavalcando e la polizia intervenendo con lacrimogeni e chiudendo le entrate.

Il fratello di Matip denuncia l'organizzazione: "Lacrimogeni su donne e bambini"
Ancora caos e confusione fuori dallo stadio della finale di Champions League. Il fratello di Matip, Florian ha denunciato gravissime carenze dell'organizzazione e un atteggiamento pericoloso delle forze dell'ordine: "L'organizzazione intorno e nello stadio non è degna di una finale di CL! Usare gas lacrimogeni in aree con bambini e fan non coinvolti è pericoloso!"
Nuovo orario di inizio: 21.36, troppi i tifosi ancora fuori dallo stadio
Continuano le comunicazioni ufficiali da parte dell'UEFA che ha deciso di portare il calcio di inizio alle 21:36, in attesa che si possano fare entrate i migliaia di tifosi ancora asserragliati ai cancelli
Cancelli chiusi in faccia ai tifosi del Liverpool dopo ore di fila per entrale allo stadio

Su Twitter alcuni tifosi mostrano immagini quasi surreali con alcuni gates chiusi in faccia ai tifosi in attesa di entrare sugli spalti. La situazione rischia di degenerare di minuto in minuto, con la partita che stenta a iniziare, visti i continui posticipi di inizio gara
Polizia in assetto anti sommossa: lacrimogeni sui tifosi davanti ai cancelli

Tensione altissima fuori dallo Stadio de France per la finale di Champions League: la gara dovrebbe iniziare alle 21:30 ma fuori, davanti ai cancelli ci sono tantissimi tifosi ancora che devono entrare. La polizia sta intervenendo con lacrimogeni per cercare di riportare la calma.
Fischio di inizio ancora posticipato, alle 21:30: le squadre rientrano in campo per il riscaldamento

Ancora uno slittamento del fischio di inizio allo Stadio De France: si inizierà alle 21.30, troppi i tifosi che devono ancora entrare allo stadio. Intanto le due squadre stanno facendo il loro nuovo ritorno in calcio, per un altro riscaldamento. Intanto fuori dallo Stadio i tifosi del Liverpool hanno perso la pazienza e iniziano a scavalcare le transenne, la sicurezza sta perdendo di mano la situazione.
In quale stadio si gioca la finale: la capienza dello Stade de France
Con i suoi 81mila posti a sedere, lo Stade de France di Parigi è stato scelto per la finale di Champions League 2022. L'impianto sportivo si trova a Saint Denis e ha circa il doppio della capienza dell'altro celebre stadio della capitale parigina, il Parco dei Principi.
Quanto costano i biglietti per la finale di Champions League 2022
Si legge sul sito della UEFA che per la vendita su UEFA.com, i biglietti non saranno venduti in ordine di richiesta, ma con un'estrazione al termine del periodo di richiesta. Le categorie di prezzo dei biglietti per il pubblico neutrale sono: Categoria 4: 70 €, Categoria 3: 180 €, Categoria 2: 490 €, Categoria 1: 690 €. I biglietti, però, sono stati successivamente rivenduti a prezzi molto più alti.
Caos all'esterno dello Stade de France: tifosi senza biglietto cavalcano le barriere

C'è altissima tensione fuori dallo Stadio de France dove moltissimi tifosi del Liverpool devono ancora superare i cancelli per entrare sugli spalti. Motivo per cui l'UEFA ha deciso di posticipare il calcio di inizio di un quarto d'ora, alle 21:15 ma forse non sarà sufficiente. Intanto diversi tifosi hanno deciso di non attendere oltre e stanno scavalcando le transenne eludendo i controlli all'ingresso. Una situazione di massima allerta e che sta mettendo a durissima prova l'organizzazione UEFA del pre partita.
Straordinario spettacolo dei tifosi allo Stade de Paris, in attesa del fischio di inizio

Nulla è lasciato al caso da parte dell'UEFA che ha voluto omaggiare la finale di Champions League nel migliore dei modi. La sede parigina sta regalando emozionanti cornici alla partita che inizierà tra poco tra Real Madrid e Liverpool: pubblico delle grandi occasioni e una cerimonia ufficiale spettacolare, sia per i presenti allo stadio sia per i milioni di spettatori che stanno seguendo l'evento in diretta TV.

