La RefCam arriva in Serie A, la indosserà l’arbitro di Juve-Inter: non servirà solo per i replay

Il rientro dalla sosta nazionali segnerà un punto di svolta per la Serie A. Nella partita tra Juventus e Inter, in programma per sabato 13 settembre, arbitri e spettatori avranno uno strumento in più a disposizione. Il derby d'Italia segnerà l'esordio della RefCam (la telecamera indossata dal direttore di gara) nel nostro campionato, ma non sarà solo un replay in più da poter ammirare comodamente dal divano. Le immagini, isolate e mandate alla sala Var, potranno essere utilizzato per rivedere l'azione da un punto più centrale, come quello degli occhi dell'arbitro.
La decisione è stata presa dalla Lega calcio, nel comunicato dell'amministratore delegato Luigi De Siervo: "Un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con determinazione". L'utilizzo della telecamera fornirà un ulteriore punto di vista anche per i tifosi, che potranno osservare l'azione con la stessa visuale dell'arbitro, un modo in più per garantire trasparenza sulle decisioni di gara. Una linea tracciata e ben definita dalla Lega Calcio, già a suo tempo con l'introduzione del Var. Il mandato superiore arriva sempre dalla Fifa e dall'Ifab, i due colossi del mondo del calcio hanno selezionato e ritenuto idonea la Serie A per la sperimentazione di questo nuovo strumento. Proprio come in altre occasioni potremmo vedere una prima fase di test e poi un graduale utilizzo fino all'implementazione della nuova tecnologia.

Non sarà la prima volta che vedremo in azione la RefCam. I test della Fifa sono cominciati già nel Mondiale per Club appena concluso. I replay dei gol sono andati subito virali e le giocate hanno assunto un fascino diverso a guardarle direttamente da dentro l'azione. In occasioni saltuarie è già stata utilizzata in altri campionati: più precisamente in Premier League, nella sfida tra Crystal Palace e United, e in Bundesliga, durante Eintracht-Wolfsburg. Il primato in Europa è però di una lega insospettabile, lo detiene infatti la nostra Serie C, la terza serie italiana è stata la prima a portare in campo una telecamera indossata dall'arbitro nella sfida del 2024 tra Cesena e Pineto.
Le immagini della RefCam di Juve-Inter saranno usate dal Var
Se quella usata per la prima volta in Serie C era una semplice "GoPro" fissata ad altezza busto dal direttore di gara. Quella che vedremo sabato in Serie A sarà leggermene diversa. Una micro-camera, dal peso di 6 grammi, ultra-moderna da applicare sul microfono dell'arbitro, simile a quella utilizzata in Inghilterra e Germania. Il segnale sarà inviato direttamente in sala Var e potrà essere utilizzato insieme alle immagini delle altre telecamere per valutare l'azione. Non solo una questione di trasparenza verso i tifosi, ma anche uno strumento in più per il gruppo che dirigerà la partita.

Resta intatto il dualismo tra replay e Var: la nuova tecnologia andrà anche ad ampliare e migliorare l'esperienza per i tifosi. Sempre dal comunicato della Lega: "Il nostro obbiettivo è quello di offrire al pubblico un'esperienza sempre più coinvolgente e immersiva". Per farlo verranno sfruttate le inquadrature inedite già a partire dal momento del riscaldamento, senza trascurare alcun istante: dalle azioni migliori ai calci piazzati.