Christian Scaroni attacca il Team UAE Emirates di Pogacar: “Sono disumani, si sono presi tutto”

Nel ciclismo vige da sempre una regola non scritta secondo la quale quando si vince – e soprattutto si stravince – si lascia anche spazio ad altri. Per una questione di opportunità, rapporti nel gruppo e fairplay. E invece la UAE Team Emirates capitana da uno stupefacente Tadej Pogacar non ha lasciato che briciole e scarti agli avversari, sia con in corsa il proprio stellare capitano sia quando lo sloveno non c'era. Come nell'ultima occasione, con il giovanissimo talento italiano, Christian Scaroni che si è dovuto accontentare della quarta piazza, giù da un podio "proibito": "Avevo chiesto se ci lasciavano almeno il terzo posto, ma niente, si sono voluti prendere tutto. Sono stati disumani".
Cos'è successo durante la gara: dominio UAE, Scaroni 4°
Reduce dal 15° posto al Lombardia, Christian Scaroni ha concluso i propri sforzi di finale di stagione prendendosi la quarta piazza al Trofeo Tessile e Moda 2025, corsa tra Biella e il Santuario di Oropa e vinta da Adam Yates, ciclista della UAE Team Emirates davanti a Mathys Rondel (Tudor) e al compagno di squadra Jay Vine. Una gara dominata in lungo e in largo dalla UAE Emirates-XRG con Pavel Sivakov che ha lanciato la prima fuga e poi Yates che ha rimontato e staccato tutti, lasciando agli avversari solo le briciole. E l'amarezza.

Lo sfogo di Scaroni: "Hanno tolto visibilità ad altre squadre, perché?"
Al traguardo, il giovane talento bresciano Christian Scaroni, che corre per la XDS-Astana, si è dovuto accontentare di una ottima prova personale, mancando però il podio, per "colpa" della UAE che non ha voluto lasciare spazio a nessun altro: "Avevo chiesto in corsa se avessero potuto lasciarci il podio, avendo già vinto con Yates la gara ma purtroppo hanno voluto prendersi anche il terzo posto. L’ho trovata una scelta poco umana, non vedo perché devi togliere la visibilità a un'altra squadra" si è sfogato a Cycling Pro. " Comunque, è una scelta loro… condivisibile o meno, ognuno fa la propria corsa e dal loro punto di vista hanno fatto bene a fare quello che hanno fatto".
Una UAE Emirates da record: nel 2025, 94 vittorie in stagione
Per la UAE Emirates è stato un 2025 a dir poco dominante. Hanno monopolizzato la scena del ciclismo mondiale, in una stagione da record. Non solo grazie alle performance di Tadej Pogacar ma mandando a vittoria, come ha ricordato anche uno dei principali manager, Mauro Gianetti, oltre 20 corridori lungo un periodo lunghissimo che si è protratto da gennaio fino ad ottobre. Conquistando un primato assoluto di vittorie per squadra in una unica stagione-che difficilmente potrà venire battuto: 94 successi.