Real Madrid-Liverpool è una finale da record

Per la terza volta si sfidano in una finale di Champions League il Real Madrid e il Liverpool, e queste due squadre così hanno stabilito un primato. Perché mai fino a oggi due squadre si erano affrontate tre volte in finale. Tante volte si è vista una stessa finale, solo andando a memoria si ricordano due Milan-Liverpool, due derby Real-Atletico, due Barcellona-Manchester United ma anche due Juventus-Ajax. Ma nessuno era arrivato fino a tre. La prima volta è stata nel 1981, quando a Parigi il Liverpool si impose per 1-0. La rivincita se l'è presa il Real nella finale del 2018, quella vinta a Kiev per 3-1.
Cambia l'orario della finale di Champions: problemi di sicurezza allo Stade de France

La Uefa ha deciso di posticipare di 15 minuti l'orario di inizio della finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid. La gara, che sarebbe dovuta iniziare alle ore 21:00, inizierà alle 21:15. La serata allo Stade de France è stata caratterizzata da diversi problemi logistici che hanno interessato soprattutto i tifosi del Liverpool, ancora in migliaia all'esterno dell'impianto a causa di una fase di accesso non gestita nel migliore dei modi da parte dell'organizzazione. Lunghissime le code di tifosi in maglia Reds fuori dallo stadio parigino, non tutti muniti di regolare biglietto. L'inizio della gara è ritardato così da dare modo ai sostenitori inglesi di poter entrare all'interno dell'impianto.
Su che canale viene trasmessa la finale di Champions 2022
Liverpool-Real Madrid, finale della UEFA Champions League 2022, è trasmessa sul Canale 5 di Mediaset, in chiaro e gratuitamente. La partita si vede in abbonamento sui canali Sky, e in streaming su Mediaset Infinity, Sky Go e Now TV.
La promessa di Valverde se vincerà la Champions: la moglie è avvisata...
Federico Valverde non ha mai vinto la Champions League ed alla vigilia della finale contro il Liverpool confessa di essere disposto al supremo sacrificio, ovvero di cedere i beni e gli affetti più cari, tra cui…. la moglie. Uno scherzo da vigilia ma che ha fatto il giro del web e ha posto il giocatore del Real al centro di divertiti commenti. Tra cui quello della stessa consorte, non proprio d'accordo sulle parole del marito…
Camila Cabello canta prima della finale Real Madrid-Liverpool

Come da tradizione c'è un piccolo spettacolo, una vera e propria cerimonia che precede la finale di Champions League. Il clou è rappresentato dallo spettacolo musicale. La Uefa ha deciso che canterà prima della finale di Parigi Camila Cabello, cantautrice e attrice nata a Cuba, ma naturalizzata americana. Cabello ha venticinque anni, ma già da dieci è sulle scene. Negli ultimi anni ha sfornato successi in serie, l'ultimo è ‘Bam Bam', in collaborazione con Ed Sheeran, un altro grande della musica moderna.
Finale Champions League, le edizioni 2023 e 2024 a Monaco e a Londra
Scelte le sedi delle finali di Champions League 2023 e 2024: l'anno prossimo sarà la città della Baviera ad accogliere il match, mentre nel 2024 per l'ottava volta la finale di Champions andrà in scena a Londra.
Il Liverpool non dimentica: omaggio alle 39 vittime dell'Heysel
Sono passati 37 anni ma non si dimentica una delle più grandi tragedie del mondo del calcio moderno e che portò alla scomparsa di 39 tifosi. In quell'occasione, il Liverpool c'era per giocarsi anche allora una finale di Coppa Campioni, contro la Juventus. Una notte tragica che è stata ricordata a pochi minuti prima del fischio di inizio della sfida con il Real Madrid a Parigi.
Sir Kenny Dalglish ha deposto una corona di fiori prima del calcio d'inizio della finalissima, in memoria ai 39 tifosi che hanno perso la vita allo stadio Heysel in Belgio, in vista del 37° anniversario della tragedia che avverrà domani, 29 maggio.
Liverpool-Real Madrid in TV in chiaro su Canale 5: chi sono i telecronisti
Sarà Massimo Callegari il telecronista di Canale 5 per la finale di Champions League. Su Sky, invece, a commentare il match ci saranno Massimo Marianella e Luca Marchegiani.
Finale di Champions League oggi in TV: Liverpool-Real Madrid in diretta tv in chiaro
Poche ore al fischio d'inizio del match più atteso dell'anno. La finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid sarà visibile in TV su Canale 5. Mediaset trasmetterà gratuitamente anche il live streaming della partita su Mediaset Infinity, sia sull'app che sul sito.
File enormi all'esterno dello Stade de France: accesso difficile allo stadio

Manca meno di un'ora all'inizio della finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid, ma il colpo d'occhio dello Stade de France presenta ancora molti vuoti. Tanti tifosi sono incolonnati all'esterno dell'impianto, ancora in fila in attesa di poter accedere allo stadio. L'afflusso non è dei più semplici, ma i responsabili dell'ordine pubblico sono fiduciosi di poter risolvere gli intoppi in tempo utile.
A che ora inizia la diretta della finale di Champions League su Canale 5

