Modric campione gentiluomo nel giorno dell’addio al Real: perché ha ceduto il rigore a Mbappé

C'è un'immagine che sintetizza perfettamente qual è lo spessore di Luka Modric. E, almeno per una volta, non è alcuna prodezza tecnica, balistica né intuizione propizia per disegnare calcio laddove altri vedrebbero solo una zolla morta. È successo tutto in occasione dell'ultima partita della Liga che il calciatore croato del Real Madrid ha giocato contro la Real Sociedad. La sequenza che spiega bene cosa vuol dire essere un campione capita quando ai blancos viene concesso un calcio di rigore: i tifosi presenti al Bernabeu invocano il nome del 10 balcanico, lui si rivolge a Mbappé e gli dice: "Kylian, batti tu. Il rigore è tuo".
Perché Modric ha concesso a Mbappé l'esecuzione del rigore
Un compagno di squadra (Asencio) si avvicina a Modric e gli chiede perché. Nonostante sia il giorno del suo addio, non ci pensa due volte: sa qual è la cosa giusta da fare. Lui mette una mano davanti alla bocca, per evitare che il suo labiale possa essere interpretato, e gli fa sapere – secondo quanto emerso in seguito – che se ha agito in quel modo è perché sa che l'attaccante francese ha bisogno di segnare per vincere la Scarpa d'Oro 2024-2025, superando la concorrenza di Gyokeres dello Sporting Lisbona. Ecco perché ha fatto un passo indietro e, più ancora, ha seguito con sincera partecipazione emotiva la dinamica del tiro dal dischetto.
Il campione croato ha seguito il penalty con pathos
Un video in diretta ha mostrato il differente cambio di espressione avvenuto nel giro di pochi istanti sul volto del croato: attesa, prima che arrivi il fischio dell'arbitro; la sorpresa mista a delusione quando ha visto che la conclusione è stata inizialmente respinta al portiere; infine la gioia manifestata alzando le braccia al cielo per il tap-in vincente di Mbappé. A completare l'opera sarà l'ex Psg che nel finale realizzerà anche il raddoppio.

Quale sarà la prossima squadra di Luka Modric
Oggi 40enne (li compirà a settembre), Modric chiuderà effettivamente la propria esperienza con la maglia del Real Madrid con la partecipazione al Mondiale per club del 2025. Sarà anche l'ultimo torneo della sua carriera? non è detto, il centrocampista non ha parlato esplicitamente della possibilità di ritirarsi nonostante l'età. Secondo indiscrezioni potrebbe raggiungere Lionel Messi all'Inter Miami nella Major League Soccer, altre ipotizzano che giocherà ancora per una stagione ma in patria, alla Dinamo Zagabria, club che lo ha lanciato e lo ha ceduto al Tottenham in Premier League, prima di passare al Real Madrid nel 2012.