video suggerito
video suggerito

Premier League, Arsenal di nuovo in campo: i Gunners si allenano

In Inghilterra si riparte: lunedì 27 aprile l’Arsenal torna in campo per gli allenamenti dopo che il protocollo sanitario è stato condiviso e approvato dal Governo. E’ il primo club a farlo sui campi del “London Colney”, le altre squadre potrebbero seguire l’esempio: “Le distanze sociali e le regole saranno garantite in ogni momento” ha comunicato il club.
A cura di Alessio Pediglieri
27 CONDIVISIONI
Immagine

Lunedi 27 aprile può essere considerata la data ufficiale per la ripartenza del calcio inglese, almeno per ciò che riguarda gli allenamenti. Sui campi di allenamento si potrà riprendere l'attività, osservando le speciali misure sanitarie che sono in atto in Inghilterra, così come sta facendo in queste ore il club londinese il primo a mettere in atto in modo concreto il protocollo sanitario. Una ‘Fase Due' in anticipo su altri Paesi, come l'Italia dove è stato dichiarato che gli allenamenti collettivi saranno possibili solamente a partire dal prossimo 18 maggio, se a quella data non vi saranno registrati aumenti di contagio.

La situazione negli altri campionati

Un segnale importante, a livello europeo perchè tra i grandi campionati le situazioni sono più che differenti. In Inghilterra la Premier prova a tornare alla normalità. In Germania la Bundesliga ha anticipato ancor più i tempi, con gli allenamenti possibili già da alcune settimane e la ripresa prevista fra due weekend. In Francia e in Spagna le due situazioni più delicate da districare con Ligue1 e Liga a serio rischio stop definitivo.

Inizia l'Arsenal, poi gli altri club

La prima squadra a riprendere le attività in Inghilterra sarà l'Arsenal che ha comunicato come gli allenamenti riprenderanno nella mattinata di lunedì 27 aprile, con l'osservanza scrupolosa del protocollo approvato dal Governo: "Accesso limitato, regole osservate con scrupolosità e distanze sociali garantite in ogni momento" è stata la nota della società londinese che ha varato la ‘Fase Due‘ inglese. Poi a cascata, ci potranno essere anche gli inizi delle sessioni per le altre società che decideranno di farlo, seguendo i protocolli, anche perché in Inghilterra è consentito di viaggiare per motivi di lavoro sempre che non si infrangano le regole di distanziamento sociale e di sicurezza.

Cosa prevede il protocollo sanitario inglese

Come in tutti gli altri Paesi europei anche l'Inghilterra ha varato il protocollo sanitario che è stato concordato con le istituzioni sanitarie. Una serie di regole da applicare durante gli allenamenti e che se rispettate, permetteranno il ritorno alle partite di campionato. Il protocollo sanitario inglse sarà ovviamente molto rigido a partire dalle sessioni di allenamento. Innanzitutto la durata: un'ora, in cui i giocatori si dovranno alternare sul campo. I gruppi consentiti, a debita distanza degli elementi che li compongono, non potranno superare le 5 unità e non potranno mai entrare in contatto fisico tra loro. Ogni giocatore potrà contare su un numero limitato di palloni, sanificati sia prima che al termine dell'allenamento. Il Centro di allenamento non metterà a disposizione alcuna struttura oltre al campo: i giocatori si sposteranno da soli in auto, per allenarsi e subito dopo faranno rientro nelle proprie abitazioni.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views