video suggerito
video suggerito

Kevin De Bruyne: “I soldi hanno cambiato tutto. Papà lavora con me, mi aiuta con gli investimenti”

De Bruyne ha iniziato alla grande la sua avventura al Napoli, bagnando il suo esordio in Serie A con un gol determinante per la vittoria sul Sassuolo: il jolly belga ha raccontato il suo viaggio nel mondo del calcio e di come la sua vita sia cambiata dopo una prima parte di carriera non semplice.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Kevin De Bruyne ha iniziato come meglio non poteva la sua avventura al Napoli. Per il jolly di centrocampo di Antonio Conte è arrivato il gol all'esordio in Serie A nella vittoria sul campo del Sassuolo ed è stato uno degli azzurri più convincenti nonostante fosse l'unico nuovo nello scacchiere dei campioni d'Italia insieme a Lorenzo Lucca.

KDB è stato il vero colpaccio di mercato dei partenopei e lo stesso calciatore ha parlato così della sua scelta di sposare il progetto di Aurelio De Laurentiis: "Quando il City ha deciso di non rinnovarmi il contratto ho iniziato a guardarmi attorno, dopo tanto tempo non volevo più restare in Inghilterra. Tra le varie possibilità, Napoli mi è sembrata la migliore per la mia famiglia e per me come calciatore. In Serie A posso giocare ancora ad alti livelli".

Immagine

Il presidente del Napoli aveva accennato qualche indiscrezione durante la parata sul Lungomare per la vittoria dello Scudetto, facendo capire le intenzioni di rilanciare in vista della stagione appena iniziata. La decisione di KDB, però, è dettata non solo dalle sue esigenze personali ma soprattutto da quelle della sua famiglia: "Le offerte sono state tante, ma ho deciso per i campioni d’Italia, giocano la Champions, e poi Conte è un allenatore magnifico. Quando sei giovane decidi solo per te, ora ho chiesto anche ai miei figli, il più grande ha 10 anni ed è in una fase importante della crescita".

De Bruyne: "I soldi hanno cambiato tutto. Ho lasciato casa a 14 anni per trasferirmi dall’altra parte del Belgio"

De Bruyne, in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha parlato del suo viaggio nel mondo del calcio e di come la sua vita sia cambiata nel corso degli anni: "Diventare ricco mi ha cambiato la vita? Tanto, sarebbe ipocrita dire il contrario. Giocare a calcio, stare sotto i riflettori, guadagnare molti soldi: cambia tutto. Anche il contesto intorno a te, ed è il risvolto della medaglia. Per esempio, mia moglie spesso è a casa da sola con tre figli, non è facile. Viviamo a un livello diverso rispetto a una famiglia normale, ma cerco di educare i miei figli nel modo giusto. È chiaro che adesso non capiscono la differenza tra il nostro stile di vita e quello che io e mia moglie avevamo da giovani. Un giorno dovranno comprenderlo".

Gli inizi, però, non sono stati semplici visto che KDB ha dovuto lasciare la sua famiglia da adolescente per trasferirsi dall'altra parte del suo paese per rincorrere il suo sogno: "Mamma casalinga, mio padre lavorava in fabbrica, niente di speciale. Ho lasciato casa a 14 anni per trasferirmi dall’altra parte del Belgio e vivere con una famiglia affidataria, solo per giocare a calcio. È stata una decisione dura per loro; ora, da padre, lo capisco. Se tra qualche anno mio figlio mi chiedesse di andare via, non sarebbe semplice. Oggi papà lavora con me, mi aiuta con gli investimenti".

Immagine

De Bruyne esalta Conte: "Fa richieste molto chiare, più giochi con lui più capisci cosa serve per restare ad alto livello"

Uno dei motivi per cui Kevin De Bruyne ha scelto Napoli è anche Antonio Conte, che l'ex capitano del Manchester City ha elogiato con parole molto chiare: "Diverso sia per tecnica che per metodo da Guardiola. Conte sa come costruire una squadra compatta, come un blocco unico. Pretende molto dal gruppo e se non lavori per la squadra sei fuori. Fa richieste molto chiare, più giochi con lui più capisci cosa serve per restare ad alto livello. Qui tutti sanno che devono lavorare duramente e fare il loro compito, altrimenti qualcun altro prenderà il loro posto. Questo alza l’intensità e il livello generale".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views