115 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
19 Maggio 2022
17:01

Lavoratori migranti sfruttati e maltrattati per i Mondiali: risarcimento record chiesto alla FIFA

La celebre organizzazione internazionale per i diritti umani ha attaccato duramente la Fifa in una lettera, firmata da altre nove associazioni, chiedendo un maxi risarcimento per tutti i lavoratori migranti sfruttati per le preparazioni in vista di Qatar 2022.
A cura di Enrico Scoccimarro
115 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

La Fifa ha ricevuto una lettera firmata da ben 10 gruppi per i diritti umani, in cui viene esortata a risarcire le centinaia di migliaia di lavoratori migranti che hanno subito violazioni nelle preparazioni della prossima edizione della Coppa del mondo in Qatar. In particolare, la cifra proposta da versare è pari a 440 milioni di dollari, ovvero l'equivalente del montepremi della competizione mondiale.

La lettera aperta è stata sottoposta direttamente al presidente della Fifa Gianni Infantino, abbinata ad un rapporto di Amnesty International. I nove gruppi firmatari che si sono legati ad Amnesty sono esattamente Human Rights Watch, FairSquare, The Army of Survivors, Building and Wood Workers' International (BWI), Business & Human Rights Resource Center (BHRRC), Equidem, Football Supporters Europe (FSE), Independent Consiglio dei sostenitori Nord America (ISC) e Migrant-Rights.org.

Il presidente Fifa Gianni Infantino in compagnia dello sceicco dell’emirato qatariota Al Thani
Il presidente Fifa Gianni Infantino in compagnia dello sceicco dell’emirato qatariota Al Thani

Oltre ad essere la stessa somma del montepremi, il rapporto di Amnesty ha stimato che sarà probabilmente il minimo necessario per coprire la gamma dei costi di compensazione richiesti per sostenere le iniziative a tutela dei diritti dei lavoratori in futuro. Si calcola infatti che la cifra necessaria per rimborsare i salari non pagati, le tasse di assunzione estorsive pagate da centinaia di migliaia di lavoratori e l'indennizzo per infortuni e decessi, sia ancora più elevata: si raccomanda che costituisca anche la base di discussioni con i sindacati, le organizzazioni della società civile e il Organizzazione Internazionale del Lavoro. L'organo di governo è stato dunque esortato a collaborare con il Qatar per stabilire un programma di riparazione completo, assicurando anche che gli abusi non si ripetano, sia nello stato qatariota che per i prossimi tornei.

Scritto da Agnes Callamard, segretario generale di Amnesty International, il documento infatti recita: "Data la storia di violazioni dei diritti umani nel Paese, la Fifa conosceva, o avrebbe dovuto conoscere, gli ovvi rischi per i lavoratori quando ha assegnato il torneo al Qatar. Nonostante ciò – prosegue la lettera – non c'è stata una sola menzione di lavoratori o diritti umani nella sua valutazione dell'offerta del Qatar e non sono state poste condizioni sulle tutele del lavoro. Da allora la Fifa ha fatto troppo poco per prevenire o mitigare tali rischi". La lettera continua con toni molto duri e aspri nei confronti della federazione di calcio internazionale, riferendosi alle cause che hanno portato allo sfruttamento dei lavoratori: "Chiudendo un occhio sulle prevedibili violazioni dei diritti umani e non riuscendo a fermarle, la Fifa ha indiscutibilmente contribuito al diffuso abuso dei lavoratori migranti coinvolti in progetti legati alla Coppa del Mondo in Qatar, ben oltre gli stadi e gli hotel ufficiali".

Striscione esposto da attivisti di Amnesty International sull’edificio della sede della federazione calcistica francese che recita:
Striscione esposto da attivisti di Amnesty International sull’edificio della sede della federazione calcistica francese che recita: "Migliaia sono morti in Qatar e la federazione calcistica non ha detto una parola".

L'ingente cifra tuttavia, in confronto alle entrate che la Fifa otterrà al termine della competizione, è ampiamente bassa e gestibile. E questo Amnesty lo sa bene e ci tiene a rimarcarlo, facendo pressione soprattutto sul regolamento Fifa: "Secondo il diritto internazionale e il regolamento della stessa Fifa, sia il Qatar che la federazione hanno rispettivamente obblighi e responsabilità per prevenire le violazioni dei diritti umani e fornire rimedi alle vittime. Il fondo di risanamento richiesto da Amnesty International e altri è del tutto giustificabile data la portata degli abusi subiti e rappresenta una piccola frazione dei 6 miliardi di dollari di entrate che la Fifa realizzerà dal torneo".

115 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni