Gol e tanti errori, Lazio-Torino finisce 3-3 all’Olimpico. Lecce, prima vittoria con gol di Sottil

La Lazio non riesce a dare continuità alla vittoria di Genova e pareggia in casa per 3-3 con il Torino allo stadio Olimpico. Alla squadra di Maurizio Sarri non basta la doppietta di Matteo Cancellieri, l'uomo in più dei capitolini in questo momento, che aveva rimontato l'iniziale vantaggio granata firmato da Simeone. A ribaltare il match nel finale sono Che Adams e Saul Coco. Nel recupero Danilo Cataldi fissa su rigore il risultato finale.
L'attaccante scozzese salva, con molta probabilità, la panchina di Marco Baroni ma il Toro fa fatica ad esprimere una manovra efficace e avere una identità riconoscibile. La reazione finale è parsa più figlia dei nervi e dell'orgoglio. La Lazio, da par suo, manifesta la solita fragilità difensiva e una coperta cortissima che non permette di fare scelte diverse da quelle che Sarri sta portando avanti in questo momento.
Lazio-Torino, il tabellino
RETI: 16′ Simeone, 25 e 40′ Cancellieri, 73′ Adams, 93′ Coco, 103′ Cataldi.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia (83′ Noslin), Pedro; Castellanos. Allenatore: Maurizio Sarri.
TORINO (3-4-2-1): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Pedersen, Asllani, Casadei, Lazaro (63′ Nkounkou); Ngonge, Vlasic; Simeone. Allenatore: Marco Baroni
ARBITRO: Marco Piccinini (sez. Forlì).

Il Lecce vince a Parma con un gol di Sottil
La prima vittoria in campionato del Lecce di Eusebio Di Francesco arriva a Parma, dove un gol di Riccardo Sottil permette ai salentini di trovare i 3 punti per la prima volta in questo torneo. Gara tiratissima ed equilibratissima allo stadio Tardini, dove i giallorossi hanno sfruttato al meglio la situazione e con questa affermazione si tira fuori dalla ‘zona rossa'.
La squadra di Carlos Cuesta si è fatta notare soprattutto dopo aver subito il gol ma le occasioni da rete sono state poche rispetto al 67% di possesso palla tenuto: Pellegrino e Cutrone non possono sostenere tutto il peso della manovra offensiva.
Parma-Lecce, il tabellino
RETI: 38′ Sottil.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi (46′ Almqvist), Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri (25′ Lovik); Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
ARBITRO: Daniele Doveri (sez. Roma 1).