La diretta di Liverpool-Real Madrid su Canale 5 inizierà alle ore 20:40, circa 20 minuti prima del calcio d'inizio della finale di Champions League, in tempo per godersi il consueto show pre-partita che da diversi anni la Uefa organizza per allietare il pubblico allo stadio e da casa. La protagonista della cerimonia dello Stade de France sarà Camila Cabello, nota cantante cubana
Le formazioni ufficiali di Liverpool-Real Madrid: le scelte di Klopp e Ancelotti
Poche, pochissime novità nelle formazioni ufficiali della finale di Champions tra Liverpool e Real Madrid. Risolti i due ballottaggi principali, uno per parte: Klopp recupera Thiago Alcantara al centrocampo, sarà Keita a fargli spazio; Ancelotti preferisce Valverde a Rodrygo nel tridente offensivo.
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Thiago; Salah, Mané, Diaz. All. Klopp
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius jr. All. Ancelotti
Liverpool imbottigliato nel traffico: arrivo complicato allo Stade de France

Il Liverpool è arrivato allo Stade de France in ritardo rispetto alla tabella di marcia, molto dopo il Real Madrid, che ha potuto effettuare la ricognizione in campo in tutta calma per testare il terreno di gioco e assaporare l'atmosfera della finale di Champions. Il bus dei Reds è rimasto imbottigliato nel traffico, anche a causa della scelta logistica effettuata dal club inglese, che ha preferito alloggiare in una struttura lontana dal centro di Parigi. Decisione che ha richiesto un trasferimento piuttosto lungo, reso più travagliato dal traffico della capitale francese.
Klopp re di coppe (in Inghilterra)

Le ha snobbate per anni, ma in questa stagione ha deciso di provare a vincerle e ci è riuscito. Klopp ha conquistato nell'arco di due mesi e mezzo prima la Carabao Cup, la Coppa di Lega, e poi la FA Cup, la Coppa d'Inghilterra. In entrambe le occasioni ha sconfitto ai rigori il Chelsea.
Tutte le date e il calendario della Champions League 2022/2023
In attesa di conoscere la vincitrice di questa edizione di Champions League, tra Real Madrid e Liverpool è già stata programmata la stagione 2022/2023 della Coppa dalle grandi orecchie. Il sorteggio dei gruppi per la prima fase di Champions League è previsto per il 25 agosto e vi si arriverà solamente dopo che sarà completata la griglia delle squadre attraverso la disputa dei turni di playoff.
I preliminari inizieranno a giugno, la qualificazione si giocherà tra luglio e agosto con gli spareggi (ì in programma il 16/17 e 23/24 agosto ai quali non parteciperanno formazioni provenienti dal campionato di Serie A che entreranno tra i Gironi e poi, eventualmente, negli scontri diretti.
La fase calda inizierà con gli ottavi di finale (sorteggio 7 novembre): 14/15/21/22 febbraio e 7/8/14/15 marzo 2023. Poi, i quarti di finale (sorteggio 17 marzo): 11/12 e 18/19 aprile 2023, quindi le semifinali: 9/10 e 16/17 maggio 2023 e la finale in programma il 10 giugno 2023
Ancelotti da allenatore del Milan ha giocato due finali contro il Liverpool

Questa per Ancelotti sarà la terza finale di Champions League contro il Liverpool. Quelle vissute all'epoca quando era allenatore del Milan non le dimenticherà facilmente. Soprattutto quella del 2005. Una partita che pareva vinta, il Milan all'intervallo vinceva 3-0, ma venne raggiunto dai Reds che poi si imposero ai rigori. Due anni dopo la grande rivincita con il successo per 2-1 nella finale di Atene, decisa da una doppietta di Pippo Inzaghi.
Dove trasmettono la finale di Champions League Liverpool-Real Madrid in streaming gratis
Mancano poche ore all'attesissima sfida tra Real Madrid e Liverpool che vale il titolo di Campioni d'Europa. La partita sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Canale 5. Il canale Mediaset, infatti, ha i diritti di trasmissione del match. Il live streaming sarà disponibile gratuitamente su Mediaset Infinity e su Sportmediaset.it
Liverpool leggermente favorito sul Real Madrid

Secondo i bookmakers di tutto il mondo è il Liverpool la favorita per il successo stasera. Anche se in tantissimi pensano che alla fine prevarrà il Real Madrid grazie alla sagacia di Ancelotti e alla forza di Karim Benzema, che sta disputando un'annata straordinaria. Reds leggermente preferite dai bookies.
I tifosi del Real si accaniscono su Mbappé: cori offensivi a Parigi e Madrid

