video suggerito
video suggerito

Il cuore d’oro di Megan Jastrab: raccoglie i fondi per portare la nazionale USA ai Mondiali di ciclismo

I Campionati del Mondo di Ciclismo si disputeranno per la prima volta in assoluto in Africa, in Ruanda dal 21 al 28 settembre 2025. Una trasferta onerosa che la nazionale americana juniores femminile non può permettersi: la ciclista Megan Jastrab ha deciso così di aprire una raccolta fondi.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Con la Vuelta di Spagna oramai alle porte, l'ultimo grane appuntamento stagionale ancora da affrontare restano i Mondiali che si disputeranno il prossimo settembre per la prima volta in assoluto in Africa, più precisamente in Ruanda. Un evento imperdibile che attira su di sé le attenzioni di milioni di appassionati e che può regalare gloria eterna a chi riesca a vestire una delle tante maglie iridate in palio. Tra queste c'è anche quella riservata ai giovani, la categoria juniores dove rischia di non potervi partecipare la nazionale americana: non perché le cicliste non siano sufficientemente brave ma per una cronica mancanza di fondi. Così, una delle più rappresentative atlete statunitensi, Megan Jastrab ha deciso di aprire un crowdfunding per cercare di sovvenzionare il peso economico della onerosa trasferta.

Il cuore d'oro di Jastarb: campagna fondi per sovvenzionare la nazionale americana juniores

Megan Jastrab ha deciso di mettersi in prima persona per provare a essere in Ruanda per i Campionati del Mondo di Ciclismo con le compagne della nazionale statunitense juniores: un compito ciclopico in cui però la ciclista della Picnic PostNL crede ciecamente a tal punto da aver aperto una raccolta fondi per poter coprire le spese che si devono affrontare per la trasferta africana di questo autunno. Bravissima in bici, è arrivata seconda alla Gand-Wevelgem del 2023 e medaglia di bronzo nell'inseguimento a squadre ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, la 23enne americana ha invitato i suoi follower ad aderire all'iniziativa, donando denaro utile alla causa.

Quando e dove si corrono i Campionati del Mondo di ciclismo: a settembre in Ruanda

"Da junior, ho sempre avuto la fortuna di avere il sostegno di donatori, amici e familiari" ha spiegato Jastrab. "Questo mi ha permesso di poter partecipare alle competizioni più importanti del mondo. Quel sostegno ha plasmato il mio futuro. Ora voglio aiutare la prossima generazione a rendere tutto questo possibile". L'obiettivo finale è racimolare almeno 10 mila euro per finanziare la nazionale juniores a stelle e strisce, nella speranza di vederla in Ruanda. L'appuntamento finale è fissato a Kigali, dove si disputeranno i Mondiali dal prossimo 21 al 28 settembre.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views