“Conquisteremo il Paraguay”: l’esodo dei tifosi del Lanùs per la finale con 60 bus e 18 voli charter

Una finale di Copa Sudamericana è per sempre. Soprattutto per chi come il Lanùs non è stata mai vinta pur accarezzando il grande sogno nel 2020 quando in finale ci arrivò ma venne sconfitto amaramente 3-0 dalla Defencia y Justicia in un derby tutto argentino. Questa volta, di fronte si ritroverà i brasiliani dell'Atletico Mineiro una storica rivale con cui incrociò il destino nel lontano 1997, in un'altra finale, la Copa CONMEBOL, anch'essa conclusasi con una sconfitta dopo una battaglia campale che comportò anche l'arresto di alcuni giocatori e un allenatore finito in ospedale.
La prossima finale si giocherà sabato, ma da tempo oramai la città è in subbuglio e il club ha deciso di appoggiare in massa l'esodo dei suoi tifosi: "Conquisteremo il Paraguay" ha scritto sui propri profili ufficiali, incitandoli a seguire il club fino ad Asunciòn, campo neutro della partita. E la risposta è stata epocale: 60 pullman già allestiti e 18 voli charter prenotati con quelli di linea tutti esauriti nelle prenotazioni in pochissime ore.
La finale di Copa Sudamericana ad Asuncion in Paraguay contro l'Atletico Mineiro
"La città di Lanùs è in uno stato di totale follia", ha pubblicato il club mostrando le vie ingolfate da migliaia di tifosi che si stanno adoperando per affrontare la trasferta dell'anno e, per diversi di loro, della vita: la squadra è a secco di successi dal lontano 2016, anno magico in cui conquistò il campionato e la supercoppa argentina. Ora l'occasione per tornare ad esultare è unica, contro i rivali di sempre dell'Atletico Mineiro e gli oltre mille e 300 chilometri non appaiono come un ostacolo.
L'esodo dei tifosi del Lanùs: 60 bus, 18 voli charter e voli di linea sold out
Il club ha agevolato le spese dei propri supporter proponendo pacchetti viaggio cumulativi mettendo a disposizione risorse logistiche per via terra e via aerea. La tifoseria ha già messo in cammino oltre 60 bus. Inoltre, 18 voli charter sono stati prenotati da altri tifosi mentre sui voli di linea tutte le disponibilità sono andate esaurite in poche ore mandando in tilt gli Aeroporti di Buenos Aires Jorge Newbery e Ministro Pistarini.
Il Lanùs e lo storico legame con la Copa Sudamericana
Nel corso della sua storia recente, il Lanús si è sempre riuscito a distinguere in Copa Sudamericana dove ha spesso fatto la voce grossa. Il successo arrivò nel 2013, quando sotto la guida di Guillermo Barros Schelottoriuscì ad aver la meglio (tra andata e ritorno) sui brasiliani del Ponte Preta e avendo raggiunto la finale nel 2020 perdendo contro il Defensa y Justicia. Senza dimenticare le semifinali nell'ultima edizione, dove è stata eliminata dal Cruzeiro.