Perché la Lega ha tolto il gol a Carlos Augusto e assegnato l’autogol a Muharemovic in Inter-Sassuolo

L'Inter è tornata a vincere in Serie A, lo ha fatto dopo quasi un mese. Il secondo successo del campionato è stato prodotto da due difensori: Dimarco e Carlos Augusto, che però dopo la partita ha scoperto che la Lega ha deciso di non assegnargli il gol. L'organo che decide sulla paternità delle reti della Serie A ha stabilito che è autogol di Muharemovic.
La decisione della Lega di Serie A
La squadra guidata da Chivu ha vinto giocando bene, trovando il gol nel primo tempo con Dimarco e nel secondo con Carlos Augusto. Ma già nei minuti finali della partita la Lega di Serie A dopo aver valutato con attenzione i replay ha deciso di togliere il gol al difensore brasiliano e di assegnare invece l'autogol a Muharemovic, difensore bosniaco autore, ahi lui, di una sfortunatissima deviazione.

Perché non è gol di Carlos Augusto ed è autogol di Muharemovic
Facile la decisione della Lega di Serie A. Perché riguardando le immagini, sia dall'alto che da dietro la porta difesa dall'ottimo Muric, si è visto che il tiro di Carlos Augusto non sarebbe terminato in rete senza la deviazione di Muharemovic, centrale passato anche attraverso le giovanili della Roma. Il regolamento relativo alle autoreti è chiaro: se il tiro è diretto verso la porta, la deviazione non inficia materialmente e dunque il gol viene assegnato al tiratore. In caso contrario è autogol. Decisione questa che inficia molto anche per chi gioca al fantacalcio, per chi ha Carlos Augusto, che perde un gol (ma tiene comunque un bel voto), e per chi ha schierato Muharemovic, invece che a verbale si trova sul groppone anche un'autorete.