Un doppio Ronaldo regala a Sarri una vittoria importantissima che permette alla Juventus di scappare in classifica approfittando del secondo pareggio consecutivo dell'Inter. Contro il Parma, Cr7 apre e chiude le marcature, nel mezzo il gol di Cornelius che ha dato qualche speranza al Parma di rientrare in partita.
Juventus-Parma 2-1: finisce il match, vittoria bianconera
E' finita a Torino. Due gol di Ronaldo e la Juventus scappa via in classifica all'Inter (fermata a Lecce dal secondo pareggio consecutivo). Per il Parma il gol di Cornelius nella ripresa.

Juventus-Parma 2-1: Ronaldo sfiora il tris
Al 90′ Cristiano Ronaldo prova la tripletta personale: salta altissimo anticipando Sepe ma la palla sorvola la traversa. Qualche istante dopo si ripropone sulla sinistra cercando con un rasoterra a giro, il palo più lontano

Juventus-Parma 2-1: Sprocati spreca da centro area
Bella azione del Parma che in area di rigore bianconera prova la via giusta per il pareggio: Kulusevski offre l'assist giusto a Sprocati che però si fa murare.

Juventus-Parma 2-1: lampo Parma, Kurtic dalla distanza
Improvviso spunto di Kurtic che aggancia un bel filtrante e calcia da distanza interessante. Wojciech Szczesny ha però la visuale libera e riesce a parare con un plastico volo vicino al proprio palo

Juventus-Parma 2-1: Juve sempre in avanti
La Juventus è oramai padrona del campo con il Parma costretto a difendersi nella propria area di rigore. Ducali che sempre meno riescono a imbastire azioni offensive degne di nota se non grazie a qualche velleitario tiro dalla distanza.

Juventus-Parma 2-1: ci prova Higuain
La Juventus cerca il tris e ci prova Gonzalo Higuain che dalla distanza cerca il palo più lontano ma sbaglia la mira, con la palla che scivola via di poco a lato.

Juventus-Parma 2-1: ancora Ronaldo, Juve di nuovo in vantaggio
Passano solo un paio di minuti e la Juventus si riporta in vantaggio: passaggio di Dybala per Ronaldo che di prima intenzione infila Sepe per la seconda volta

Juventus-Parma 1-1: Cornelius di testa ed è pareggio!
Il Parma trova il break vincente su calcio d'angolo: cross per la testa del neo entrato Cornelius e palla che si infila sotto il ‘sette' in modo imparabile. Furia Sarri, che davanti al pareggio del Parma si è risieduto in panchina furioso per la disattenzione difensiva.

Juventus-Parma 1-0: occasione per Danilo, Sepe sul palo!
Incredibile occasione per il raddoppio da parte della Juventus che con Danilo colpisce il palo, complice una deviazione provvidenziale di Sepe

Juventus-Parma 1-0: al via la ripresa
E' tutto pronto per il secondo tempo di Juventus-Parma. I bianconeri hanno rotto gli equilibri a fine primo tempo con un gol di Cristiano Ronaldo che, aiutato da una deviazione, ha superato Sepe. Nel finale, Ramsey ha sfiorato il raddoppio scheggiando il palo. Nel Parma, al posto di Inglese, c'è Cornelius

Juventus-Parma 1-0: su Ramsey che sfiora il palo finisce il primo tempo
Aaron Ramsey allo scadere del primo tempo raccoglie palla e si invola verso la porta, arrivato sul limite lascia partire il tiro che termina però fuori di pochissimi centimetri lambendo il palo. Su quest'ultima emozione si chiude il primo tempo

Juventus-Parma 1-0: la sblocca Ronaldo
Poco prima del fischio del'intervallo la Juventus va in vantaggio: è Cristiano Ronaldo che sblocca il match con un destro che viene deviato da un difensore e beffa Sepe.

