video suggerito
video suggerito

La nuova vita di Diego Ribas da Cunha: l’ex juventino a 40 anni è diventato un Ironman

L’ex trequartista della Juventus Diego Ribas da Cunha ha completato il primo Half Ironman della sua nuova vita, tutta dedicata alla fatica massacrante degli allenamenti.
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Quando si pensa ai fantasisti del calcio, non viene certo in mente la voglia matta di allenarsi, sudare e fare giri di campo. Eppure Diego Ribas da Cunha, talento brasiliano su cui la Juventus aveva puntato 24enne nel 2009 (qui sotto uno dei suoi due gol segnati alla Roma a inizio campionato), salvo poi scaricarlo dopo solo un anno di incompiutezza, evidentemente aveva dentro di sé questa attrazione fatale per la fatica massacrante. Al punto che oggi che di anni ne ha 40, l'ex nazionale verdeoro sta dando sfogo alla sua nuova vita da triathleta sulle lunghe distanze: in altre parole si sta dedicando anima e corpo alle competizioni ‘Ironman'.

Diego Ribas a 40 anni completa il suo primo Half Ironman

Dopo tre mesi di intensa preparazione, documentati sul proprio profilo Instagram, Diego è riuscito a completare – e con un buon tempo, considerando che è un amatore – un ‘Half Ironman', ovvero la prova che prevede distanze dimezzate per le tre discipline affrontate. Nello specifico, l'ex trequartista di Porto, Werder Brema, Wolfsburg e Atletico Madrid ha completato l'Ironman 70.3 che si è svolto a Rio de Janeiro e che si articolava in un chilometro di nuoto (la distanza è stata ridotta rispetto agli 1,9 originari a causa delle condizioni del mare), 90 chilometri di ciclismo e 21,1 chilometri di corsa. Le distanze di un Ironman completo sarebbero invece 3,8 chilometri di nuoto, 180 chilometri di ciclismo e 42,195 chilometri di corsa (ovvero la distanza di una maratona).

Diego, che ha ammesso di aver iniziato a pensare di partecipare a un Ironman prima di appendere gli scarpini al chiodo nel 2022 col Flamengo, ha terminato la competizione con un tempo complessivo di 4 ore e 47 minuti. Il record mondiale è detenuto da Marten van Riel, con un tempo di 3h26'06", ottenuto a Dubai nel 2022.

"Ho un amico che ha corso un Ironman completo – ha poi raccontato Diego – Mi ha parlato di questa sfida, della strategia che richiede, dell'allenamento. Questo mi ha attratto e da allora, con gli ultimi cinque anni di carriera ancora davanti a me, ho iniziato a pensare alla possibilità di gareggiare un giorno anche io in questa competizione. Penso che la sfida consista anche nel mettermi nei panni di un principiante, una cosa che mi piace molto: tecniche di nuoto, strategie sia per il ciclismo che per la corsa. Tutto questo mi rende ancora più interessato e curioso di provarci. E anche per dimostrare la mia mentalità da atleta".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views