Svelata la nuova offerta del calcio su Sky: cosa si può vedere nella stagione 2025-2026

Ricca, spettacolare e… imprevedibile. Con questo claim Sky inaugura la nuova stagione della Casa dello Sport. La campagna per il ritorno delle tre Coppe Europee è firmata dal premio Oscar Paolo Sorrentino, che insieme a Fabio Caressa dà vita allo spot girato a San Siro vuoto e notturno. Lo spot sarà on air dal giorno in cui si aprirà la nuova stagione, ciò quello in cui andrà in scena la Supercoppa Europea.
Il via: Super Cup e numeri di stagione
Mercoledì 13 agosto, Sky infatti trasmette in esclusiva e in streaming su NOW la UEFA Super Cup PSG–Tottenham (Stadio Friuli / BluEnergy Stadium di Udine, ore 21). È l’apertura di 11 mesi di calcio non stop: più di 2.000 partite e oltre 4.000 ore di diretta, con 580 ore dedicate a studi e approfondimenti.
Campionati e palinsesto
In arrivo la Serie A Enilive (dal 23/08): 3 match su 10 a turno, almeno 30 delle migliori 76 partite, con pre e postpartita per tutte le gare. Serie C Sky Wifi dal 22/08 con tutte le 1.143 partite stagionali. Il grande calcio internazionale si amplia con il ritorno della Ligue 1 (15/08), che si aggiunge alle esclusive di Premier League (in esclusiva su Sky fino al 2028) e Bundesliga (esclusiva Sky fino al 2029). La Bundesliga parte il 22/08; Coppa di Germania dal 15/08 e Supercoppa il 16/08.

Le Coppe europee
La UEFA Champions League scatta il 16 settembre dopo i playoff preliminari (19/20 e 26/27 agosto). Ben 185 delle 203 partite saranno in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per stagione fino al 2026/2027. Tutte le partite di Europa League (dal 24/09) e Conference League (dal 2/10) saranno trasmesse in esclusiva su Sky e NOW, anche grazie a Diretta Gol. Le due competizioni contano 342 partite in esclusiva live. Tutte le 203 partite della Champions saranno inoltre disponibili integralmente su Sky Business grazie all’accordo con Amazon Prime Video.
Internazionale, nazionali e femminile
Da non perdere le European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026 (date indicate nel piano editoriale) e la nuova Serie A Women’s Cup (dal 22 agosto), oltre a Coppa Italia e Supercoppa femminili.

Innovazione editoriale e tecnologica
Nasce Sky Sport Skill — "per studiare da vicino – si legge nella presentazione – l’abilità individuale dei calciatori e le giocate da fuoriclasse decisive per i match, mettendo al centro del racconto il gioco del calcio e i calciatori, non solo la tattica ma anche e soprattutto la tecnica, l’estro, la qualità del football". Accanto a Sky Sport Tech, studi live 7 giorni su 7 su Sky Sport 24, Skylights, videoanalisi, produzioni originali e il nuovo videopodcast 90/10 di Stefano Borghi.
Voci e piattaforme
In studio e sul campo i commenti dei top talent: Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Zvonimir Boban, Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Riccardo Montolivo, Fauzi Ghoulam, Massimo Gobbi, Michele Padovano, Walter Zenga, Fabio Quagliarella, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Aldo Serena, Nando Orsi; le firme editoriali: Paolo Condò, Marco Bucciantini, Gianfranco Teotino, Angelo Carotenuto. Visione in 4K su Sky Sport 4K, servizi come Sky Sport Plus, Split Screen e Sky Go.