Era inevitabile e sta succedendo. I tifosi del Real Madrid che hanno preso d'assalto Parigi per la finale di Champions contro il Liverpool, così come quelli che seguiranno la sfida dai maxi-schermi del Bernabeu, stanno sfogando su Mbappé la rabbia per il clamoroso dietrofront di una settimana fa. La stessa del PSG è oggetto di cori offensivi, anche piuttosto pesanti, sia nella capitale francese che in quella spagnola.
La stoccata di Benzema a Mbappé

Sembrava che Kylian Mbappé passasse al Real Madrid. C'era chi sosteneva che l'annuncio sarebbe arrivato a pochi giorni dalla finale di Champions con il Liverpool. Ma non è stato così. Mbappé ha prolungato fino al 2025 con il PSG. Quella firma ha creato notevolissime polemiche. Rumors dicono che anche Benzema l'abbia presa male – lui caro amico di Mbappé – a una domanda precisa ha risposto in modo quasi tagliente riguardo il rinnovo di KM7: "Non sono dispiaciuto, ma non parlo di piccole cose,penso solo alla finale di Champions".
Dominio Real in Champions, contro il Liverpool gioca la 17a finale assoluta
Al di là di come finirà questa sera contro il Liverpool, il Real Madrid ha già compiuto l'ennesimo allungo confermandosi la squadra per antonomasia con il migliore DNA Champions. Oltre ad avere l'assoluto primato di Coppe alzate al cielo, detiene anche quello di maggiori presenze in finale. Quella di questa sera sarà la 17a volta in cui i Blancos si giocano il trofeo. Contro il Liverpool che ha raggiunto la sua decima finale (5 da quando è denominata Champions League).
Una classifica dominata dagli spagnoli ma con sempre il Milan al secondo posto, che condivide con 11 finali disputate, insieme al Bayern Monaco. Ecco nel dettaglio la classfica assoluta:
- 17 finali – Real Madrid
- 11 finali – AC Milan
- 11 finali – Bayern München
- 10 finali – Liverpool
- 09 finali – Juventus
- 08 finali – Barcelona
- 07 finali – Benfica
- 07 finali – Ajax
Il discorso di Ancelotti al Real Madrid rubato dalle telecamere: brividi e applausi

Carlo Ancelotti è davvero il leader calmo, come lui stesso si è definito nel titolo della sua autobiografia. Le telecamere de ‘El Chiringuito' hanno rubato il discorso alla squadra effettuato dall'allenatore italiano alla vigilia del match, in occasione dell'ultima seduta di allenamento allo Stade de France. Tono pacato, parole semplici, quanto basta per saper toccare le corde giuste nel gruppo e far vivere nel migliore dei modi le ultime ore prima della finalissima. Il discorso di Ancelotti è un piccolo saggio su come va gestita la pressione ad altissimi livelli con sensibilità ed esperienza. "Quello che abbiamo fatto fino a questo momento ora non conta – dice Re Carlo alla squadra –. Siete qui tutti per divertirvi, che è la cosa più importante nel calcio. Sarà bello, ma anche difficile. La finale è una festa e dopo la partita saremo tutti felici ". E dalla squadra, riunita in cerchio attorno a lui, si alza un applauso.
A che ora si gioca la finale di Champions League 2022 tra Liverpool-Real Madrid: l'orario della partita

La finale di Champions League 2021-2022 tra il Liverpool e il Real Madrid si disputerà stasera allo Stadio Saint-Denis di Parigi e inizierà alle ore 21. Prima del calcio d'inizio ci sarà una breve cerimonia d'apertura, canterà Camila Cabello.
Il Real Madrid Re d'Europa con 13 Champions, il Milan domina in Italia
Il Real Madrid che sfiderà questa sera il Liverpool per l'edizione 2022, è la squadra con più Champions League in bacheca, ben tredici – comprese anche quando era definita Coppa dei Campioni. Nell'ultimo decennio il dominio dei Blancos è stato impressionante, non fallendo quasi mai. In 16 finali giocate, infatti, le ha conquistate quasi tutte. Dietro al club spagnolo c'è il Milan che è anche il primo club italiano che vanta il maggior numero di successi, ben 7. Lo sfidante del Real, il Liverpool segue sul podio con 6 vittorie.
Ecco la classifica in attesa della finale di questa sera allo Stade de France
- 13 Real Madrid (16 finali)
- 7 AC Milan (11)
- 6 Liverpool (9)
- 6 Bayern Monaco (11)
- 5 Barcellona (8)
- 4 Ajax (6)
- 3 Inter (5)
- 3 Manchester United (5)
- 2 Chelsea (3)
- 2 Benfica (7)
Il Real Madrid quest'anno ha già vinto la Liga

