Hojlund non si ferma più, 5 gol in 8 giorni: dopo il Napoli, fa volare anche la Danimarca

In attesa di poter festeggiare la vittoria dell'Italia di Gattuso contro l'Estonia per continuare a sperare nel sogno iridato, altre Nazionali si sono sfidate nelle qualificazioni europee, con alcune che hanno confermato quanto di buono hanno costruito nel tempo. Tra queste una Danimarca a tratti debordante trascinata da un super Rasmus Hojlund, che è andato a segno con una doppietta. Si tratta del 5° gol in 8 giorni contando anche quelli con cui sta facendo volare il Napoli, per quello che appare come uno degli avvii stagionali più promettenti del giovane danese.
Hojlund show in Bielorussia-Danimarca: nuova doppietta e MVP
La Danimarca ha fatto suo il match contro la Bielorussia vincendo facilmente di goleada. Mattatore della serata danese è stato Hojlund, MVP della partita e autore di una doppietta con cui i danesi hanno messo in cassaforte un risultato mai in dubbio. Per il ragazzino di Copenaghen si tratta della conferma di un inizio di stagione a dir poco strabiliante: in tutte le competizioni in cui ha messo piede in campo. Ha iniziato con il Napoli, in Champions League bucando la porta dello Sporting con una doppietta per poi ripetersi in campionato col Genoa. Finendo con la propria Nazionale, altra doppietta, per le Qualificazioni ai Mondiali.
Tutti i gol "italiani", da Ferguson alla doppietta di Posch
Napoli che sorride anche grazie alla buona prestazione di McTominay con la sua Scozia che – proprio insieme alla Danimarca – si divide la vetta del Girone. Titolare in nazionale, il centrocampista di Conte ha festeggiato il successo per 3-1 contro la Grecia, dove è stato protagonista anche un altro "italiano", il bolognese Ferguson andato a segno. L'interista Dumfries ha invece partecipato con un assist al poker dell'Olanda su Malta, mentre l'ex Inter Arnautovic ha fatto hattrick nel clamoroso 10-0 dell'Austria su San Marino che ha visto anche la doppietta del comasco Posch. Modric e Sucic in campo per Repubbblica Ceca-Croazia, ma senza brillare nello 0-0 finale.
Le partite di qualificazione del 9 ottobre
- Bielorussia-Danimarca 0-6 (V. Froholdt 14′, R. Højlund 19′, 45′, P. Dorgu 45’+6′, A. Dreyer 66′, 78′
- Scozia-Grecia 3-1 (K. Tsimikas 62′, R. Christie 64′, L. Ferguson 80′, L. Dykes 90’+3′)
- Finlandia-Lituania 2-1 (P. Sirvys 25′, B. Källman 48′, A. Markhiev 55′)
- Malta-Olanda 0-4 (C. Gakpo 12′, 48′, T. Reijnders 57′, M. Depay 90’+3′)
- Austria-San Marino 10-0 (R. Schmid 7′, M. Arnautovic 8′, 47′, 83′, 84′, M. Gregoritsch 24′, S. Posch 30′, 42′, K. Laimer 45′, N. Wurmbrand 76′)
- Cipro-Bosnia Herzegovina 2-2 (K. Laifis 45’+1′ , I. Pittas 90’+6′, N. Katic 10′, N. Michael 36′)
- Rep. Ceca-Croazia 0-0
- Faroe Islands-Montenegro 4-0 (H. Sørensen 16′, 55′, Á. Frederiksberg 36′, 72′)