Inter, la lista Europa League: fuori Asamoah, dentro gli acquisti Moses, Eriksen e Young

L'Inter proseguirà il suo cammino internazionale giocando l'Europa League, nei sedicesimi, in programma il 20 e il 27 febbraio, i nerazzurri affronteranno i bulgari del Ludogorets. Antonio Conte oggi ha fatto le sue scelte e ha consegnato alla Uefa la lista per la fase a eliminazione diretta della seconda competizione europea. Tra i giocatori principali della rosa l'unico escluso è Asamoah, da tempo assente, fuori anche, rispetto alla lista Champions, anche Dimarco e Politano, ceduti nel mercato di gennaio.
Asamoah escluso dalla lista Europa League, ci sono Eriksen, Young e Moses
Ovviamente sono stati inseriti nell'elenco tutti e tre i nuovi acquisti: l'inglese Ashley Young, preso dal Manchester United, il nigeriano Moses, prelevato dal Fenerbahce, anche se era di proprietà del Chelsea, e il danese Eriksen, arrivato dal Tottenham. Rispetto alla lista Champions sono fuori i calciatori ceduti Politano (al Napoli) e Dimarco (Verona) e Asamoah, da tempo fermo. Nella lista B sono presenti sei ragazzi, tutti cresciuti nel vivaio, tra questi anche Sebastiano Esposito e il portiere Stankovic, figlio d'arte che è stato aggregato alla prima squadra in occasione della partita con l'Udinese. Questo il comunicato apparso sul sito ufficiale del club nerazzurro:
Come da regolamento, FC Internazionale Milano ha trasmesso alla UEFA la lista dei calciatori iscritti alla fase a eliminazione diretta della Europa League 2019-2020.
Inter, la lista per l'Europa League
Lista A: 1 Samir Handanovic, 2 Diego Godin, 5 Roberto Gagliardini, 6 Stefan de Vrij, 7 Alexis Sanchez, 8 Matias Vecino, 9 Romelu Lukaku, 10 Lautaro Martinez, 11 Victor Moses, 12 Stefano Sensi, 13 Andrea Ranocchia, 15 Ashley Young
20 Borja Valero, 23 Nicolò Barella, 24 Christian Eriksen, 27 Daniele Padelli, 33 Danilo D’Ambrosio, 34 Cristiano Biraghi, 37 Milan Skriniar, 77 Marcelo Brozovic, 87 Antonio Candreva, 95 Alessandro Bastoni.
Lista B: 30 Sebastiano Esposito, 31 Lorenzo Pirola, 35 Filip Stankovic, 36 Thomas Schirò, 38 Giacomo Pozzer, 41 Jacopo Gianelli.