Il Parma torna sul mercato: i nomi dei cinque portieri svincolati in lizza per sostituire Suzuki

Zion Suzuki è in assoluto uno dei punti di forza del Parma. Il portiere giapponese si è confermato su ottimi livelli anche in quest'avvio di Serie A, ma durante l'ultima partita di campionato, quella con il Milan, terminata 2-2, ha riportato un serio infortunio alla mano che lo costringerà a stare fuori dai campi a lungo. Il Parma per questo motivo potrebbe decidere di tornare sul mercato e potrebbe farlo anche prima della campagna acquisti di gennaio. C'è infatti la possibilità di tesserare un portiere svincolato. Sono cinque i possibili candidati alla porta dei gialloblu.
L'infortunio di Suzuki in Parma-Milan
Suzuki è stato operato a Tokyo per stabilizzare lo scafoide e il terzo dito della mano sinistra. L'intervento è perfettamente riuscito per il portiere del Giappone, che resterà in patria per la prima parte della riabilitazione. Lo stop del portiere sarà lungo. Si parla di 3 o 4 mesi. Il suo ritorno in campo potrebbe avvenire nel mese di marzo.
Chi giocherà al posto di Suzuki: Corvi favorito su Rinaldi
In rosa ci sono naturalmente altri due portieri: Corvi e Rinaldi. Sarà il primo a difendere i pali del Parma e a 24 anni farà il suo esordio in Serie A, ha già disputato diverse partite in Serie B ma nella passata stagione ha fatto da vice di Suzuki senza trovare mai spazio. Cuesta ha loro e dovrà affidarsi ai suoi portieri di riserva, ma il mercato degli svincolati è sempre aperto e la possibilità di inserire in lista un altro portiere ovviamente c'è.
Cinque portieri valutati dal Parma tra gli svincolati
I possibili candidati sono cinque. Ci sono in primis due ex portieri del Sassuolo: Alessio Cragno, classe 1994, che ha giocato sempre meno negli ultimi anni ma che per diverse stagioni è stato portiere di livello in Serie A. Poi c'è Andrea Consigli, 38enne, che ha giocato 510 partite nel massimo campionato e garantirebbe massima affidabilità anche come chioccia di due giovani portieri.

L'esperienza è un fattore determinante anche per Salvatore Sirigu, ex del PSG campione d'Europa nel 2021 con l'Italia, che a gennaio compirà 39 anni. Fuori dai giochi per ora anche Luigi Sepe, che ha militato con la Salernitana ed è senza squadra così come Rui Patricio, nome altisonante. Il portoghese è stato campione d'Europa 2016 ed ha difeso i pali anche di Roma e Atalanta, oltre che di Wolves e Sporting Lisbona.