Il Paraguay torna ai Mondiali dopo 16 anni, il governo dichiara una giornata di festa nazionale

Il Paraguay parteciperà ai Mondiali 2026 e in Paese è stata dichiarata festa nazionale: la qualificazione alla competizione mancava da 16 anni ed è stata raggiunta con una giornata d'anticipo grazie al pareggio per 0-0 contro l'Ecuador, l'ultimo tassello che mancava alla squadra di Gustavo Alfaro per staccare il pass. I tifosi hanno invaso le strade di Asuncion e per celebrare un giorno memorabile il governo ha deciso di dichiarare festa nazionale.
I profili ufficiali della presidenza del Paraguay hanno pubblicato un decreto con il quale si dichiara giorno festivo nazionale venerdì 5 settembre 2025 "per commemorare la storica qualificazione della Nazionale paraguaiana ("La Albirroja") alla Coppa del Mondo FIFA 2026″, come riporta il documento.
Il giorno di festa nazionale dopo la qualificazione del Paraguay
Può sembrare assurdo, ma tutta la nazione non aspettava altro da 16 lunghissimi anni. L'ultima apparizione del Paraguay alla Coppa del Mondo risale a Sudafrica 2010 e per questo la qualificazione assume dei contorni storici, tanto da richiedere un giorno di festa nazionale dichiarato dal presidente direttamente allo stadio, mentre i giocatori in campo ancora festeggiavano. Sul maxischermo è comparsa la notizia che è stata poi ufficializzata con un decreto del governo. Tutti potranno godersi un giorno di festa per continuare le celebrazioni, a eccezione di chi lavora nei servizi essenziali (ospedali, sanità, dogane, riscossione tributi, ecc.) che continueranno a funzionare.
Il 5 settembre 2025 verrà ricordato per sempre in Paraguay come il grande ritorno ai Mondiali, che il prossimo anno si terranno tra Stati Uniti, Messico e Canada. La nazionale ha pareggiato per 0-0 contro l'Ecuador e il punto è bastato per assicurarsi un posto nella fase finale del torneo, interrompendo così un'assenza che durava da 16 anni. La squadra di Alfaro si aggiunge ad Argentina, Brasile, Ecuador, Uruguay, Colombia che avevano già ottenuto la qualificazione, ma c'è la possibilità di portare anche la settima squadra per il Sudamerica tramite lo spareggio intercontinentale.