video suggerito
video suggerito

Cosa serve all’Italia per qualificarsi ai Mondiali e cosa succede se perde o pareggia con la Moldavia

La Nazionale ha ancora una possibilità di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026 ma deve sperare in una combinazione favorevole di risultati. Vincere con Moldavia oggi e Norvegia domenica non basta.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Nazionale di Gattuso ha ancora due partite per sperare di compiere l'impresa e qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026 ma, pur vincendo contro Moldavia (oggi) e Norvegia (domenica 16 novembre), non è padrona del suo destino e non le basta per essere certa di accedere alla Coppa evitando la pericolosa coda dei playoff di marzo (che sono già certi). Perché? Sulla carta, dal punto di vista aritmetico, uno spiraglio c'è ma serve che l'Estonia fermi gli scandinavi che sono in testa al Girone I a +3 sugli Azzurri. È sufficiente anche un pareggio, risultato che trasformerebbe la sfida di San Siro in uno spareggio per il primato nel gruppo: in caso di vittoria, infatti, gli Azzurri balzerebbero in vetta. Diversamente, anche nell'opzione dell'arrivo a pari punti sarebbe l'Italia a soccombere a causa della differenza reti generale nel gruppo nettamente in favore dei norvegesi (+26 al momento).

La classifica del Girone I dell'Italia
1. Norvegia 18 punti in 6 partite (diff. reti +26)
2. Italia 15 punti in 6 partite (+10)
3. Israele: 9 punti in 7 partite (-4)
4. Estonia: 4 punti in 7 partite (-10)
5. Moldavia: 1 punto in 6 partite (-22).

Italia ai Mondiali 2026, cosa serve per qualificarsi

Detto che l'Italia ha ipotecato il secondo posto e i playoff, ha ancora una piccolissima chance per chiudere al comando del Gruppo I e qualificarsi direttamente ai Mondiali. Quale? Che la Norvegia non vinca con l'Estonia (o, addirittura, che sia sconfitta in casa) e l'Italia faccia 6 punti tra Moldavia e la stessa Norvegia. Solo così può verificarsi il sorpasso in testa al girone. Se invece la Norvegia batte l'Estonia, anche in caso di duplice successo degli Azzurri e di arrivo a pari punti (21), a passare da prima è la selezione scandinava in virtù di una differenza reti generale nettamente superiore a quella della Nazionale (+26 vs +10).

Cosa succede se l'Italia perde o pareggia con la Moldavia

La sconfitta con la Moldavia è il risultato peggiore per l'Italia che con un esito del genere perderebbe ogni flebile speranza di scippare il primato del girone alla Norvegia anche se quest'ultima dovesse inciampare sull'Estonia. Il secondo posto, invece, non sarebbe in discussione visto il vantaggio su Israele (sconfitta in entrambe le gare). In caso di pareggio in Moldavia ci sarebbe ancora una possibilità di compiere il miracolo sorpasso vincendo la partita del Meazza, ma la Norvegia deve perdere contro l'Estonia. Perché? Con gli scandinavi fermi a 18 e l'Italia che sale a 16 diventa fondamentale batterli negli ultimi 90 minuti delle qualificazioni.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views