Lipsia, Athletic, Inter: le prime della classe che non ti aspetti
E' passato poco più di un mese dall'inizio della stagione regolare 2019/2020 e nei vari campionati europei si stanno delineando i vari equilibri non senza qualche sorpresa più o meno prevedibile. Se in Premier League, il Liverpool sta confermando di essere il primo pretendente al titolo finale, inseguito dal solito Manchester City e in Ligue1, i campioni del Psg stanno guidando la classifica del campionato francese, in Germania, Spagna e in Italia ai vertici si trovano delle formazioni che rappresentano una novità: Lipsia, Atheltic Bilbao e Inter.

Liga: sorpresa Athletic, l'anti Real Madrid
la retroguardia basca ha infatti subito un solo gol, una statistica importante se si considera la mediocrità in termini numerici della fase offensiva. Si è anche tolto una soddisfazione importante battendo all'esordio il Barcellona con una grandissima rovesciata di Ariz Aduriz nei concitati minuti finali del match giocato al San Mames. Le prestazioni hanno proiettato la squadra di Gaizka Garitano su tutte le prime pagine dei quotidiani spagnoli in attesa di comprendere se sarà una stella cadente o una supernova pronta a esplodere durante la stagione.
Bundesliga: il ‘metodo' Lipsia
Anche in Germania c'è una primatista che non t'aspetti, il Lipsia Non è più una novità assoluta ma è comunque sorprendente questo inizio stagionale: il Lipsia è partito benissimo con quattro vittorie e un pareggio (contro il Bayern Monaco, attualmente secondo). Il merito è anche di Julian Nagelsmann, ormai uno degli allenatori più stimati non solo in Bundesliga ma in tutta Europa. Un successo low cost con un mercato di basso profilo, acquistando giovani promettenti visto che la società non compra giocatori over 23.
Serie A, l'Inter di Conte fa filotto
Infine, l'Inter di Antonio Conte che in campionato dopo 4 giornate ha ottenuto più punti di tutti. Quattro vittorie su altrettante partite, tra cui il successo nel derby di Milano. Un avvio di Serie A abbastanza morbido per i nerazzurri che però stanno mostrando segnali di tenuta soprattutto da un punto di vista mentale, in attesa di trovare il gioco e i meccanismi che il tecnico barese pretende. Intanto, tutti sono dietro, anche la Juventus considerata una spanna sopra tutti e il Napoli di Ancelotti primo e reale antagonista dei nerazzurri.