Inter, Vecino: intervento al ginocchio riuscito, i tempi di recupero

per Vecino il calcio post Covid non è mai iniziato. L'ultima apparizione in campo con la maglia dell'Inter risale a prima del lockdown, nella sfortunata trasferta con la Juventus, gara che aveva chiuso . Alla ripartenza del campionato il centrocampista è uscito dalle scelte di Antonio Conte per un problema che si è rivelato più serio di quanto inizialmente previsto, costringendo il centrocampista ad uno stop più lungo del previsto. Vecino ha deciso di risolvere la questione in accordo con lo staff medico dell'Inter con un intervento chirurgico che ha chiuso anzitempo la sua stagione, iniziando così a programmare la prossima.
Se sarà ancora con la maglia dell'Inter è tutto da decifrare, visto che per questa estate sono previsti movimenti nella rosa nerazzurra: Vecino è all'interno delle scelte di Conte da tempo, quando stava bene – pre Covid – è stato utilizzato spesso e volentieri anche a gara in corso, sfruttandone la versatilità e la capacità di entrare subito in partita. Ma adesso che è fuori dagli schemi e con la squadra che sta reagendo bene in mediana, per lui ci potrebbe essere un problema di conferme, nella gestione post coronavirus dove fare cassa è un priorità per molti club.
Oggi pomeriggio Vecico è stato sottoposto con successo a un intervento chirurgico artroscopico al ginocchio destro per sofferenza meniscale, presso la clinica del Professor Ramon Cugat a Barcellona. In accordo con l'Inter l'uruguayano ha deciso di farsi operare per cercare di abbreviare i tempi di riabilitazione. Per lui la stagione è finita, saltando le ultime quattro di campionato ma soprattutto l'Europa League con la sfida secca al Getafe e la possibile final eight di agosto. Vecino non rientrerà a Milano: resterà qualche giorno in Catalogna prima di intraprendere la fase riabilitativa che detterà anche i tempi precisi di recupero.