video suggerito
video suggerito

L’agronomo di San Siro interrompe l’allenamento del Barcellona prima dell’Inter: “L’ho fatto per loro”

L’agronomo dello stadio Meazza di San Siro interrompe l’allenamento del Barcellona alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions contro l’Inter. E spiega il motivo: “L’ho fatto per loro”.
A cura di Fabrizio Rinelli
1 CONDIVISIONI
(immagini Sky).
(immagini Sky).

Il Barcellona si è allenato nel pomeriggio di ieri sul prato dello stadio Meazza svolgendo la classica rifinitura che precede la partita di questa sera che i catalani giocheranno sfidando l'Inter nella semifinale di ritorno di Champions. Durante la sessione agli ordini di Flick però qualcosa va storto. Sia il gruppo che i portieri, erano intenti a lavorare su una seduta specifica di tipo atletico. Ma proprio in quel momento in campo entra Giovanni Castelli. Si tratta dello storico agronomo dello stadio Meazza il quale non ha gradito dove si fosse posizionato il Barcellona in campo.

Nello specifico i portieri stavano svolgendo i loro esercizi a centrocampo e avrebbero rischiato di rovinare quella zona di campo dove il Barcellona aveva predisposto l'allenamento dei portieri. Di fatto a Szczesny e compagni era stata sistemata la porta vicino al calcio d'angolo proprio per evitare di non rovinare il terreno in quella zona di campo. Raggiunto da Sky, che ha evidenziato quanto accaduto, lo stesso Castelli ha spiegato cos'è accaduto e perché sia dovuto intervenire così in fretta per evitare che il terreno del Meazza si rovinasse: "L'ho fatto per loro".

I portieri del Barcellona costretti a spostarsi. (immagini Sky)
I portieri del Barcellona costretti a spostarsi. (immagini Sky)

Telefono tra le mani e grande personalità per l'agronomo del Meazza, tra i più noti ed esperti del settore in Italia e nel mondo, che senza esitare un attimo anche in modo abbastanza perentorio chiede al Barcellona di spostarsi da lì. Una scena insolita che però conferma la sua già nota professionalità nel suo lavoro. Castelli chiede all'allenatore dei portieri catalani di spostarsi nelle zona che gli era stata riservata in origine. I membri dello staff dei portieri del Barcellona allargano le braccia e con incredulità si spostano dove gli aveva indicato l'agronomo.

Le parole dell'agronomo del Meazza su quanto accaduto

Castelli a quel punto ritorna ai lati del terreno di gioco di San Siro e osserva però con attenzione le mosse degli avversari. "L'ho fatto per loro – ha spiegato poi a Sky l'agronomo – perché ci dovranno giocare anche loro domani su questo campo". Un ragionamento che non fa una piega a poche ore dal calcio d'inizio di una delle partite più importanti della storia dell'Inter che potrebbe tornare a giocare una finale di Champions a due anni di distanza dal ko subito contro il Manchester City di Gaurdiola nel 2023 che sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Stasera si ripartirà dal 3-3.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views