video suggerito
video suggerito

La Roma riparte dai tamponi: nessun nuovo positivo, allenamenti ripresi

Malgrado i quattro positivi riscontrati in questi ultimi giorni, il resto del gruppo di Fonseca è risultato negativo ai test anti Covid. Così, la squadra può tornare ad allenarsi e a prepararsi per la nuova stagione alle porte. Una notizia positiva per i giallorossi che temevano l’espansione del focolaio.
A cura di Alessio Pediglieri
110 CONDIVISIONI
Immagine

La Roma riparte dopo la grande paura. I quattro giocatori positivi al Coronavirus avevano creato più di un semplice allarme, con il rischio di un vero e proprio focolaio a Trigoria. Ma i nuovi test e i tamponi effettuati sui restanti membri della rosa e sullo staff tecnico hanno dato l'esito sperato: tutti negativi. Così, si può tornare ad allenarsi ad una manciata di settimane dalla ripartenza del nuovo campionato, in attesa che anche i quattro infetti concludano la quarantena e possano riunirsi al resto dei compagni.

Mirante, Carlos Perez, Bruno Peres, Kluivert. Sono loro i positivi tra i giocatori giallorossi, non uno in più: l'esito negativo effettuato nel pomeriggio di sabato ha permesso di sventare un problema che per Fonseca sarebbe diventato difficile da risolvere in vista della preparazione per la nuova stagione già alle porte. Alla fine, il tecnico dovrà attendere solamente quattro suoi tesserati mentre con il resto del gruppo potrà ritornare ad allenarsi a Trigoria.

La situazione sembrava più preoccupante di quanto sia effettivamente stato. La Roma, così come tutti gli altri club doveva fare i conti già con le convocazioni nazionali di diversi giocatori, chiamati per la imminente Nations League e per Fonseca poteva aprirsi un piccolo caso, condizionando negativamente la preparazione. Anche perché, con il mercato in pieno svolgimento, l'allenatore giallorosso ha già problemi sul capire con chi affronterà il campionato. Le notizie più recenti danno per fatto il trasferimento di Edin Dzeko alla Juventus, richiesto da Andrea Pirlo ed avallato da Cristiano Ronaldo. Una trattativa alla quale il bosniaco, nonché capitano della Roma, avrebbe dato il proprio consenso, scatenando il malumore di una piazza che non ha ancora digerito l'accordo che vide partire Miralem Pjanic dalla Capitale alla volta della Torino bianconera.

110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views