video suggerito
video suggerito

Perché la designazione di Massa come arbitro di Roma-Napoli non piace ai tifosi di entrambe le squadre

Davide Massa arbitrerà la sfida al vertice della classifica di Serie A tra Roma e Napoli in programma domenica 30 novembre all’Olimpico. Una designazione che non soddisfa le tifoserie di entrambe le squadre.
A cura di Fabrizio Rinelli
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ancora una notte di Champions, Europa League e Conference ma già si pensa al prossimo turno di Serie A. Già, perché la 13^ giornata di Serie A metterà di fronte il bit match dell'Olimpico tra Roma e Napoli. Gasperini capolista solitario con la sua squadra giallorossa affronterà i ragazzi di Conte reduci dal successo contro il Qarabag e della vittoria in campionato sull'Atalanta. Le designazioni arbitrali sono già state fatte: sarà Davide Massa, reduce da Borussia Dortmund-Villarreal di Champions di martedì, a dirigere la sfida nella Capitale.

Alle 20:45 a completare il pacchetto arbitrale ci saranno gli assistenti Meli e Alassio con Pairetto come Quarto e il VAR Aureliano con Di Bello AVAR. Una designazione che ha generato subito polemiche sui social sia da una parte che dall'altra. I tifosi della Roma puntano il dito contro i precedenti di Massa che sarebbero stati pochi favorevoli ai giallorossi. L'arbitro di Imperia ha diretto la Roma in 32 partite, con 10 successi giallorossi, 12 pareggi e 10 sconfitte dei capitolini. L’ultimo successo della Roma risale al 1° ottobre 2022: 1-2 sul campo dell’Inter. Per il Napoli invece Massa viene ricordato soprattutto per quel discusso Napoli-Inter del 2023 con la trattenuta di Lautaro su Lobotka.

L’arbitro Massa nell’ultimo Roma–Inter.
L’arbitro Massa nell’ultimo Roma–Inter.

I precedenti del Napoli con Massa e le polemiche contro l'Inter nel 2023

Gli azzurri hanno avuto Massa come arbitro per 26 volte, con 16 successi azzurri, 5 pareggi e 5 sconfitte del Napoli. Ben 51 sono i cartellini gialli mostrati a calciatori partenopei, 60 a loro avversari, 4-3 il bilancio delle espulsioni. Due i rigori fischiati al Napoli, 4 contro. Insomma, Massa è un po' divisivo in questa sfida. A Roma ricordano ancora alcune sue decisioni giudicate controverse come il gol regolare annullato a Kalinic nella stagione 2019/2020 dopo un presunto fallo su Pisacanec ontro il Cagliari. Si tratta però della seconda designazione stagione di Massa con la Roma, la prima fu il 18 ottobre scorso quando l’Inter si impose per 1-0 all'Olimpico. Molte più polemiche invece c'erano state da parte del Napoli nei confronti di Massa per la trattenuta di Lautaro su Lobotka nel 2023.

La trattenuta di Lautaro su Lobotka.
La trattenuta di Lautaro su Lobotka.

L'azione che portò al gol di Calhanoglu verso la fine del primo tempo fu viziata dall'abbraccio a mo' di placcaggio dell'argentino sul centrocampista azzurro generando una marea di polemiche. Caos che poi è aumentato ulteriormente dopo per il contatto tra Acerbi e Osimhen nell'area nerazzurra. Il nigeriano fu toccato sul tendine d'Achille del piede destro e va giù. Per arbitro e VAR in entrambe le occasioni non c'erano gli estremi per un fallo. Nel 2020 inoltre Massa fu anche protagonista di un altro discusso Inter-Napoli con il rigore assegnato ai nerazzurri con conseguente espulsione di Insigne per proteste. Insomma, una partita, quella di domenica 30 novembre all'Olimpico che già promette fuoco e fiamme anche per via dell'alta posta in palio.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views