Questa è già una stagione memorabile per il Real Madrid, al di là della finale e delle imprese di Champions. Perché i blancos in scioltezza hanno vinto il campionato, certo è l'ennesima Liga di una lunghissima serie. Ma dalle parti del Bernabeu ciò che conta è solo o meglio è soprattutto la Champions League. Ancelotti lo sa.
La folla oceanica dei tifosi del Liverpool balla sulle note della canzone di "Pioli is on fire"
Sono decine di migliaia i tifosi del Liverpool che stanno vivendo l'attesa della finale di Champions contro il Real Madrid nella fan zone a loro destinata nel centro di Parigi. Scatenati i cori sulle note di "Freed from desire", la canzone che i sostenitori del Milan hanno trasformato in "Pioli is on fire".
Finale Liverpool-Real Madrid in diretta TV in chiaro su Canale 5
La partita Liverpool-Real Madrid si vede in tv in chiaro su Canale 5: basterà sintonizzarsi sul canale numero 5 del digitale terrestre.
Lo straordinario percorso del Real Madrid nella Champions 21-22

Ancelotti ha chiuso il girone al comando, pur perdendo clamorosamente contro lo Sheriff Tirapsol in casa. Il Real batté due volte l'Inter. Negli ottavi i blancos hanno iniziato un cammino strepitoso. Dopo l'1-0 subito dal Psg, nel ritorno ha vinto 3-1. Mentre nei quarti il Real ha eliminato il Chelsea (successo 3-1 a Londra, ko 3-2 in casa dopo i supplementari). Mentre in semifinale c'è stato il successo rocambolesco sul Manchester City: sconfitta per 4-3 all'Ethiad Stadium e vittoria per 3-1 al Bernabeu dopo i supplementari.
La folle impresa di alcuni tifosi del Liverpool: volo cancellato, vanno a Parigi in gommone

Disposti a tutto per non mancare l'appuntamento con la finale di Champions League a Parigi. È la storia di alcuni tifosi del Liverpool, che dopo la cancellazione del proprio volo hanno scelto un metodo decisamente ardito per arrivare in Francia: hanno attraversato la Manica su un gommone, nonostante condizioni atmosferiche non esattamente favorevoli.
Il Liverpool è stato sconfitto una sola volta in questa edizione della Champions

Il Liverpool ha avuto un percorso quasi perfetto in questa edizione di Champions League. Sei partite e sei vittorie nella fase a gironi, poi i Reds hanno vinto 2-0 a San Siro con l'Inter, che però al ritorno si è imposto 1-0. Nei quarti il Liverpool ha estromesso il Benfica vincendo in trasferta e pareggiando in casa. Poi i Reds hanno piegato il Villarreal, battuto sia all'andata che al ritorno.
Il Liverpool e Neuro11, gli allenamenti con gli scienziati per allenare i calci piazzati

Jurgen Klopp è un perfezionista e sa quanto ogni dettaglio può risultare decisivo, anche in una finale di Champions. È per questo che ormai da mesi ha affiancato al suo staff anche gli scienziati di Neuro11, azienda che fornisce un supporto speciale in allenamento attraverso sensori ed elettrodi che aiutano a migliorare la prestazione dei calciatori sul piano mentale. Il lavoro si concentra in particolare sulla preparazione dei calci piazzati e dei rigori.
Le ultime news sulle formazioni: le scelte di Klopp e Ancelotti

Non ci sono grosse novità. Ancelotti e Klopp se la giocano con i migliori. Il tecnico italiano punta sul tridente Benzema, Vinicius e Rodrygo. Mentre il tecnico tedesco confermerà Luis Diaz al fianco di Salah e Mané.
Antonio Pintus, l'altro fenomeno italiano che può portare la Champions al Real Madrid

Non solo Carlo Ancelotti, c'è un'altra eccellenza italiana che ha contribuito a portare il Real Madrid fino alla finale di Champions contro il Liverpool. È Antonio Pintus, preparatore atletico tornato a Madrid dopo il biennio all'Inter con Antonio Conte, conosciuto per il "Metodo Pintus", fatto di allenamenti intensi ed esigenti, ed apprezzato da tutto l'ambiente.
Sei i successi del Liverpool in Champions

I Reds sono stati dominatori sul finire degli anni '70, hanno vinto due edizioni consecutive (1977, 1978), poi bis negli anni '80, battendo il Real nell'81 a Parigi arrivò il terzo trionfo, mentre nel 1984 all'Olimpico i Reds batterono la Roma. Nel 2005 la vittoria di Benitez ai rigori contro il Milan di Ancelotti, rimontato da 0-3 a 3-3 in cinque minuti. Infine il successo del 2019 firmato da Klopp.
Invasione di tifosi del Liverpool a Parigi: la marea rossa per le strade della capitale

