video suggerito
video suggerito

Cucurella e la medaglia del Mondiale per Club presa da Trump: “L’ho vista alla Casa Bianca”

Il difensore del Chelsea racconta il retroscena della premiazione e cosa ha fatto il Presidente degli Stati Uniti: “Il problema è che non se ne andava, voleva essere lì”.
A cura di Nicolo Piemontesi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Durante la premiazione del Chelsea nello scorso Mondiale per Club, Donald Trump, il 47º Presidente degli Stati Uniti, s'è preso il proscenio. In una lunga intervista, concessa in esclusiva al giornale spagnolo As, Marc Cucurella ha rivelato un retroscena particolare: Trump si sarebbe portato via una medaglia da vincitore della competizione. In vista delle imminenti sfide per la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, prevista per il 2026 e divisa tra Canada, Messico e Stati Uniti, il terzino del Chelsea si è poi soffermato sull'emozione di indossare la maglia della Nazionale in un contesto simile: "Chi ha giocato un Mondiale dice che sia indimenticabile, non vedo l'ora".

Il girone di qualificazione deve ancora iniziare per le furie rosse, la prima partita, prevista per il 4 settembre, li vedrà impegnati contro la Bulgaria. Nel loro gruppo anche Turchia e Georgia. Il calciatore spagnolo si augura non solo di qualificarsi senza troppi problemi, ma anche di trovare delle condizione meteo più agevoli: "È stato difficile giocare con così tanto caldo, spero che la prossima estate vada meglio".

Immagine

Cucurella e la medaglia ritrovata nello studio di Trump

Un momento curioso che non è sfuggito agli occhi dei tifosi. Subito dopo aver negato l'ennesimo trofeo ai campioni d'Europa del Paris Saint Germain, i Blues si sono riversati a centrocampo per sollevare il trofeo e celebrare il successo. Lì, però, hanno incontrato Trump che insieme a loro ha partecipato ai festeggiamenti. La situazione simpatica e allo steso tempo insolita ha messo in difficoltà i giocatori della squadra londinese, come dichiarato da Cucurella: "Ci avevano detto che non avremmo potuto festeggiare finché lui sarebbe rimasto lì con noi. Il problema è che non se ne andava, voleva essere lì".

I semplici ricordi non sarebbero bastati, però, al Presidente degli Stati Uniti per godersi a pieno quel momento e come confessa Cucurella: "Si è portato a casa una medaglia, l'ho vista nello Studio Ovale alla Casa Bianca". I giocatori del Chelsea, infatti, dopo la celebrazione sul campo sono stati invitati dal presidente all'interno del suo ufficio a Washington.

Immagine

La Premier League regina del mercato

Il mercato si è appena concluso e il Chelsea con i suoi 328 milioni è tra le squadre che ha speso di più. Come è accaduto già altro volte è stata la Premier League la regina del mercato, le squadre inglesi hanno speso più di chiunque altro. Il mercato faraonico del Liverpool da 483 milioni di euro ha portato i Reds a essere primi, ma non sono solo i top club ad aver fatto follie. É il caso del Sunderland, freschi di promozione nella serie maggiore hanno sborsato 187 milioni per rinforzare l'organico e cercare di mantenere la categoria.

Tra arrivi i prospettiva, come i giovani Talbi e Brobbey, anche un volto noto del calcio inglese: Granit Xhaka. Cucurella sembra avere ben chiaro il motivo per cui i club inglesi abbiano sempre più fondi delle altre squadre europee, va ricercato in una più equa distribuzione degli introiti commerciali: "Le squadre promosse ricevono molti soldi e per questo riescono a ingaggiare grandi giocatori. Questo mantiene in equilibrio il livello del campionato".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views