Cos’è successo a De Bruyne dopo il gol su rigore in Napoli-Inter: non può camminare, esce per infortunio

Dalla gioia del rigore segnato e che ha portato in vantaggio il Napoli al dolore per un infortunio che di certo non si aspettava di subire Kevin De Bruyne proprio dopo aver calciato quel pallone dagli undici metri. Sul suo viso la smorfia di dolore è tutto un programma. De Bruyne calcia e segna il penalty e poi si mette subito la mano destra sul flessore della gamba destra. McTominay si avvicina per festeggiare ma si accorge subito che qualcosa stava andando storto.
Tutti i calciatori del Napoli accorsi per esultare al gol di belga si bloccano e abbracciano l'ex Manchester City capendo subito che non sarebbe stato in grado di proseguire la sua partita. Juan Jesus, come riferito da DAZN, ha avvisato Politano di dire a Conte che De Bruyne non sarebbe stato in grado di proseguire. E di fatto l'allenatore azzurro manda subito in campo Olivera al suo posto. De Bruyne esce dal campo "scortato" dallo staff medico del Napoli il quale deve accompagnarlo a spalla poiché il giocatore non era in grado di camminare da solo.

Sono attese nelle prossime ore comunicazioni in merito all'infortunio del belga che ha avuto quasi sicuramente un problema al flessore. Da capire l'entità a seguito di esami strumentali che verranno effettuati in queste ore. Il giocatore è stato accompagnato negli spogliatoi dallo staff medico del Napoli accompagnato da un lungo applauso da parte del pubblico partenopeo sicuramente preoccupato dalle condizioni fisiche del suo giocatore più rappresentativo quest'anno. Un infortunio che di fatto si aggiunge già a una lunga lista in casa azzurra.
DAZN nel frattempo ha raccontato anche un retroscena particolare. Sul dischetto del rigore, quando l'arbitro ha convalidato la sua decisione di assegnarlo agli azzurri, si era presentato Neres. Dalla panchina però Conte si è sgolato per indicare lui stesso a De Bruyne di calciarlo lui e di assumersi quell'enorme responsabilità. Un attestato di stima importante da parte del tecnico salentino il quale ha voluto affidare al belga quel pallone pesantissimo. Purtroppo per il Napoli l'unica nota positiva è il gol e il vantaggio che per ora mette il risultato sull'1-0.