Si comincia a scaldare l'atmosfera a Parigi a poche ore dalla finale di Champions tra Liverpool e Real Madrid. I tifosi inglesi, accorsi in gran numero, colorano le strade della capitale francese: il colpo d'occhio della marea rossa è impressionante.
Chi sono gli arbitri della finale di Champions 2022

La geopolitica, termine che nel calcio è entrato grazie al grande Gianni Brera, per molti ha prodotto la scelta dell'arbitro Clement Turpin per la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool. La finale si disputa a Parigi e non essendoci il Psg è stato scelto un arbitro francese, che per inciso è uno dei più stimati dalla Uefa – nel 2021 ha diretto la finale di Europa League ed è stato anche il direttore di gara di Italia-Macedonia del Nord, la partita che ha prodotto l'eliminazione dell'Italia dai Mondiali 2022. I suoi assistenti saranno Nicolas Danos e Cyril Gringore. Mentre Benoit Bastien sarà il quarto uomo.
Ma c'è anche un po' d'Italia in finale, oltre ad Ancelotti. Perché tra gli assistenti VAR ci sono Massimiliano Irrati e Filippo Meli, che con il francese Willy Delajod e Jerome Brisard formeranno un'altra quaterna, altrettanto importante.
Clement Turpin ha 39 anni e in questa stagione ha già diretto sette partite di Champions League in questa stagione, compresa l'andata dei quarti tra il Chelsea e il Real Madrid (i blancos vinsero 3-1). Turpin ha arbitrato tre volte il Liverpool, che ha con lui un bilancio positivo: 2 vittorie e 1 pareggio, mentre il Real Madrid ha sempre vinto con l'arbitro francese: quattro su quattro.
Quanto guadagna chi vince la Champions League 2022?

Quantificare in modo preciso il guadagno del Real Madrid o del Liverpool in caso di vittoria della Champions League in questo momento non è ancora possibile. Perché ci sono tanti fattori da valutare. Ci sono diverse variabili che compongono il montepremi. L'unica certezza è che chi vincerà incasserà una cifra che va dai 120 fino ai 140 milioni. Ciò dipende dal ranking storico delle squadre, ma anche dal market pool, che si valuta in base alla nazione di appartenenza e ai risultati delle altre squadre dello stesso campionato in Champions.
Infine e conta e non poco il bonus risultati che invece si può stimare in modo preciso. Per ogni vittoria nella fase a gironi le squadre incassano 2,8 milioni (930.000 euro per il pareggio). Mentre il passaggio agli ottavi vale 9,6 milioni, i quarti 10,6, le semifinali 12,5 milioni e la qualificazione alla finale vale 15,5 milioni. Chi vincerà aggiungerà un ulteriore bonus di 4,5 milioni.
Liverpool-Real Madrid oggi in tv: dove vedere la finale di Champions in diretta TV e streaming
Dove vedere Liverpool-Real Madrid oggi in TV? La diretta della Finale di Champions sarà disponibile in chiaro su Canale 5. Per la visione in streaming, invece, basterà collegarsi al sito Mediaset Infinity – oppure utilizzando l'app – oppure collegarsi su Sportmediaset.it. La partita sarà trasmessa anche sui canali Sky ma solo per gli abbonati.
Gli errori di Karius, la notte di gloria di Benzema: la finale Real-Liverpool 2018

Liverpool-Real Madrid è anche la rivincita della finale 2018. All'epoca a Kiev si sfidarono due squadre agguerrite che diedero vita a una finale che è passata alla storia. Intanto per il duro intervento di Ramos su Salah, che fu messo fuori uso (senza nemmeno un cartellino). Poi vinse il Real 3-1 grazie a una doppia clamorosa papera di Karius, che permise a Benzema di realizzare due gol facili, il sigillo li mise Bale.
Tutti i trofei vinti da Ancelotti

Vincendo anche la Liga l'allenatore italiano è diventato il primo tecnico capace di vincere almeno una volta tutti i cinque principali campionati nazionali d'Europa. Ma anche a livello di coppe nessuno ha un palmares come Ancelotti. L'ex Milan ha vinto tre volte la Champions League e sa la conquisterà anche stasera chiuderà il cerchio di una vita e diventerà l'allenatore con il maggior numero di successi in questa competizione. Da tecnico l'ha vinto due volte con il Milan (2003, 2007) e una con il Real Madrid (2014).
Il Real Madrid ha vinto 13 Champions League

