video suggerito
video suggerito

Diego Fuser 14 anni dopo la perdita del figlio: “Niente è stato più come prima”. Cosa fa oggi

Diego Fuser a 56 anni si è completamente allontanato dal mondo del calcio: il dolore per la morte del figlio Matteo lo ha segnato per sempre.
A cura di Paolo Fiorenza
190 CONDIVISIONI
Immagine

Diego Fuser a 56 anni si è allontanato completamente dal mondo del calcio, una scelta anche figlia del gravissimo lutto familiare che lo ha colpito 14 anni fa: l'ex centrocampista di Milan, Lazio, Parma, Roma e Torino (nelle cui giovanili è cresciuto) perse nel 2011 il figlio Matteo, dopo una lunga malattia. Era il 10 settembre, il ragazzo avrebbe compiuto 16 anni a novembre. Una tragedia che ha segnato in maniera irreversibile l'ex calciatore piemontese. "Niente è stato più come prima", racconta oggi Fuser, spiegando che neanche il tempo è riuscito a lenire in minima parte una ferita così profonda e dolorosa.

Cosa fa oggi Diego Fuser a quasi 20 anni dal ritiro

La vita di Fuser adesso è racchiusa completamente in un mondo molto più a misura d'uomo rispetto al chiassoso e spesso fasullo baraccone calcistico. Diego vive giornate tranquille nelle colline astigiane, dove si è ritirato dopo la fine della carriera professionistica nel 2006. Si dedica alla famiglia e non compare in TV come opinionista, tenendosi in forma con partite di padel con ex compagni, ma soprattutto amici, come Totti, Candela, Panucci, Di Livio.

Diego Fuser con la maglia della Lazio nel 1997
Diego Fuser con la maglia della Lazio nel 1997

L'ex nazionale azzurro è anche un appassionato di sport motoristici. A Castelnuovo Calcea, in provincia di Asti, gestisce una pista per macchinine radiocomandate (piccoli bolidi RC off-road capaci di raggiungere fino a 80 km/h), che ha realizzato insieme ad amici su un ex campo da calcio, in memoria del figlio scomparso.

Il dolore per la morte del figlio Matteo è inestinguibile: "Ha stravolto la nostra vita, devastandola per sempre"

Il pensiero di Matteo non dà tregua a Fuser, il dolore è sempre lancinante: "Abbiamo lottato tanto. Anche Matteo lo ha fatto. Purtroppo ci sono circostanze in cui nessuno può farci niente – dice Diego alla ‘Gazzetta dello Sport' – È stato un evento che ha stravolto la nostra vita, devastandola per sempre. Ti segna dentro, è difficile da spiegare. Provi ad accettarlo ma cerchi risposte che non esistono. Non penso ci sia un dolore grande come la perdita di un figlio. Niente è stato più come prima. Allo stesso tempo, però, il suo esempio mi ha dato tanta forza, viviamo per lui ogni giorno".

Fuser nel 2021 è stato eletto presidente della Lega Nazionale Footgolf, uno sport ibrido che unisce il calcio e il golf, nato in Olanda nel 2009. Si gioca su campi da golf tradizionali, ma al posto delle mazze da golf si usano i piedi per calciare un pallone da calcio regolamentare verso buche ovviamente più grandi di quelle del golf, con un diametro di circa 50 cm.

Niente insomma che assomigli all'adrenalina dei campi di calcio, per chi ha vinto Scudetto e Coppa dei Campioni col Milan, oltre alla Coppa UEFA col Parma e a tanti altri trofei. Ma per Diego, uno che era molto schivo anche da calciatore, va bene così.

190 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views