Messaggio nascosto contro l’Inter nella coreografia della Curva Sud: non è scritto solo “sodalizio”

Prima del calcio d’inizio del Derby della Madonnina, la Curva Sud ha illuminato il suo settore dello stadio Giuseppe Meazza con una gigantesca scritta "SODALIZIO", un messaggio dal forte valore simbolico per il tifo rossonero ma c'è nascosto anche uno sfottò per i ‘cugini' in riferimento alla batosta subita in finale di Champions League.
A San Siro è andata in scena una delle sfide più iconiche del calcio italiano, il derby tra Inter e Milan, appuntamento che va ben oltre i tre punti: in palio c’è anche l’orgoglio cittadino e il dominio sportivo su Milano. L’atmosfera da grande evento ha coinvolto sin dai minuti precedenti al match le due tifoserie, protagoniste con coreografie e sostegno incessante.

Striscioni bloccati dalla Procura di Milano: il motivo
La vigilia della partita era stata segnata da una controversia. La Procura di Milano ha vietato l’ingresso a San Siro di alcuni striscioni rossoneri, tra cui quello storico del ‘Sodalizio Rossonero'. La Curva Sud ha ricevuto la comunicazione via e-mail, con motivazioni legate alle indagini ancora in corso sulle due curve milanesi.
Le curve di Milan e Inter restano sotto stretta sorveglianza a seguito dell’inchiesta “Doppia Curva” condotta dalla Procura di Milano, che ha già portato alla condanna in primo grado di 16 dirigenti dei due gruppi ultras, tra cui gli ex leader Andrea Beretta e Luca Lucci, entrambi condannati a dieci anni. Nonostante mesi di dialogo tra magistratura, società e tifoserie avessero permesso di riportare entusiasmo e colori negli spalti, la Procura ha ritenuto necessario un nuovo giro di vite per prevenire il ripetersi degli episodi critici emersi dall’inchiesta.

La risposta della curva Sud non si è fatta attendere. Esclusi gli striscioni, i tifosi hanno trovato un modo alternativo per far comunque comparire il loro messaggio. Poco prima dell’inizio del derby, l’intero settore si è illuminato: migliaia di luci degli smartphone hanno composto la parola ‘SODALIZIO', visibile in tutta lo stadio. Un modo creativo e compatto per aggirare il divieto e ribadire l’unione del tifo rossonero.
Il messaggio di sfottò nascosto della Curva Sud all'Inter
Ma la coreografia messa in atto dalla tifoseria organizzata rossonera non è solo un modo di aggirare il divieto: le lettere "SO" sono state trasformate in "50" in segno di sfottò verso l'Inter per la sconfitta per 5-0 contro il PSG nella scorsa finale di Champions League.
Insomma, un duello dialettico in pieno stile derby.