Il Real da sempre detiene il record di Champions League vinte. Ha conquistato le prime cinque edizioni tra il 1956 e il 1960, poi ha vinto nel 1966 ed è tornato a vincere nel 1998, nella finale contro la Juventus (1-0). Con Del Bosque sono arrivati i trofei del 2000 e 2002. Proprio Ancelotti ha portato la ‘decima' al Madrid nel 2014, in una rocambolesca finale contro l'Atletico Madrid. Poi sono arrivati tre successi consecutivi (2016, 2017, 2018) con Zidane in panchina e Ronaldo e Benzema in campo.
Il cammino in Champions League del Liverpool

Sei partite e sei vittorie nella fase a gironi, un ruolino di marcia straordinario, successi contro Milan, Porto e Atletico Madrid. Poi il Liverpool ha eliminato in ordine l'Inter negli ottavi, il Benfica nei quarti e il Villarreal in semifinale.
Finale Champions League 2022, le probabili formazioni di Liverpool-Real Madrid

Salah e van Dijk hanno recuperato. Klopp ha pochi dubbi. Nel tridente con l'egiziano e Mané ci sarà ancora Luis Diaz, esterno colombiano acquistato nel mercato di gennaio. Panchina per Firmino e il futuro milanista Origi. 4-3-3 canonico anche per il Real Madrid che ovviamente in avanti su Benzema e Vinicius, con loro c'è anche Rodrygo.
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, van Djik, Matip, Robertson; Henderson, Thiago Alcantara, Keita; Luis Diaz, Manè, Salah. All. Klopp
Real Madrid (4-3-3): Courtouis; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Casemiro, Modric Kroos; Rodrigo Benzema, Vinicius. All. Ancelotti
Mbappé tifa Real, pure se è rimasto con il Psg

L'attaccante francese è stato a un passo dal passare al Real Madrid, ma alla fine ha deciso di rimanere al Psg. Decisione che ha prodotto tante polemiche, anche molto diverse tra loro. Perché si è arrabbiato chi ritiene immorale il suo nuovo contratto e si è arrabbiato tutto l'ambiente madridista che pensa di averlo in pugno. Mbappé, che non ha sentito parole dolci da Benzema e pure da Ancelotti, dovrebbe essere sugli spalti e tiferà in ogni caso per il Real.
Il pallone della finale di Champions Liverpool-Real Madrid

Pochi giorni fa è stato presentato il pallone ufficiale della finale di Champions League 2021-2022. La Adidas sui profili social ha mostrato il pallone che verrà utilizzato allo Stade de France di Parigi. Spicca un chiaro riferimento alla guerra in Ucraina, sul pallone è stato inciso scritto: ‘Peace', cioè pace, parola scritta anche in cirillico ‘мир'. Dopo la partita i palloni utilizzati per la finale verranno messi all'asta e il ricavato sarà devoluto all'UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Il pallone sarà completamente bianco.
Tutti i biglietti venduti per Liverpool-Real, quanto costano

Manco a dirlo sono andati a ruba i biglietti per la finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid. Nei giorni scorsi il tema biglietti è tornato in auge perché i Reds hanno annullato la vendita di 13 biglietti. Il motivo? I possessori dopo averli comprati avevano deciso di metterli in vendita online. Fino a 3000 euro i prezzi per i biglietti della finale di Champions League 2022.
Dove si gioca la finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid

La finale di Champions League 2021-2022 si sarebbe dovuta disputare a San Pietroburgo. Ma a causa del conflitto tra la Russia e l'Ucraina tutto è cambiato. La Uefa già a fine febbraio stabilì che la finale avrebbe cambiato sede. Stasera Real Madrid e Liverpool scenderanno in campo allo Stadio Saint Denis di Parigi, un impianto moderno, bello che disputerà la prima finale dal 2011, all'epoca il Barcellona si impose 3-1 sul Manchester United.
Dove vedere la finale di Champions, Liverpool-Real Madrid in tv in chiaro
Non serviranno abbonamenti per seguire la Finale di Champions League 2022. La partita Liverpool-Real Madrid infatti sarà trasmessa in diretta TV in chiaro dalla Mediaset, su Canale 5.
Ancelotti è tranquillo: "Il Real sa gestire queste partite"

Ancelotti ha vinto due volte la Coppa dei Campioni da calciatore e tre da allenatore e stasera vivrà l'ennesima finale della sua carriera, e ora vuole diventare il tecnico con il maggior numero di successi in Champions League. Alla vigilia, Ancelotti, si è detto molto sereno, perché si fida ciecamente della sua squadra: "Arrivare alla finale è un grande successo per noi, arrivare qui è stato molto importante perché la stagione è stata molto molto buona. L'ambiente è tranquillo, questa squadra gestisce molto bene questo tipo di gare. Dobbiamo mostrare le nostre qualità. Sarà una sfida intensa, con molta verticalità".
I precedenti tra Liverpool e Real Madrid

