L’Inter strapazza la Cremonese: nel 4-1 c’è il timbro di Lautaro, ma il grande protagonista è Bonny

Show. Questa è la parola giusta per descrivere la partita dell‘Inter, che ha demolito la Cremonese, che alla sesta giornata incassa la prima sconfitta nella Serie A 2025-2026. La squadra di Chivu ha sciorinato grande calcio e si è imposta con il punteggio di 4-1. Nel primo tempo a segno Lautaro e Bonny. Nella ripresa Dimarco e Barella. Nel finale il gol della bandiera di Bonazzoli. L'Inter sale a quota 12 punti e aggancia così Milan, Napoli e Roma, tutte in campo domenica.
Gol di Lautaro e Bonny
È stato un tiro al bersaglio. L'Inter ha giocato una partita perfetta, i calciatori nerazzurri corrono, volano e per loro è un peccato che arrivi la sosta. La partita si sblocca subito, al 6′ è già 1-0. La Cremonese è messa malissimo. Barella imbuca, Bonny vola e mette in mezzo un pallone perfetto per Lautaro che gira al volo e segna. Poco dopo arriva il raddoppio. Gol in compartecipazione.
Dimarco calcia, Akanji tocca involontariamente. Festeggiano tutti, ma lo svizzero è in fuorigioco millimetrico. Annullato. Poco male per l'Inter che il raddoppio lo trova prima dell'intervallo con Bonny, che ha sfruttato nel modo migliore l'occasione, fortuita perché sostituisce l'infortunato Thuram.

A segno Dimarco e Barella
L'Inter torna in campo con una forza micidiale, con la voglia di chiudere rapidamente i conti e prima dell'ora di gioco i gol raddoppiano, perché il punteggio passa sul 4-0. Segnano due senatori: Dimarco, che il gol se l'è meritato a dir poco, e Barella, che festeggia con la famiglia a bordo campo. Bonny favoloso con tre assist a verbale.
Bonazzoli segna il gol della bandiera
Chivu fa rifiatare un paio di titolarissimi, entra pure Pio Esposito. La Cremonese è tramortita. Nicola prova con l'esperienza anche di Vardy e Zerbin a non subire un passivo pesantissimo. L'Inter continua a spingere, ma è la Cremonese a realizzare il gol della bandiera con Federico Bonazzoli che sfrutta un assist fantastico e supera Sommer, finisce 4-1. Bonazzoli che a San Siro aveva segnato il 23 agosto contro il Milan.