Juventus-Parma 0-0: Alex Sandro fuori per infortunio, nuova tegola per i bianconeri
Viene confermato l'infortunio di Alex Sandro.
Al 21′ del primo tempo c'è stato il primo cambio forzato da parte della Juventus: Alex Sandro ha lasciato il campo per infortunio al posto del brasiliano è entrato Danilo. Per Sarri e la Juventus un problema in più perché in caso di stop prolungato potrebbe creare più di un problema alla retroguardia bianconera. Nelle prossime ore ci saranno maggiori accertamenti per l'esterno difensivo.
Juventus-Parma 0-0: Ronaldo impegna Sepe
Ottimo spunto in area del Parma con Cr7 che si libera e scarica il destro che Sepe respinge e mette in corner. Bella giocata di Cr7 che con un paio di finte si era liberato al tiro

Juventus-Parma 0-0: Hernani ferma Dybala
Ottimo spunto dell'argentino che si invola per vie centrali ma il giocatore del Parma lo ferma con un intervento perfetto senza commettere alcuna infrazione

Juventus-Parma 0-0: Gagliolo duro su Rabiot
Duro intervento di Gagliolo sul francese della Juventus che è rimasto a lungo a terra per l'intervento dei sanitari bianconeri.

Juventus-Parma 0-0: Ramsey di tacco
La Juventus si propone più spesso in attacco ma ha poca fortuna in area di rigore del Parma: così Ramsey prova la deviazione acrobatica, con un gran bel colpo di tacco

Juventus-Parma 0-0: Kurtic dalla distanza
Si cede finalmente anche il Parma: Kurtic prova dalla distanza ma il tiro non è forte e il pericolo per la Juventus relativo con una facile parata da parte di Szczesny

Juventus-Parma: Bonucci di testa, sopra la traversa
La Juventus sta già pressando e sugli sviluppi di un corner Leonardo Bonucci ha provato la chiusura di testa con la palla che ha sorvolato la traversa.

Juventus-Parma 0-0: Cr7 reclama un penalty
Cr7 cade in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo; il portoghese richiede il rigore ma Di Bello non lo fà, dopo un silent check col VAR

Juventus-Parma 0-0: via!
Iniziato l'ultimo atto della 20a di serie A con la gara tra Juventus e Parma

Juventus-Parma: minuto di silenzio per Pietro Anastasi

Contro il Parma è stato riservato un minuto di silenzio e la squadra è scesa in campo con il lutto al braccio in onore dell'ex bianconero Pietro Anastasi scomparso in settimana a seguito della SLA, che aveva contratto nel 2015. Era stato annunciato dalla società bianconera e tutto lo stadio ha partecipato con commozione al momento, prima del fischio di inizio della gara
Juventus-Parma: precedenti e statistiche
Il match tra Juventus e Parma sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport Uno e Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) anche in 4K HDR per gli abbonati Sky Q Satellite. La partita inoltre sarà visibile in streaming sull'app Sky Go.
Buoni precedenti per la Juventus contro il Parma davanti al proprio pubblico. La Juventus ha segnato in tutte e 24 le sfide casalinghe contro il Parma in Serie A, per un totale di 60 gol. E' l'unica squadra, tra quelle affrontate almeno 10 volte in trasferta, contro cui i gialloblù non hai mai mantenuto la porta inviolata.
Il Parma è reduce dalla vittoria interna contro il Lecce, che però ha interrotto la propria striscia positiva in trasferta nella prima gara del 2020 contro l'Atalanta. La Juventus ha chiuso il girone d'andata da Campione d'Inverno, i bianconeri sono attualmente imbattuti da 30 partite tra le mure amiche (25 vittorie e 5 pareggi).
Juventus-Parma: formazioni ufficiali, Joya e Cr7 in campo, Higuain in panchina
La Juventus giocherà con Cristiano Ronaldo e Dybala in avanti e con Higuain inizialmente in panchina per affrontare il Parma e provare a vincere allungando in classifica sull'Inter fermata nel pomeriggio a Lecce.
Il Parma di D'Aversa risponde con il trio offensivo Kulusevski, Inglese e Kurtic.
Formazioni ufficiali
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Ronaldo.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Inglese, Kurtic.
Stasera alle 20.45 la partita Juventus-Parma, posticipo della 20a di Serie A
Tutto pronto all'Allianz Stadium per vedere se la Juventus riuscirà ad allungare ancora sull'Inter che è stata fermata a Lecce nel pomeriggio (1-1). Per Maurizio Sarri una ottima occasione per cercare di creare la prima mini fuga stagionale dopo un testa a testa durato per tutto il girone d'andata. Di fronte ci sarà il Parma che proverà invece a frenare la corsa bianconera e provare ad inserirsi nelle posizioni di alta classifica valide per la Zona Europa.
Probabili formazioni
JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Dybala; Higuain, Ronaldo. Allenatore: Sarri
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Inglese, Sprocati. Allenatore: D'Aversa
ARBITRO: Di Bello di Brindisi