Liverpool e Real Madrid sono due delle più grandi squadre europee, due squadre che rappresentano la nobiltà del calcio europeo. Di precedenti naturalmente ce ne sono e questa è la terza volta che Liverpool e Real Madrid si affrontano nella finale di Champions League. Nel 1981 proprio a Parigi vinsero gli inglesi, 1-0, mentre nel 2018 a Kiev i blancos si imposero 3-1, doppietta di Benzema e gol di Bale. Dieci i confronti totali, quattro vittorie Real, tre del Liverpool e tre pareggi.
Klopp esalta il suo Liverpool ma dice che il Real Madrid è favorito

Per molti il Liverpool è favorito stasera nella finale contro il Real Madrid, alla vigilia Klopp ha cercato di distogliere i favori del pronostico verso la squadra di Ancelotti, che ha vinto tantissimo, compreso il campionato quest'anno: "Favoriti? Non lo so. Se pensi alla storia, all'esperienza dell'avversaria, a come il Real Madrid è tornato da certe situazioni… Penso che sia il Real Madrid. Se siamo al top è davvero difficile giocare contro di noi".
Poi il tecnico tedesco ha parlato anche delle voci di mercato riguardanti Mané, obiettivo di mercato del Bayern Monaco: "Sadio è nel momento di forma migliore della sua carriera. Non me ne potrebbe fregare di meno delle voci sul Bayern".
Dove vedere la finale Champions League in TV: Liverpool-Real Madrid in diretta sui canali Mediaset e Sky
La finale di Champions League 2022 tra Real Madrid e Liverpool sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Mediaset: basterà sintonizzarsi su Canale 5. Anche la diretta streaming sarà visibile in forma completamente gratuita su Mediaset Infinity, sia tramite il sito che l'app, sia su Sportmediaset.t.
I possessori di un abbonamento Sky potranno seguire il match su Sky Sport Uno, Sky Sport e Sky Football. Non è prevista, invece, la diretta streaming su Amazon Prime Video.
La formazione del Real Madrid: le scelte di Ancelotti

Ancelotti ha vinto il campionato quasi un mese fa, ha fatto rifiatare i suoi e ha a disposizione tutti i giocatori migliori. In porta Courtois, difesa a quattro con Alaba e Mendy centrali. Modric faro del centrocampo. Davanti con Vinicius e Benzema ci sarà Rodrygo, decisivo contro il Manchester City.
Real Madrid (4-3-3): Courtouis; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Casemiro, Modric Kroos; Rodrigo Benzema, Vinicius. All. Ancelotti
La probabile formazione del Liverpool: le scelte di Klopp

Al centro della difesa c'è sarà van Dijk, al suo fianco Matip. In campo tutti i titolarissimi. A metà campo sarà Thiago Alcantara a governare i Reds. Tridente formato da Luis Diaz, Mané e Salah. Panchina per Bobby Firmino.
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, van Djik, Matip, Robertson; Henderson, Thiago Alcantara, Keita; Luis Diaz, Manè, Salah. All. Klopp
Finale Champions League, dove vedere Liverpool-Real Madrid: canale e orario

Liverpool-Real Madrid è la finale di Champions 2022: oggi 28 maggio allo Stade de France di Saint-Denis di Parigi i Reds di Klopp e i Blancos di Ancelotti si sfidano per il titolo di Campioni d'Europa: per il Real Madrid sarebbe il 14esimo trionfo, per il Liverpool il settimo. Terza sfida in finale di Champions tra inglesi e spagnoli con una vittoria a testa (Liverpool nel 1981, Real nel 2018).
La finale di Champions League si vede in diretta TV in chiaro su Canale 5 e in streaming gratuitamente su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it. Gli abbonati potranno seguire il match anche su Sky, canali Sky Sport Uno, Sky Sport e Sky Sport Football).
Il Liverpool vuole vendicare la sconfitta di Kiev nel 2018: i Reds hanno raggiunto la finale eliminando Inter, Benfica e Villarreal. I Blancos saranno caricati dal tecnico italiano intenzionato a vincere la sua quarta coppa dei Campioni da allenatore: il Real ha vinto tutte e 7 le finali disputate dal 1992 ad oggi.
Le probabili formazioni di Liverpool-Real Madrid per la Finale di Champions League
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Keita; Salah, Mané, Diaz. All. Klopp
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militão, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinicius Junior. All. Ancelotti
- Partita: Liverpool-Real Madrid
- Giorno: sabato 28 maggio 2022
- Orario: 21.00
- Canale TV: Canale 5, Sky Sport, Sky Sport Uno
- Diretta streaming: Mediaset Infinity, Sportmediaset.it, SkyGo, Now
- Competizione: finale Champions League 2022