La Serie A è pronta a rivoluzionare il campionato: pressing su DAZN per cambiare l’orario delle partite

La Serie A è pronta a rivoluzionarsi con una modifica storica: il cambio orario delle partite. Un cambiamento che riguarderà però inizialmente solo la fascia serale, ovvero le partite che solitamente prendono il via alle ore 20:45. L'idea da parte del presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, è quella di anticipare il calcio d'inizio alle ore 20:00. Ben 45 minuti prima del canonico via delle 20:45. Al via il pressing su DAZN per cercare un punto d'incontro affinché si possa arrivare a questa soluzione.
Un'esigenza, secondo Simonelli, per andare incontro ai calciatori che subiscono spesso diversi infortuni dovuti soprattutto alle tante partite da giocare in una sola stagione per via di un calendario fitto di impegni tra campionato, coppe nazionali ed europee e gli impegni delle Nazionali. Quella di anticipare il calcio d'inizio alle 20 è dunque una soluzione che consentirebbe ai calciatori di tirare un po' il fiato beneficiando di qualche ora in più per riposare. Ma l'obiettivo di questa manovra è anche un altro: far riavvicinare i giovani di nuovo al calcio puntando proprio al cambio d'orario.

Le analisi di mercato sull’audience calcistica mostrano come ci sia una sorta di mancanza di interesse fra i giovanissimi alle partite. In questo modo, provando a far iniziare le partite alle 20, si metterebbero i giovanissimi di arrivare quantomeno nelle condizioni di poter giungere in fondo a vedere una partita. La palla ora passa a DAZN che detiene i diritti televisivi del campionato di Serie A fino al 2029. La piattaforma streaming non ha detto di no a questa soluzione anche se mostra qualche titubanza sull'argomento andandoci cauta. Il timore è quello di perdere spettatori cambiando l’orario del fischio di inizio.
Non è da escludere che possa essere fatto un test già a partire dalle prossime giornate per capire quale sarà la risposta a questo tipo di rivoluzione. Nel frattempo anche Massimiliano Allegri qualche settimana fa aveva parlato di questa possibilità di anticipare le partite alle 20. L'allenatore del Milan sottolineò l'esigenza di dare maggiore respiro ai calciatori con un recupero più ampio dopo le partite notturne.