Giamaica ai playoff dei Mondiali, il CT si dimette e viene demolito: “McClaren non all’altezza”

La favola di Curacao è meravigliosa. La nazionale guidata da Aadvocat ha compiuto un'impresa clamorosa diventando la nazione più piccola di sempre a qualificarsi per i Mondiali (ha 185 mila abitanti). L'impresa è diventata tale dopo lo 0-0 contro la Giamaica, che per un solo punto ha mancato il traguardo. L'allenatore Steve McClaren subito dopo la partita, nonostante la garanzia di disputare i playoff a marzo, si è dimesso. E a stretto giro sono arrivate le parole durissime del presidente federale che per McClaren ha usato parole durissime.
Giamaica ai playoff, Curacao ai Mondiali 2026
La Giamaica pensava di potersi qualificare direttamente per i Mondiali, visti i tre posti diretti a disposizione (e il posto assicurato per Canada, Messico e Stati Uniti) e invece è arrivata una batosta. Curacao sale a bordo, i Reggae Boyz invece vanno ai playoff, che comunque concedono una opportunità. Steve McClaren, ex storico vice di Sir Alex Ferguson nonché ex CT dell'Inghilterra, con cui fallì clamorosamente la qualificazione a Euro 2008, al termine dell'incontro ha rassegnato le dimissioni con molta signorilità. Ha parlato di decisione prodotta dal mancato traguardo, che comunque è raggiungibile.

McClaren si è dimesso dopo Giamaica-Curacao
Parole precise e nette quelle dell'allenatore inglese: "Negli ultimi 18 mesi ho dato tutto me stesso per questo ruolo. Ho portato il peso e l'orgoglio di questo lavoro con il più profondo rispetto. Guidare questa squadra è stato uno dei più grandi onori della mia carriera. Ma il calcio è una questione di risultati e noi non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, che era quello di qualificarci da questo girone. È responsabilità del leader, cioè di me stesso, farsi avanti, assumersi le responsabilità e prendere decisioni nel migliore interesse della squadra. Dopo una profonda riflessione e un'onesta valutazione di dove siamo e dove dobbiamo arrivare, ho deciso di dimettermi dall'incarico di allenatore della nazionale giamaicana".
"Pensavamo che McClaren sarebbe stato un buon allenatore"
La Giamaica ci proverà a qualificarsi per i Mondiali senza McClaren, che non è tanto rimpianto dal presidente della federcalcio giamaicana, Michael Ricketts che ha usato espressioni durissime: "Dire che sono deluso è un eufemismo. Abbiamo ingaggiato Heimir Hallgrimsson e se n'è andato. Pensavamo che Steve McClaren sarebbe stato un buon sostituto, ma si è rivelato un sostituto non così valido. Siamo profondamente delusi. Ci riorganizzeremo, metteremo insieme le cose e naturalmente avremo una riunione d'emergenza con lo staff tecnico e nomineremo un allenatore ad interim".