video suggerito
video suggerito

Deschamps furioso con l’arbitro dopo il pari della Francia in Islanda: “A volte sembra che dormano”

Didier Deschamps mastica amaro dopo il pareggio della sua Francia in Islanda. Il CT se la prende con la squadra per il gol subito ma si scaglia anche contro l’arbitro: “A volte sembra che dormano”.
A cura di Fabrizio Rinelli
16 CONDIVISIONI
Immagine

Didier Deschamps non ha nascosto la sua rabbia dopo il frustrante pareggio per 2-2 della Francia contro l'Islanda a Reykjavik. Dominanti, ma puniti per i loro rari errori, i Blues hanno visto i loro sforzi vanificati da un arbitraggio che l'allenatore ha ritenuto discutibile. Il CT ha condannato i suoi giocatori per un atteggiamento troppo superficiale soprattutto su quel gol del pareggio ma si è anche scagliato con l'arbitro. Il CT della Francia lamenta una spinta su Koné e senza filtri si rivolge prima alla sua squadra e poi all'arbitro.

"Eravamo in vantaggio 2-1, e quello che mi fa arrabbiare è il modo in cui abbiamo subito il secondo gol, eravamo aperti, eravamo alti anche se avevamo appena segnato – spiega Deschamps -. Eravamo mal posizionati. Forse ci siamo rilassati troppo ma non dovrebbe succedere a noi". E poi parla del direttore di gara: "Sul primo gol, Koné ha subito fallo. A volte, sembra che dormano… Ci sono state anche decisioni su piccoli errori, forse anche perché qui, l'ambiente potrebbe averlo influenzato. Quel primo gol può essere annullato". 

Deschamps predica calma in campo.
Deschamps predica calma in campo.

Deschamps riconosce il dominio della Francia e si rammarica per non aver staccato direttamente stasera il pass per i Mondiali: "Abbiamo avuto un grande controllo – aggiunge -. Gli islandesi hanno tirato due volte in porta e segnato due gol. Non abbiamo fatto abbastanza nel primo tempo". Qualcuno poi chiede al CT in conferenza stampa se fosse stata anche colpa degli assenti questo pareggio a sorpresa: "Non si possono sostituire giocatori che hanno fatto molte cose, che hanno le loro posizioni, con uno schiocco di dita".

Per il momento la qualificazione sembra essere comunque alla portata: "Ci manca solo quello, stiamo facendo tutto il possibile per vincere le partite. Gli avversari erano di alta qualità. Sono partite di alto livello, avremmo potuto vincere anche se non li avessimo surclassati". La Francia in questo momento si trova al primo posto in classifica con 10 punti a +3 dall'Ucraina seconda con 7. Nelle prossime sfide di novembre i Blues non dovranno sbagliare contro la stessa Ucraina in casa e poi contro Azerbaigian.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views