La lite tra Conte e Lautaro quando erano all’Inter: al Maradona gli ha ripetuto le stesse parole

Non è stata una sfida tranquilla quella tra Napoli e Inter: la vittoria degli azzurri è stata accompagnata da tensioni in campo, tra un rigore molto discusso e la lite tra Antonio Conte e Lautaro Martinez. Le vecchie tensioni tra i due, nate durante i due anni condivisi all’Inter, sono esplose dopo uno scontro tra Dumfries e Olivera al 61’, con Lautaro che ha colto l’occasione per un duro sfogo verbale verso l’ex allenatore.
Conte, a fine partita, ha minimizzato l’episodio parlando di battibecchi normali in partite accese ma lanciando una stoccatina nei confronti del suo ex calciatore dal punto di vista umano: già in passato il rapporto tra i due aveva mostrato crepe, come accadde durante la partita contro la Roma nel 2021, quando una sostituzione del Toro provocò reazioni molto nervose.
In entrambe le situazioni Lautaro Martinez ha ripetuto le stesse parole, invitando l'allenatore salentino a risolvere le cose lontano dalle telecamere: situazioni che denotano un rapporto che non si è mai del tutto rasserenato nonostante il video del ‘ring' che l'Inter pubblicò a suo tempo per mettere a tacere le voci su rotture interne nello spogliatoio.
Al Maradona l'attaccante argentino ha ripetuto più volte "vieni dentro", come fece in occasione di Inter-Roma, oltre ai vari gesti visibili a tutti allo stadio e a casa.
Cosa è successo tra Conte e Lautaro Martinez durante Napoli-Inter
La lite scoppia al 61’: Dumfries resta a terra dopo un contatto con Olivera e Conte interviene invitandolo a rialzarsi senza enfatizzare la caduta, accendendo la tensione tra i giocatori e le panchine. Lautaro Martinez ne approfitta per sfogare vecchi rancori verso l’ex allenatore, pronunciando parole forti accompagnate da gesti provocatori.
Conte reagisce con un secco “Ridi su sto ca**o”. L’arbitro Mariani decide di ammonire solo l’allenatore del Napoli, senza punire Lautaro.

In merito a quanto accaduto l'allenatore leccese si è espresso così ai microfoni di DAZN, tirando in ballo la sua esperienza interista e il rapporto con l'attuale capitano nerazzurro: "Ciò che mi preme ricordare è che ho riportato l’Inter a vincere lo scudetto dopo dieci anni, spezzando i nove anni di Scudetti di fila della Juventus, e voi sapete cosa rappresenta la Juventus per me. Lautaro è un grandissimo giocatore, ma dal punto di vista umano lo conosco poco. Due anni sono pochi per conoscere un giocatore".
Il rapporto tra Conte e Lautaro all'Inter: la lite e il ring della ‘pace'
Le tensioni tra Antonio Conte e Lautaro Martinez affondano le radici nei due anni trascorsi insieme all’Inter. Il rapporto, già teso, era emerso chiaramente durante la partita contro la Roma nel 2021, quando, con gli stadi vuoti a causa della pandemia, ogni parola era percepita distintamente.
In quell’occasione Antonio Conte sostituì Lautaro, che reagì colpendo una bottiglietta e inveendo animatamente con l’allenatore lo rimproverò pubblicamente e di lì scaturì un battibecco che si chiude solo con l'intervento di Oriali.
"I calci in faccia te li devi dare Lautaro, hai capito? I calci te li devi dare tu, hai capito? Fenomeno, fenomeno del…" disse Conte mentre l'attaccante argentino rispose: "Andiamo dentro, dopo vediamo dentro…". Lautaro venne subito rimproverato da Oriali ("Macché dentro, non siamo mica all’O.K. Corral qui, dentro niente, bisogna stare zitti, stai zitto") con scarso successo vista la replica: "No, ci vediamo dentro, non deve rompere… tutte le volte così pure a Bergamo, oh".
Tutto si chiuse con un video ‘di pace' dei due che si colpivano in un ring alla Pinetina: evidentemente, però, le cose non si erano davvero risolte in quell'occasione.
