Thiago Motta può tornare in panchina: offerto al Bayer Leverkusen per il dopo Ten Hag

Il clamoroso esonero di Erik Ten Hag dalla panchina del Bayer Leverkusen dopo solo nove mesi di convivenza, ha scatenato la caccia ai sostituti per il sostituto dell'olandese. Tra i tanti nomi che si stanno vagliando approfittando della pausa per le Nazionali, è spuntata nelle ultime ore la candidatura di Thiago Motta, attualmente ancora senza una squadra dopo la separazione dalla Juventus, ci cui è ancora sotto libro paga.
Thiago Motta di nuovo in panchina a 6 mesi dall'esonero con la Juve
A quasi sei mesi dal 23 marzo 2025, giorno del comunicato ufficiale della Juventus in cui annunciava l'esonero, Thiago Motta potrebbe risedersi su una panchina importante del calcio internazionale, quella del Bayer Leverkusen rimasta vacante dopo l'addio a Ten Hag. Le ultime indiscrezioni di mercato, unite alle parole di uno dei suoi rappresentanti, Dario Canovi, starebbero aprendo infatti al clamoroso rientro dopo un silenzio totale che era calato sul presente e sul futuro del 43enne tecnico di origini brasiliane.

Quanto costa Thiago Motta alla Juventus dopo l'esonero
Thiago Motta è attualmente libero, anche se l'esonero gli sta permettendo di ricevere quanto dovuto dal contratto che sottoscrisse con la Juventus. Tra tecnico e club fu firmato un accordo di tre anni per 5 milioni a stagione e dopo l'esonero di marzo, percepisce regolarmente tutti gli emolumenti concordati visto che non ha ancora trovato una nuova soluzione con altri club. Sono stati mesi di silenzio, Thiago Motta è sparito quasi immediatamente dai radar del calcio, finendo nel dimenticatoio anche nell'ultima sessione di mercato dove in Serie A si è registrata comunque una ricca girandola di panchine.
Thiago Motta al Bayer Leverkusen: il flop milionario con Ten Hag
Adesso, le voci che lo spingono in Bundesliga, dove ad attenderlo ci potrebbe essere il Bayer Leverkusen in cerca di rilancio dopo il flop con Ten Hag: "Ha diverse offerte, l'ultima l'ha ricevuta proprio in questi giorni" ha rivelato Dario Canovi a QSVS su Telelombardia, poco prima che arrivasse anche la conferma con l'apertura al club tedesco. Che dovrà fare comunque bene i conti: Ten Hag, nell'entusiasmo generale di sostituire Xabi Alonso, aveva sottoscritto un contratto da 5 milioni a stagione. Ma dopo soli 9 mesi se n'è ritrovato – contando la buonuscita – 6 in totale, costando al Leverkusen la bellezza di 100 mila euro al giorno.