Como travolta dal maltempo, Fabregas: “La città per me è una famiglia. Non siete soli”

Il maltempo è piombato pesantemente su gran parte dell'Italia. Diversi comuni sono stati travolti da un nubifragio, tra questi anche Como che si è letteralmente allagata. Il club ha deciso di donare l'incasso della partita di Coppa Italia con il Sassuolo alla comunità locale che ha pagato le conseguenze dell'alluvione. Anche il tecnico del Como Cesc Fabregas ha espresso in un post il suo stato d'animo: "Oggi l mio pensiero va a tutte le persone di Como. Vedere il nostro bellissimo lago esondare e i danni che ha portato fa davvero male al cuore".
L'allenatore: "La città per me è casa, famiglia, comunità. Non siete soli"
Fabregas, che guida il club per la terza stagione ed ha sposato il progetto di una società molto ambiziosa, ha postato un'immagine del Lago da un balcone nei pressi dello stesso e da quella foto si vedono anche delle acque che quasi navigano ed ha aggiunto: "La città per me è una casa, è famiglia, è comunità. A tutte le persone, alle famiglie e alle attività colpite voglio dire che non siete sole. Siamo con voi e credo nella forza e nell’unione di questa città. Insieme supereremo anche questo momento e torneremo a vedere Como splendere. Il Club donerà l'intero incasso della partita di Coppa Italia contro il Sassuolo, in programma mercoledì 24 settembre alle ore 21, per sostenere la comunità locale in questo momento difficile".
Le parole del Como e di Alvaro Morata
Anche il Como poi ha fatto sentire la sua voce ufficialmente esprimendo la solidarietà alle persone colpite dal maltempo in città e nella provincia: "Ieri sera violenti temporali hanno colpito la provincia, danneggiando l’intera area e isolando alcuni paesi lacustri dalle principali vie di comunicazione. Per questo motivo insieme alla dirigenza del club abbiamo scelto di contribuire donando l’intero ricavato della partita di mercoledì". Si è unito, personalmente, anche Alvaro Morata che ha scritto sui social un messaggio di sostegno.