video suggerito
video suggerito

In Inghilterra quattro tifosi hanno visto la partita dalla gru per aggirare la legge contro l’alcool

Quattro tifosi del Salford City guardano la partita dalla gru per aggirare la legge sull’alcool: l’iniziativa nasce come provocazione contro la legge britannica che dal 1985 vieta il consumo di alcol ‘con vista del terreno di gioco’ .
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Esperienza da brivido per quattro tifosi del Salford City, che hanno assistito alla sfida contro il Chesterfield FC sospesi a 50 metri d’altezza grazie a una gru, con una birra in mano e una vista mozzafiato sul campo.

L’iniziativa, firmata Fireball Whisky, nasce come provocazione contro la legge britannica che dal 1985 vieta il consumo di alcol ‘con vista del terreno di gioco' per i tifosi delle categorie professionistiche. Una norma considerata ormai anacronistica, secondo un recente sondaggio condotto su 2.000 appassionati: metà degli intervistati ritiene infatti che il divieto andrebbe abolito, giudicandolo “scomodo” o addirittura “controproducente”.

Immagine

I tifosi guardano la partita dalla gru per aggirare la legge sull'alcool

Durante la partita vinta 2-0 dal Salford, due fortunati sostenitori hanno potuto vivere un’esperienza unica: un fan point sospeso nel cielo, ribattezzato ‘il posto più caldo del calcio', da cui hanno potuto sorseggiare legalmente il loro drink per 90 minuti.

Attualmente, ai tifosi delle partite di Premier League, Championship, League One e League Two è vietato sorseggiare un alcolici con vista campo ma possono bere liberamente nei bar degli stadi. Il divieto è in vigore dal 1985 ai sensi dello Sporting Events (Control of Alcohol) Act, ma i tifosi sostengono che questa regola, vecchia di quarant'anni, sia ormai superata. Un sondaggio condotto su 2.000 tifosi di calcio ha prodotto dei risultati molto chiari, con metà degli intervistati ritiene che sia giunto il momento di revocare il divieto di bere: i tifosi inglesi hanno criticato la norma definendola "imperfetta" (16%), "fastidiosa" (22%) e persino "sconvolgente" (12%).

Lorenzo Farronato, portavoce di Fireball, ha spiegato: "I tifosi meritano di divertirsi. Se non si può bere in vista del campo, abbiamo deciso di offrire loro una visuale ancora migliore". Tra i partecipanti anche i content creator Tom Garratt e Tom Nestor, che hanno raccontato l’esperienza come ‘un modo per ricordare che il calcio deve essere anche gioia, condivisione e un pizzico di follia'.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views