Silvio Baldini porta il suo metodo anche in Under 21: giocatori bendati durante gli allenamenti

Silvio Baldini l'ha rifatto ancora e anche nel ruolo di CT dell'Italia Under 21 ha voluto mettere in atto il "suo metodo". Durante gli ultimi allenamenti degli Azzurrini i quali si stanno preparando alla sfida di qualificazioni al prossimo Europeo Under 21 contro la Svezia a Cesena, i calciatori sono apparsi con un occhio bendato tra risate e anche un bel po' di stupore. Baldini, così come accaduto anche a Pescara nella passata stagione, ha deciso di mettere in pratica il suo allenamento speciale che mira su una tecnica precisa di concentrazione.
Di fatto l'occhio bendato servirebbe ad ogni singolo calciatore per ridurre la percezione della fatica restando con un solo occhio libero. I pugili spesso utilizzano questo metodo che evidentemente negli anni ha convinto anche lo stesso Baldini. Il cervello, secondo gli esperti, di fatto avverte meno lo sforzo fisico poiché impegnato a concentrarsi sulla visibilità ridotta. Se faccia effetto o meno sui calciatori non è chiaro anche se alcuni giocatori ne hanno percepito effettivamente un beneficio.

Oltre all'esperienza di Pescara, Baldini aveva utilizzato per la prima volta questa tecnica dell'occhio bendato già a Catania mentre alla Carrarese addirittura fece allenare i giocatori su un ring di box con l'obiettivo di aumentare la velocità in partita nonché ottenere un miglioramento dei riflessi di ognuno ma anche per gestire meglio la pressione. Un metodo innovativo per un allenatore che a 67 anni oggi ha avuto l'onore di essere indicato dalla Federazione come l'uomo ideale per rilanciare il calcio giovanile in Italia.

Nell'allenamento svolto dall'Italia, Camarda e compagni oltre all'occhio bendato si sono dovuti allenare anche con un braccio nascosto all’interno della casacca per migliorare l’equilibrio. Nelle immagini degli allenamenti si vedono i calciatori sorridere, chiaramente non abituati a tutto questo, ma allo stesso tempo divertiti per quell'esercizio che in realtà potrebbe essere molto utile per la loro crescita fisica, tattica e mentale. Starà al campo ora vedere se tutto questo avrà o meno gli effetti desiderati.